Problemi con bossoli NS 686 67 mm e S4N

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

byMB Scopri di più su byMB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • byMB
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 360
    • Spoleto
    • breton

    #16
    Originariamente inviato da ivan-rizzo
    per la jk6 metti la drago e vedrai cosa esce si sposa benissimo con questa polvere ,la gt è buona ma la drago per questa polvere è perfetta sembra nata per lei

    saluti ivan
    Grazie, vedremo di fare questo matrimonio perfetto [:-golf] e vedremo cosa ne uscirà fuori. [vinci][vinci][vinci]

    Ciao, Maurizio

    Commenta

    • ivan-rizzo
      ⭐⭐
      • Mar 2010
      • 584
      • sicilia
      • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

      #17
      Originariamente inviato da byMB
      No, non e' problema di polvere bensì di buscione interno che crea uno scalino con la plastica del bossolo e siccome la polvere non riempie completamente la cavità il contenitore, almeno da una parte piva ad infilarsi nel buscione e si inclina. Questo problema non si crea con il bossolo Fiocchi in quanto e' VERAMENTE a fondo piano e strutturalmente fatto meglio.

      Ciao, Maurizio

      ---------- Messaggio inserito alle 05:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:05 PM ----------



      Hai perfettamente ragione, infatti se ci si fa bene caso la " pieghetta laterale " vicino al fondello si vede anche prima che il bossolo viene chiuso. E' vero, la plastica non e' delle migliori ma forse, e dico forse perché non lo so, dipende anche dalla colorazione trasparente che gli si e' voluta dare. FORSE ho detto una corbelleria, ma ormai l'ho detta !

      Ciao, Maurizio
      ciao maurizio non credo sia colpa della colorazione ma ben si della plastica scadente, anche la fiocchi ha bossoli bianchi trasparenti ma con plastica resistentissima ,e che ormai si risparmia in tutto e lo fanno pagare per buono ,io le uso solo per cariche con chiusura stellare ma molto serrata altrimenti mi perde molto di tenuta delle pressioni

      saluti ivan

      Commenta

      • byMB
        ⭐⭐
        • Dec 2009
        • 360
        • Spoleto
        • breton

        #18
        Originariamente inviato da ivan-rizzo
        ciao maurizio non credo sia colpa della colorazione ma ben si della plastica scadente, anche la fiocchi ha bossoli bianchi trasparenti ma con plastica resistentissima ,e che ormai si risparmia in tutto e lo fanno pagare per buono ,io le uso solo per cariche con chiusura stellare ma molto serrata altrimenti mi perde molto di tenuta delle pressioni

        saluti ivan
        Per serrare bene questi bossoli io uso un piccolo trucchetto: Con la mia macchinetta combo di C&P& quando con l'orlatrice sono arrivato a fondo, cioè a misura, la lascio girare ancora un po' in modo che si scaldi ed in questo modo praticamente saldo l'orlatura , senza esagerare pero' !

        Ciao, Maurizio

        Commenta

        • ivan-rizzo
          ⭐⭐
          • Mar 2010
          • 584
          • sicilia
          • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

          #19
          Originariamente inviato da byMB
          Per serrare bene questi bossoli io uso un piccolo trucchetto: Con la mia macchinetta combo di C&P& quando con l'orlatrice sono arrivato a fondo, cioè a misura, la lascio girare ancora un po' in modo che si scaldi ed in questo modo praticamente saldo l'orlatura , senza esagerare pero' !

          Ciao, Maurizio
          anche io uso questo trucchetto, anche se le prime volte

          mi si squagliava l orlatura[:D]

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..