Problemi con bossoli NS 686 67 mm e S4N
Comprimi
X
-
ciao maurizio non credo sia colpa della colorazione ma ben si della plastica scadente, anche la fiocchi ha bossoli bianchi trasparenti ma con plastica resistentissima ,e che ormai si risparmia in tutto e lo fanno pagare per buono ,io le uso solo per cariche con chiusura stellare ma molto serrata altrimenti mi perde molto di tenuta delle pressioniNo, non e' problema di polvere bensì di buscione interno che crea uno scalino con la plastica del bossolo e siccome la polvere non riempie completamente la cavità il contenitore, almeno da una parte piva ad infilarsi nel buscione e si inclina. Questo problema non si crea con il bossolo Fiocchi in quanto e' VERAMENTE a fondo piano e strutturalmente fatto meglio.
Ciao, Maurizio
---------- Messaggio inserito alle 05:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:05 PM ----------
Hai perfettamente ragione, infatti se ci si fa bene caso la " pieghetta laterale " vicino al fondello si vede anche prima che il bossolo viene chiuso. E' vero, la plastica non e' delle migliori ma forse, e dico forse perché non lo so, dipende anche dalla colorazione trasparente che gli si e' voluta dare. FORSE ho detto una corbelleria, ma ormai l'ho detta !
Ciao, Maurizio
saluti ivanCommenta
-
Per serrare bene questi bossoli io uso un piccolo trucchetto: Con la mia macchinetta combo di C&P& quando con l'orlatrice sono arrivato a fondo, cioè a misura, la lascio girare ancora un po' in modo che si scaldi ed in questo modo praticamente saldo l'orlatura , senza esagerare pero' !ciao maurizio non credo sia colpa della colorazione ma ben si della plastica scadente, anche la fiocchi ha bossoli bianchi trasparenti ma con plastica resistentissima ,e che ormai si risparmia in tutto e lo fanno pagare per buono ,io le uso solo per cariche con chiusura stellare ma molto serrata altrimenti mi perde molto di tenuta delle pressioni
saluti ivan
Ciao, MaurizioCommenta
-
anche io uso questo trucchetto, anche se le prime voltePer serrare bene questi bossoli io uso un piccolo trucchetto: Con la mia macchinetta combo di C&P& quando con l'orlatrice sono arrivato a fondo, cioè a misura, la lascio girare ancora un po' in modo che si scaldi ed in questo modo praticamente saldo l'orlatura , senza esagerare pero' !
Ciao, Maurizio
mi si squagliava l orlatura[:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da albe82Oggi in armeria ho acquistato 100 bossoli come da titolo, poiché a detta dell'armiere i fiocchi rossi con dfs 615 sono introvabili.
Mi sembra che...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sergio53Chiedo agli amici del forum se c'è un sistema per adattare gli inneschi clerinox (più stretti) nei bossoli fiocchi o nsi. Questo perché ho provato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneCerco dei bossoli calibro 12 (me ne basterebbero anche solo 20/25) Fiocchi Cartone old marca polvere Cooppal Excelsior di colore verde con strali neri...
-
Canale: Annunci compra vendita
21-05-21, 14:36 -
-
da matteor91Buonasera amici, sono venuto in possesso dei seguenti bossoli, parlo dei mitici fiocchi T5 innesco fiamma, (che all’occorrenza svaso con punta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoSalve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta