Fino a quanti grammi sparere col sovrapposo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vipri000 Scopri di più su vipri000
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucalauro
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 362
    • Napoli
    • Bredon

    #16
    Ma quando mai e che e fatto di plastica ma non farti dire stupidaggine dalla gente spara tranquillamente che il tuo fucile potrà resistere due vite nostre saluti luca

    Commenta

    • jonny
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 2777
      • veneto
      • drahthaar

      #17
      Oggi ho cacciato con il mio vecchi Browning, sovrapposto da 3 kg scarsi.
      Per la prima volta ho sparato una corazzata caricata a me MBx36 1,85x36.
      Stavo cercando la lepre, a casa non avevo pronte delle cartucce da 34 grammmi (la grammatura solita che impiego in questo fucile) con pallini del 4, allora ho preso una manciata di corazzate che di solito spara mio papà nel suo Vega (Alias beretta S685).
      Invece della lepre è partito un fagiano: padellato di prima e ucciso di seconda.
      Sorprendentemente il fucile ha scosso davvero poco con minima diffferenza rispetto alle 33 -34 che di solito uso.
      Voglio riprovare!

      Commenta

      • Lucalauro
        ⭐⭐
        • Sep 2012
        • 362
        • Napoli
        • Bredon

        #18
        Sicuramente il rinculo di un sovrapposto e maggiore rispetto a un automatico con cartucce corazzate ecco perche molte volte e sconsigliato prendere fucili molto leggere dove il loro impiego e destinato alla sola caccia con il cane infatti i fucili da tiro sono piu pesanti per evitare che tra il 1 colpo e il 2 si sposti dal bersaglio saluti luca

        Commenta

        • martinofranc
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 611
          • TORRACA (SA)

          #19
          Originariamente inviato da flagg
          Infatti, quoto MAGNUM71....piu' che delle chiusure mi preoccuperei della spalla e della guancia!![:D] Molto dipende da quante cartucce spari, da quanto ti calza bene il fucile e dalla tua resistenza/sensibilita'.
          Mio zio usa il 687S a caccia di lepri, esattamente con le stesse caratteristiche, 71 cm 3*/1* e punzonato PSF** ma ha le camere da 70 mm. E' anni '90, credo. Usa Fiocchi Traditional n.5 in prima ed in seconda canna mette sempre un Clever T4 Caccia n.3. Quando e' freddo gelido, a fine stagione in montagna, passa la Clever in prima canna ed in seconda mette una Fiocchi Semi-magnum da 42 gr del n.2!! Il Pigeon non fa una piega e....lui dice che non sente niente!!!
          Io mi rifiuto di tirare piu' di 36 grammi ma il fucile lo consente sicuramente senza problemi!

          Ciao
          Giustissimo...se le canne e camere stanno a posto senza camolature andate tranquilli fino a 42 grammi NELLA NORMA ricordo punzone PSF **

          Commenta

          • vans
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 208
            • Lozzo Atestino PD
            • springer spaniel nome Lapo

            #20
            mess

            Originariamente inviato da SGclass61
            Io userei il 302,soprattutto sparando dosi pesanti 36/42 in quanto sul basculante il rinculo è notevole e fastidioso,personalmente sul sovrapposto non supero mai i 34 grammi,i tuoi amici non ti hanno consigliato male,nei miei primi anni di licenza ero affascinato dai cartuccioni ma poi dovetti rifare le chiusure ad un sovrapposto e comunque capii con l'esperienza(35 anni di licenza) che a volte si fà più carniere con cariche normali che con i cartuccioni. un saluto Stefano

            Concordo!![:-golf]
            Carpe diem.

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #21
              ...stamattina nel mio s56e, per "fregare" una cornacchia che mi passava sopra sui 55 metri, ho utilizzato una Baby B&P da 46g piombo n.2 nella canna disopra, colpo secco e cornacchia "spenta". Va bene che peso sui 90 chili, ma il rinculo è stato regolarissimo!
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              • jonny
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 2777
                • veneto
                • drahthaar

                #22
                Originariamente inviato da vecchioA300
                ...stamattina nel mio s56e, per "fregare" una cornacchia che mi passava sopra sui 55 metri, ho utilizzato una Baby B&P da 46g piombo n.2 nella canna disopra, colpo secco e cornacchia "spenta". Va bene che peso sui 90 chili, ma il rinculo è stato regolarissimo!
                Oddio, avrei detto che 46 grammi in un s56 sarebbero state una bella "renga" (per i non veniti, renga= forte colpo)!
                In realtà se ne parlava anche con Edoardo (Edo49), la sensazione del rinculo è soggettiva e dipende molto da come si spara, se si spara sbracciando o dando di swing con la mente e le sensazioni concentrate sull'esito della fucilata, la sensazione del contracolpo viene mitigata.
                Sparando a fermo magari alla placca ben piazzati, il rinculo si percepirà tutto sul viso e sulla spalla.
                LA conformazione del fucile e del calcio poi chiaramente fanno il resto, avere un calciolo che "bacia" bene l'incavo della spalla riduce gli impennamenti e distribuisce la forza su una maggiore superficie alleviando la sensazione .

                Ieri ho sparato alla lepre la terza corazzata fin'ora MBx36 del 4 (anteincendio) 1,85x36 sul mio leggero Game Gun: risultato bellissima fucilata e rinculo percepito uguale alle solite 34 grammi.
                Sulle aratue come ieri d'ora in poi caricherò una sempre una corazzata equilibrata non troppo spinta con piombo grosso mentre per i fagiano continuerò con le solite 33 34 grammi
                Ultima modifica jonny; 01-10-12, 13:04.

                Commenta

                • MAGNUM71
                  Banned
                  • Jun 2012
                  • 2973
                  • Salento
                  • Setter e breton

                  #23
                  Originariamente inviato da jonny
                  Oddio, avrei detto che 46 grammi in un s56 sarebbero state una bella "renga" (per i non veniti, renga= forte colpo)!
                  In realtà se ne parlava anche con Edoardo (Edo49), la sensazione del rinculo è soggettiva e dipende molto da come si spara, se si spara sbracciando o dando di swing con la mente e le sensazioni concentrate sull'esito della fucilata, la sensazione del contracolpo viene mitigata.
                  Sparando a fermo magari alla placca ben piazzati, il rinculo si percepirà tutto sul viso e sulla spalla.
                  LA conformazione del fucile e del calcio poi chiaramente fanno il resto, avere un calciolo che "bacia" bene l'incavo della spalla riduce gli impennamenti e distribuisce la forza su una maggiore superficie alleviando la sensazione .

                  Ieri ho sparato alla lepre la terza corazzata fin'ora MBx36 del 4 (anteincendio) 1,85x36 sul mio leggero Game Gun: risultato bellissima fucilata e rinculo percepito uguale alle solite 34 grammi.
                  Sulle aratue come ieri d'ora in poi caricherò una sempre una corazzata equilibrata non troppo spinta con piombo grosso mentre per i fagiano continuerò con le solite 33 34 grammi
                  Sarebbe opportuno fare una distinzione tra rinculo e sensazione di rinculo.

                  Aldilà delle cartucce che "picchiano", ma a parità di condizioni, il rinculo è percepito cioè "subito" in maniera diversa principalmente in base a 2 ordini di fattori:
                  1 - il peso dell'arma: più pesa meno sarà il rinculo;
                  2 - la propensione ad essere rigidi sull'arma: cioè più si cerca di controllare il rinculo, più si subisce il colpo d'ariete.

                  Chiaramente, raccordi più lunghi, canne sovralesate ed un calcio che poggia bene sulla spalla mitigano un po' l'effetto cioè la sensazione di rinculo...
                  Ultima modifica MAGNUM71; 01-10-12, 18:45.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..