Segni di combustione polvere e interpretazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

edo49 Scopri di più su edo49
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #1

    Segni di combustione polvere e interpretazione

    Tutti avranno notato che, dopo aver sparato una cartuccia con il bossolo in plastica, la superficie interna diventa ruvida e con aspetto quasi "sabbiato". Avevo sempre attribuito la cosa alla "fiammata" della polvere sulla superficie di plastica, che si raggrinziva. In questi giorni
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Mi è scappato il messaggio...Stavo dicendo, in questi giorni ho sparato due cartucce che avevo confezionato con bossoli Fiocchi trasparenti, che hanno messo in luce un effetto un pò diverso, e cioè, nella parte inferiore (camera polvere) la plastica è rimasta trasparente, mentre in quella superiore è diventata ruvida ed opaca.
    Ultima modifica edo49; 09-11-14, 15:35.

    Commenta

    • edo49
      Moderatore
      • Jan 2009
      • 3180
      • Cavarzere
      • Breton

      #3
      Nella foto a Sin. il bossolo originale, al centro caricato con 1,75 Mbx32 e 34 gr, a Dx con 2,05 Jk3 S.G. 41 gr e o.t. Quello che trovo di strano è che mi aspettavo che tutto il bossolo fosse diventato opaco per il calore, non solo la parte sopra. Notare che il confine tra le due zone corrisponde circa con la base del piombo. Se la pressione "stira" e rende liscia la parte sotto al piombo, perchè non lo fa anche sopra, quando la borra avanza? Ha a che fare con la posizione della Pmax? Comunque la parete del bossolo non si scalda tutta, solo la faccia interna, sennò si squaglierebbe, e quindi men che meno ha il tempo di scaldare il piombo. Cosa ne pensate?

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1715
        • provincia di roma
        • breton

        #4
        Secondo me quell'effetto viene creato soltanto dalla forza radiale sulle pareti a causa della compressione e relativo sfregamento del pacchetto borra-piombo.

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Non credo sia tratti di semplice attrito.
          Sul bossolo di cartone avviene la stessa cosa ma la parte del cartone interessata dal fenomeno è letteralmente "arrostita".
          La vampa creata dalla deflagrazione del propellente a mio avviso ha un "fronte" nella sua posizione più avanzata in cui si concentra pressione e temperatura.
          Questa linea che avanza con l'avanzare dell'insieme borra/piombo, resta esattamente sotto alla base della borra o della couvette di tenuta, è da questo punto che inizia infatti la "cottura del tubo".

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            E' ipotizzabile che sul "fronte" di pressione contro la borra sia sospinta la polvere in completamento di combustione?

            ---------- Messaggio inserito alle 10:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:39 PM ----------

            Oppure è una vampa di gas caldi in avanzamento veloce?

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da edo49
              E' ipotizzabile che sul "fronte" di pressione contro la borra sia sospinta la polvere in completamento di combustione?

              ---------- Messaggio inserito alle 10:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:39 PM ----------

              Oppure è una vampa di gas caldi in avanzamento veloce?
              Da quello che si legge ed intuisce dagli studi sulle cariche stratificate, soprattutto da quanto sperimentato da Dick Casull, la vampa del primer perfora interamente la colonna della polvere, urta contro la base del proiettile o della borra e riflessa accende con buona intensità anche la porzione più distale...

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..