Bobina C&P n°2 o n° 3?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bruno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bruno

    #1

    Bobina C&P n°2 o n° 3?

    Ho intenzione di acquistare bobine e incisore Cortini&Pezzotti.
    Vorrei ordinare una bobina per la palla Gualandi, un incisore a sei pieghe per bossolo in plastica e una bobina che mi permetta di orlare la stellare e di eseguire un'orlatura tonda con dischetto in plastica.
    Il Signor Cortini mi ha consigliato vivamente la bobina n°3 piuttosto che la n°2.
    Il motivo è che la n°2 è concepita per orlare la stellare e se usata per la tonda romperebbe il dischetto o cancellerebbe la numerazione stampata sul cartoncino,la n°3 no ( credo che la n°2 sia costruita per appiattire la stellare con maggiore facilità tramite una superficie centrale più bassa).
    Io ricaricherò esclusivamente cartucce o con piombo zerato o con palle sia commerciali che di fusione domestica, in un range da 28/29 grammi fino a un massimo di 38/39 grammi.
    Dopo questa lunga ma necessaria premessa ecco la domanda:
    Secondo voi è meglio ordinare anche la n°2 o il compromesso ottenuto con la n°3 è sufficiente?
    Un Saluto
    Bruno

  • Tordo secco

    #2
    Ciao Bruno,
    io possiedo molte bobine in acciaio, sia Cortini che non e ti posso dire che con la N°2 della Cortini ci faccio tranquillamente la stellare che la tonda senza nessun inconveniente sui dischetti di plastica, invece sui cartoncini numerati a volte tende un po ad abradere il cartone cancellando le scritte.

    Cordialità.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da bruno

      Ho intenzione di acquistare bobine e incisore Cortini&Pezzotti.
      Vorrei ordinare una bobina per la palla Gualandi, un incisore a sei pieghe per bossolo in plastica e una bobina che mi permetta di orlare la stellare e di eseguire un'orlatura tonda con dischetto in plastica.
      Il Signor Cortini mi ha consigliato vivamente la bobina n°3 piuttosto che la n°2.
      Il motivo è che la n°2 è concepita per orlare la stellare e se usata per la tonda romperebbe il dischetto o cancellerebbe la numerazione stampata sul cartoncino,la n°3 no ( credo che la n°2 sia costruita per appiattire la stellare con maggiore facilità tramite una superficie centrale più bassa).
      Io ricaricherò esclusivamente cartucce o con piombo zerato o con palle sia commerciali che di fusione domestica, in un range da 28/29 grammi fino a un massimo di 38/39 grammi.
      Dopo questa lunga ma necessaria premessa ecco la domanda:
      Secondo voi è meglio ordinare anche la n°2 o il compromesso ottenuto con la n°3 è sufficiente?
      Un Saluto
      Bruno


      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      Le bobine non sono oggetti misteriosi, ma precisi e molto specifici studiati per creare una ribordatura perfetta sul materiale plastica o cartone del tubo dei bossoli.
      La bobina per orlo tondo differisce (e lo vedi) da quella per stellare semplicemente perchè ha il musetto interno leggermente concavo, esso così disegnato non abrade girando i dischetti e cartoncini numerati in quanto preme solo sulla sua circonferenza esterna.
      La bobina per cartone differisce da quella per plastica, per lo spessore del bordo che crea, il tubo in cartone classico infatti ha spessore 0,7 mm. mentre quello in plastica 0,5 mm.
      Le bobine per stellare su plastica numero 1-2-3 di Cortini & Pezzotti, sono e restano tutte PER STELLARE su plastica, la n. 4 e 5 a prescindere dalle varie voci sono in realtà per la stellare su cartone.
      Questo non impedisce di usare queste bobine anche per fare un discreto orlo tondo, ma esse sono nate per altro scopo e se si fanno prove con bobine specifiche ci si accorgerà subito della differenza.
      Dunque, Bruno, se desideri una buona bobina per la palla Gualandi, chiederei al Sig. Gualandi telefonandogli a Idice (BO) in sede, la ditta bolognese le fa produrre appositamente per questo scopo e quindi sono il prodotto specifico per la tua esigenza.
      Se desideri una bobina di buona fattura per stellare su plastica, indirizzati sulla Cortini & Pezzotti n. 2, ottima e duratura (la mia più vecchia, lavora con buona lena dal gennaio 1988 e dopo decine di migliaia di cartucce è tuttora perfetta).
      Questa bobina se la vorrai usare per l'orlo tondo su dischetti plastici, usando l'accortezza di lubrificarla ogni 5-6 cartucce con una toccatura di olio per armi oppure al silicone sul musetto interno farà un lavoro ugualmente accettabile; per il cartoncino numerato, l'optimum sarebbe una bobina specifica con musetto incavato che dovrebbe avere in produzione la ditta BSN di Cellatica Brescia, che però credo lavori solo tramite armerie.


      Cordialità
      G.G.


      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • bruno

        #4
        Ora è tutto chiaro.
        Ancora Grazie.
        Bruno

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..