Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti!
viste le nuove dispo in materia qui in liguria,vi chiedo se avete ricette da propormi x ricaricare ilo mio .270 win x il daino,possibilmente con palle BARNES tipped tsx 130 gr e polverea norma 204.
inoltre gradirei consigli x il mio POLICE .308 da poligono e da caccia.grazie a tutti!!
Ciao a tutti!
viste le nuove dispo in materia qui in liguria,vi chiedo se avete ricette da propormi x ricaricare ilo mio .270 win x il daino,possibilmente con palle BARNES tipped tsx 130 gr e polverea norma 204.
inoltre gradirei consigli x il mio POLICE .308 da poligono e da caccia.grazie a tutti!!
Se guardi qualche discussione, anche recente, troverai tutto e di più di quello che chiedi (se ne è parlato veramente tanto).
Per il Police, se proprio non vuoi scartare l'opzione di............ lasciare a casa quel mattone, direi una tsx/ttsx da 150 (come carica, la stessa che usi adesso, magari partendo da un paio di grani in meno).
Con il Police avrai l'indubbio vantaggio di poter sbagliare decine di volte lo stesso capriolo senza che la rosata ne risenta significativamente e, a quel punto, colpirlo per errore [:D][:D][:D][:D]
Scusa se ti prendo un poco in giro ma, 5-6kg per tirare una palla ad un capriolo, mi sembrano veramente troppi
Concordo con Paolo, meglio un k95 da 2,5 Kg. ad un colpo solo.
Io carico la TTSX da 150 grani, per il mio Stradivari con canna da 50 cm., con le stesse dosi di N135 che usavo prima per le Hornadi Inter L..
La precisione è rimasta invariata.
Ciao
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Ciao! Nessun problema x lo sfottò,è da me ben accetto ,specie se porta ad una chiaccherata serena e produttiva,dato che sono qui x imparare...
ma mi spiego meglio: il police è destinato al tiro ,uno sfizio dato che ho sentito parlare un gran bene di quest'arma,ma conoscendomi,se davvero riuscirò ad avere buoni risultati al poligono,difficilmente resisterò alla tentazinone di fare quache uscita a daini con questo ferro,dato che la schiena e le gambe ancora reggono e alcune zone "buone" sono oltremodo comode.x il resto uso con soddisfazione un 270 win,arma un poco più leggera....
x qusta cercavo ricette con palle barnes e polvere norma 204,dato che in rete nn ho trovato molto...
a presto!!
---------- Messaggio inserito alle 09:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:50 PM ----------
Ciao! in che senso la 110 gr è meglio della 130 gr? x un problema di klunghezza ? scusa ma voglio capire e nn accettare passivamente consigli ...sn curioso e volgio sapere ciò che faccio....
hai x caso anche una dose di polvere x entrambe le palle?
Grazie!
[/COLOR]Ciao! in che senso la 110 gr è meglio della 130 gr? x un problema di klunghezza ? scusa ma voglio capire e nn accettare passivamente consigli ...sn curioso e volgio sapere ciò che faccio....
hai x caso anche una dose di polvere x entrambe le palle?
Grazie!
In generale potrebbe anche essere una questione di lunghezza. Spesso il problema del .270 Win e' che, essendo stato reso (ed essendo ancora) famoso per il connubio con le 130 grani, non ha molto freebore e non rende molto bene con i proiettili piu' pesanti e lunghi. La tendenza dei fabbricanti di armi e' un po' cambiata con l' arrivo di proiettili piu' areodinamici degli ultimi 20-25 anni. Questi di rame a parita' di lunghezza e forma sono circa il 20% piu' leggeri.
Se prima usavi 130-140 grani di piombo, 110 grani e' una scelta piu' logica soprattutto per una questione di velocita' residua molto piu' alta che li fa lavorare meglio. In pratica, volendo rimanere sopra gli 800 m/s di velocita' residua, con la 110 arrivi intorno ai 270-280 m mentre con la 130 ti fermi a circa 190 m. A brevi distanze, pur impattando a velocita' altissime, i danni non saranno elevati perche' non si frammentano. Almeno le Barnes sono cosi'. Con la 110 grani hai anche un 10% circa di rinculo in meno....
Alla fine e' sempre una questione di compromesso. Fai tu.
Molto dipende anche da quello che vuoi insidiare e fino a che distanza ma, con la 110 grani, dal capiolo al daino non ci sono problemi! La puoi usare tranquillamente pure sui cinghiali (non in battuta).
Dosi con la 204 non ne ho ma sul sito della Barnes trovi quelle consigliate (hanno l' asterisco) con la H-4350 che e' affine. Se vuoi scrivo alla Norma come ho fatto altre volte, sperando che rispondano anche questa volta.....
Ciao flagg!! non mi aspettavo tanta gentilezza.... sei stato davvero chiaro e competente.ti ringrazio davvero.Ho scritto alla NORMA x avere info e speriamo che mi rispondano,altrimenti mi cerco una dose x palla analoga e comincio da metà e poi provo a salire di 0.5 gr x volta.
Spero di farti sapere i risultati al più presto...
Grazie ancora!!
[IMG]<a href="http://tinypic.com?ref=2evsow9" target="_blank"><img src="http://i50.tinypic.com/2evsow9.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>[/IMG]
50.6 grani non mi sembra tanto ottimale I.G., sia perche' mi sembra molto bassa sia perche' la densita' di caricamento e' solo dell' 86%.
La Norma consiglia da 54 a 56.4 grani con la Partition da 130 grani. Le Barnes sono monolitiche ma con quelle bande laterali di fatto non sono tanto diverse da una palla strutturata come la Partition. E' probabile che ci sia qualche differenza, non necessariamente in negativo, ma il tuo programma non mi sembra molto attendibile. E' gia' la seconda volta. La prima era quella relativa al .44 Rem Mag. Forse e' meglio che passi a QuickLoad.....
Ciao
---------- Messaggio inserito alle 12:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------
P.S.
Non molto attendibile per quanto riguarda la dose consigliata che e' sempre decisamente bassa.
La Pmax del .270 Win secondo le norme CIP e' 54000 CUP. Va bene stare attenti, essendoci un po' di variabilita' da un lotto all' altro, e non necessariamente arrivarci ma la sperimentazione per gradi a quello serve.....
Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un bergara b14 hunter in .308 con ottica kahles helia 2-10x50i e attacchi leupold su basi warne. Premetto che...
Per la caccia di selezione, dovendo sparare con una Sabatti Rover 870 in cal .308 mi hanno consigliato le Browning BXS delle quali allego la foto, mentre...
Salve
Gradirei avere informazioni sulla palla hornady ecx. Normalmente uso (sui cinghiali ) le hornady sst e le scirocco da 180 grani con 55,5 grani...
Di recente ho aggiunto una canna per il bosco in 8x57jrs per il mio basculante, se per ricaricare con palle classiche contenenti piombo di dati ne ho...
03-08-23, 20:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta