apparecchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Binko Scopri di più su Binko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Binko
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 753
    • Lecce
    • Breton

    #1

    apparecchi

    Mi ritrovo con una certa quantita' di apparecchi 686 , che non ho mai usato, e volevo chiedere se li uso al posto del 615 devo modificare le dosi o posso lasciare tutto come sta? uso cal. 20 beretta e come polvere uso principalmente A.L. e f2 x 32. Ciao e grazie
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    si
    pap

    Commenta

    • Binko
      ⭐⭐
      • Sep 2009
      • 753
      • Lecce
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da papararo
      si
      pap
      si cosa?

      Commenta

      • Riccardo61
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 899
        • Cavallermaggiore (CN)

        #4
        Il "sì" di Pap è riferito alla 2^ ipotesi: puoi lasciare tutto come sta.
        686 e 615 praticamente si equivalgono, come impulso; però personalmente tra i due preferisco il 686, sia per la maggiore costanza ma soprattutto per la maggiore capacità di accensione, a parità di impulso.

        Ciao. Riccardo
        Ultima modifica Riccardo61; 27-11-12, 14:44.

        Commenta

        • Binko
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 753
          • Lecce
          • Breton

          #5
          Originariamente inviato da Riccardo61
          Il "sì" di Pap è riferito alla 2^ ipotesi: puoi lasciare tutto come sta.
          686 e 615 praticamente si equivalgono, come impulso; però personalmente tra i due preferisco il 686, sia per la maggiore costanza costanza ma soprattutto per la maggiore capacità di accensione, a parità di impulso.

          Ciao. Riccardo
          ok grazie.

          Commenta

          • heavy duty
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 1796
            • Puglia.

            #6
            Stai attento, il 686 si puo' equiparare quasi al 616, tornato ultimante di potenza "normale"; il 615 e' molto piu' dolce come impulso d'accensione. Ciao

            Commenta

            • Binko
              ⭐⭐
              • Sep 2009
              • 753
              • Lecce
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da heavy duty
              Stai attento, il 686 si puo' equiparare quasi al 616, tornato ultimante di potenza "normale"; il 615 e' molto piu' dolce come impulso d'accensione. Ciao
              Quindi non e' vero che il 686 ed il 615 si equivalgono?

              Commenta

              • s-4
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 420
                • BRESCIA
                • NETTUNO

                #8
                Originariamente inviato da Binko
                Quindi non e' vero che il 686 ed il 615 si equivalgono?

                confermo anche io che il 686 e quasi uguale 616 con anche dati di banco.
                varia solo il tc che è più costante con il 686.

                Commenta

                • cobrahf
                  ⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 745
                  • Terni

                  #9
                  Originariamente inviato da s-4
                  confermo anche io che il 686 e quasi uguale 616 con anche dati di banco.
                  varia solo il tc che è più costante con il 686.
                  quasi uguale al 615 volevi dire .... lapsus?

                  Commenta

                  • francesco20
                    ⭐⭐
                    • Nov 2012
                    • 211
                    • Caserta
                    • Breton

                    #10
                    il 686 come potenza si posta tra il cx1000 e il 616, quindi è di media potenza...
                    Un saluto da Francesco

                    Commenta

                    • Binko
                      ⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 753
                      • Lecce
                      • Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Binko
                      Mi ritrovo con una certa quantita' di apparecchi 686 , che non ho mai usato, e volevo chiedere se li uso al posto del 615 devo modificare le dosi o posso lasciare tutto come sta? uso cal. 20 beretta e come polvere uso principalmente A.L. e f2 x 32. Ciao e grazie


                      Ritorno alla domanda iniziale.
                      Ciao

                      Commenta

                      • Riccardo61
                        ⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 899
                        • Cavallermaggiore (CN)

                        #12
                        Originariamente inviato da s-4
                        confermo anche io che il 686 e quasi uguale 616 con anche dati di banco.
                        varia solo il tc che è più costante con il 686.
                        Non so se il tuo è stato un lapsus, come ha scritto Cobrahf. Se non lo è stato allora dimentichi i dati del test che proprio tu avevi fatto al BPN con Tecna, di cui ti ringrazio ancora oggi di avere postato; al posto del 616 c'era un 688, ma poco cambia. Sul medesimo assetto, con il solo cambio dell'innesco ballavano circa 170 bar:



                        Non posso parlare delle ultime produzioni di 686, che non conosco perché anche i miei hanno circa 3 anni, pertanto non posso dire nulla su quanto asserito da HeavyDuty. Fatto salvo questo, che di fatto corrisponderebbe comunque ad una produzione anomala, "sballata", il 686 si colloca assolutamente nella categoria degli inneschi medi, mentre il 616 tra gli inneschi di forte impulso, subito dietro il 688.

                        @Binko: da quanto hai scritto anche i tuoi 686 hanno qualche annetto. Credo quindi che il problema evidenziato da HeavyDuty non ti tocchi.

                        Ciao. Riccardo

                        Commenta

                        • heavy duty
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 1796
                          • Puglia.

                          #13
                          A mio modesto avviso , in seguito a svariate prove con diversi lotti, ho potuto constatare che il 616 silver di ultima produzione e' appena piu' forte del 686, mentre il 615 e' ben al di sotto come capacita' d'ignizione. Volete fare una prova semplice semplice? Caricate la Sipe in dose 1,45x32 borra Cheddite 26 nello stesso bossolo e con i tre inneschi diversi: tra 616 e 686 non vi accorgerete affatto della differenza di prestazioni,mentre con il 615 la cartuccia funzionera' solo con clima caldo e asciutto.
                          Antonio S-4 spara da anni 1,50x32 sg25 di S4, quest'anno gli ho mandato dei bossoli con il 686, ha fatto la stessa dose e, non avendo trovato alcuna differenza a caccia, l'ha bancata con i due inneschi: risultato? Prestazioni immutate nei valori e nelle prestazioni, C.V.D.

                          Commenta

                          • francesco20
                            ⭐⭐
                            • Nov 2012
                            • 211
                            • Caserta
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Binko
                            Ritorno alla domanda iniziale.
                            Ciao
                            abbinato alle polveri in tuo possesso è ottimo. Io ci carico la mbx32 che è simile alla f2x32.
                            Un saluto da Francesco

                            Commenta

                            • Riccardo61
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 899
                              • Cavallermaggiore (CN)

                              #15
                              Originariamente inviato da heavy duty
                              A mio modesto avviso , in seguito a svariate prove con diversi lotti, ho potuto constatare che il 616 silver di ultima produzione e' appena piu' forte del 686, mentre il 615 e' ben al di sotto come capacita' d'ignizione. Volete fare una prova semplice semplice? Caricate la Sipe in dose 1,45x32 borra Cheddite 26 nello stesso bossolo e con i tre inneschi diversi: tra 616 e 686 non vi accorgerete affatto della differenza di prestazioni,mentre con il 615 la cartuccia funzionera' solo con clima caldo e asciutto.
                              Antonio S-4 spara da anni 1,50x32 sg25 di S4, quest'anno gli ho mandato dei bossoli con il 686, ha fatto la stessa dose e, non avendo trovato alcuna differenza a caccia, l'ha bancata con i due inneschi: risultato? Prestazioni immutate nei valori e nelle prestazioni, C.V.D.
                              Come dicevo, penso che ci si trovi di fronte ad una partita sballata di 686, perchè il 686 è e rimane un innesco di media potenza, perlomeno così è nato.
                              Direi che le informazioni vanno dosate, e soprattutto deve essere evitato il far passare per regola gli episodi, potrebbe essere pericolosamente fuorviante.
                              Per adesso, di C.V.D. c'è solo il test delle baby con Tecna di Antonio (visto che il link del 3d che ho postato non ha sortito effetti, allego l'immagine). Per quanto mi riguarda la chiudo qui. Riccardo
                              File allegati

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..