Restauro Fn Super Victor cal.20
Comprimi
X
-
Restauro Fn Super Victor cal.20
Mio padre possiede un sovrapposto marca Fn Super Victor in cal.20,lunghezza canne 69 SB,con la particolarietà che la prima canna è quella superiore e la seconda è quella inferiore,in fucile è davvero malandato,avrebbe bisogno di una ritubata ed una restaurata anche ai legni,a chi posso rivolgermi?Che prezzi?Secondo voi ne vale la pena restaurarla,dato che non conosco il valore effettivo dell'arma "in perfette condizioni"??Ultima modifica alcione tsa; 10-01-13, 10:23. -
Mio padre possiede un sovrapposto marca Fn Super Victror in cal.20,lunghezza canne 69 SB,con la particolarietà che la prima canna è quella superiore e la seconda è quella inferiore,in fucile è davvero malandato,avrebbe bisogno di una ritubata ed una restaurata anche ai legni,a chi posso rivolgermi?Che prezzi?Secondo voi ne vale la pena restaurarla,dato che non conosco il valore effettivo dell'arma "in perfette condizioni"??
- ritubare il fucile ti costerà da 400 a 500€ a seconda dell'onestà del riparatore;
- lucidare i legni ti costerà circa 100€;
- il fatto che spari la prima sopra è una caratteristica di questo modello (niente di speciale);
- se vuoi rivenderlo dopo il restauro, secondo me, non prendi i soldi che hai speso!
Se vuoi sistemarlo perchè ci tieni, in quanto è di tuo padre, non pensare a quanto potrà valere dopo!
Se vuoi nomi di riparatori di Gardone mandami un MP che ti dò quanto ti serve.
Ciao -
Ciao, il Victor è un fucile della cessata FNA che non ha riscosso il successo che, secondo me, meritava per la intuizione costruttiva. Detto questo rispondo alle tue richieste:
- ritubare il fucile ti costerà da 400 a 500€ a seconda dell'onestà del riparatore;
- lucidare i legni ti costerà circa 100€;
- il fatto che spari la prima sopra è una caratteristica di questo modello (niente di speciale);
- se vuoi rivenderlo dopo il restauro, secondo me, non prendi i soldi che hai speso!
Se vuoi sistemarlo perchè ci tieni, in quanto è di tuo padre, non pensare a quanto potrà valere dopo!
Se vuoi nomi di riparatori di Gardone mandami un MP che ti dò quanto ti serve.
CiaoCommenta
-
salve a tutti. scusate se mi intrometto in una discussione che non centra nulla con la mia domanda ma è per non aprire altri post.
ho un benelli raffaello special in calibro 20 e vorrei cambiare calcio e astina con quelli in tecnopolimero e so che la benelli li fa per l'odierno montefeltro comfort.
la mia domanda è: sarebbero compatibili per il mio fucile? questo perchè l'atina si è un po deformata con la pioggia e mi riga tutta la canna, dal lato in qui la stringe di più.
vorrei cambiare anche la canna con un'altra, sempre benelli ma NON criogenica ma con strozzatori lunghi e criogenici, solo gli strozzatori. la resa balistica sarebbe migliore con questa canna avendo in dotazione questi strozzatori? monterebbe senza problemi in quanto la mia canna non ha l'anello alla culatta che poggia sul fodero, mentre questa attuale ha. grazie a tutti e a chi mi può aiutare e porgo i miei saluti e anche se con ritardo porgo a tutti voi un augurio di un buon e roseo anno nuovoCommenta
-
Concordo,può darsi che me la cavo con una rialesatura senza toccare le canne originali,Grazie per il consiglio comunque.Commenta
-
Attenzione.... il Victor fu ritirato dalla produzione perchè diede origine anche a gravi incidenti essendo costruito in leghe ultra leggere. Consiglio di dargli una bella ripulita e conservarlo come testimone di un passato armiero che nulla aveva a che spartire con la nostra straordinaria tradizione. Abbiate pazienza... si trattava di una licenza dell'attuale Baby Bretton, una vera ciofeca di fucile francese.
Bernardo MontiCommenta
-
Attenzione.... il Victor fu ritirato dalla produzione perchè diede origine anche a gravi incidenti essendo costruito in leghe ultra leggere. Consiglio di dargli una bella ripulita e conservarlo come testimone di un passato armiero che nulla aveva a che spartire con la nostra straordinaria tradizione. Abbiate pazienza... si trattava di una licenza dell'attuale Baby Bretton, una vera ciofeca di fucile francese.
Bernardo Monti
Io ne possiedo uno in cal 12 con canne in acciaio e non ha mai avuto problemi di sorta, l'unica pecca è che è troppo sbilanciato in avanti a causa della bascula in lega che è leggerissima rispetto alle canne.
Per Daniele 82 = Non conviene alesare le canne se sono in lega e possibile farlo , nell'ordine di 1/2 decimi, se sono in acciaio.
In ogni caso è più che mai opportuno ri-bancare il fucile al BNP dopo l'alesatura!!!!Commenta
-
Per Dersu = è vero quello che dici, agli inizi molte canne si sono aperte "a fiore", ma erano le prime produzioni con canne il leghe di alluminio, poi con le canne in acciaio Vickers l'inconveniente non è più successo!
Io ne possiedo uno in cal 12 con canne in acciaio e non ha mai avuto problemi di sorta, l'unica pecca è che è troppo sbilanciato in avanti a causa della bascula in lega che è leggerissima rispetto alle canne.
Per Daniele 82 = Non conviene alesare le canne se sono in lega e possibile farlo , nell'ordine di 1/2 decimi, se sono in acciaio.
In ogni caso è più che mai opportuno ri-bancare il fucile al BNP dopo l'alesatura!!!!Commenta
-
Attenzione.... il Victor fu ritirato dalla produzione perchè diede origine anche a gravi incidenti essendo costruito in leghe ultra leggere. Consiglio di dargli una bella ripulita e conservarlo come testimone di un passato armiero che nulla aveva a che spartire con la nostra straordinaria tradizione. Abbiate pazienza... si trattava di una licenza dell'attuale Baby Bretton, una vera ciofeca di fucile francese.
Bernardo MontiCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...B&P MB Dispersante 27gr14.29%1B&P F2 Short Range Dispersante 32gr14.29%1Cheddite Dispersante Regina 27gr14.29%1Bornaghi Dispersante 28gr0%0Bornaghi Expander 28gr0%0NSI Nobel Speed Dispersante 29gr28.57%2ALG Silver Queen Dispersante 27gr14.29%1ALG Golden Queen Dispersante 29gr14.29%1ALG MIG Dispersante 26gr0%0Danesi Scolapax 28gr14.29%1Danesi Dispersante 30gr28.57%2Pegoraro Beccaccia 28gr0%0
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lucavCerco benelli super black eagle II o III sia nero che camo camerato super magnum usato con canna da 70 e strozzatori
-
Canale: Annunci compra vendita
01-11-23, 09:27 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta