quali polveri si possono miscelare tra loro e come?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteomichetti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteomichetti

    #1

    quali polveri si possono miscelare tra loro e come?

    ciao amici ho sempre caricato cartucce con una sola polvere, ma credo che per ottenere una cartuccia polivalente oltre alla mira il segreto stia nella miscela di polveri

    volevo sapere in che criterio 2 o più polveri possono essere unite
    polveri con stessa dose? polveri con stessa base? polveri con stessa vivacità?

    poi volevo sapere quali erano le miscele più frequenti e la percentuale
    tipo s4-sipen 50-50

    distinti saluti :)

    m.m.
  • cheesy76
    • Aug 2012
    • 80
    • Zona dolomitica

    #2
    Non ho mai sentito che si possano mescolare le polveri...
    Secondo me è alquanto pericoloso e lascerei stare!

    Saluti

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3
      Nessuna! Per tanti motivi

      Inviato dal mio HTC One S
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • hunter78
        • Oct 2010
        • 123
        • Ruviano
        • epagneul breton

        #4
        le uniche miscele che so ma ke nn ho mai usato sono sipe e s4 e poi alcuni cacciatori anziani mi dicono che loro usavano miscelare vecchie polveri ma io personalmente lascerei perdere

        Commenta

        • moizo
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1434
          • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
          • 1 Springer Spaniel

          #5
          Un consiglio.....usa per una cartuccia una sola e buona polvere.Analizza le situazioni di caccia a te più frequenti ( distanza di tiro, clima, preda, caratteristiche canna ) e fai una selezione delle polverei a te e per i tuoi usi più congeniale. Io uso di solito una doppia base vivace per cariche leggere in tempo umido, una semiprogressiva-monobasica modificata per il tempo mite e cariche medie, una progressiva monobasica modificata per cariche massime per il periodo invernale.
          Poi ......I miracoli lasciamoli fare all'onnipotente.[:-golf]
          Ultima modifica moizo; 13-01-13, 11:20.
          Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

          Commenta

          • giovanniroccom
            • Oct 2009
            • 119
            • delianuova(RC)
            • setter inglese-breton

            #6
            Mischia Berlusconi a Grillo e vedrai che ne vien fuori!
            Usa una sola polvere e cerca di sfruttarne al meglio le caratteristiche.

            Commenta

            • Roby62
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 2288
              • Castiglion Fiorentino (AR)

              #7
              Mi associo agli altri, anche io ti consiglio di lasciar perdere i "mistoni" entreresti in un fitto ginepraio. Il mercato offre polveri di ottima qualità.
              saluti
              Roby62
              La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Anche se, come in passato, non ascolterai il consiglio, ti dico di non fare miscele di polveri, perchè già una unica polvere varia le proprie caratteristiche da lotto a lotto, unendone due, anche se simili, di cui ignori la diversa velocità di combustione, avrai risultati incerti, a volte pericolosi, a volte inutilmente complicati. Solo gli Esperti, con banco di prova a disposizione, e che conoscono profondamente il potere energetico di ogni singola polvere, e le loro vivacità, possono calcolare delle miscele con risultati di solito di vivacità intermedia fra le due. Negli altri casi è sconsigliato. Saluti. Edo49

                Commenta

                • JK6/b
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 1367
                  • Coccaglio (BS)
                  • Senza più cane, purtroppo

                  #9
                  Concordo con quanto ha detto edo49 ed aggiungo che il mischiare le polveri non porta assolutamente a migliorare la ricarica delle cartucce, anzi la rende più difficoltosa col variare dei lotti delle singole polveri.
                  Detto ciò, se proprio non puoi fare a meno di mischiarle, devi assolutamente farlo usando polveri simili per vivacità, struttura fisica,peso specifico. Tanto per fare esempi (lamellare con lamellare - granulare con granulare - estruse con estruse): Sipe/S4; AL/GP; A1/PSB1; GM3/Prima/Granular Cheddite; 206/Drago; ecc.
                  Quanto sopra per farsì che almeno la composizione da dose a dose non vari di molto.

                  Commenta

                  • SARO
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 3965
                    • Andria/Sannicola
                    • nessuno

                    #10
                    Originariamente inviato da JK6/b
                    Concordo con quanto ha detto edo49 ed aggiungo che il mischiare le polveri non porta assolutamente a migliorare la ricarica delle cartucce, anzi la rende più difficoltosa col variare dei lotti delle singole polveri.
                    Detto ciò, se proprio non puoi fare a meno di mischiarle, devi assolutamente farlo usando polveri simili per vivacità, struttura fisica,peso specifico. Tanto per fare esempi (lamellare con lamellare - granulare con granulare - estruse con estruse): Sipe/S4; AL/GP; A1/PSB1; GM3/Prima/Granular Cheddite; 206/Drago; ecc.
                    Quanto sopra per farsì che almeno la composizione da dose a dose non vari di molto.
                    Concordo !!!!!!!

                    Commenta

                    • matteomichetti

                      #11
                      ringrazio tutti per la risposta..

                      tranquillo edo49 se dite che è pericoloso non lo faccio,
                      a volte se si fanno domande anche strane serve per chiarire dei dubbi
                      e non incorrere in situazioni pericolose

                      visto che siete stati gentili vi volevo chiedere di rispondere anche a questa discussione che ho pubblicato qualche tempo fa, che tratta di cartucce inesplose, non ha riscosso molto successo ma credo sia fondamentale chiarire e smentire "le dicerie"



                      distinti saluti ;)

                      m.m.
                      Ultima modifica Ospite; 13-01-13, 18:33. Motivo: dimenticato link

                      Commenta

                      • onesimo
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 1129
                        • scafa
                        • segugi italiani nero-focati

                        #12
                        la domanda e' sempre la stessa:ma se ci sono polveri eccellenti e specifiche per ogni caccia e modo di caricare a che servono fare mischiumi????
                        altra domanda:mischi 2 polveri al 50%....ora o ti metti a pesare ad ogni cartuccia il 50% oppure non riuscirai MAI a fare 2 cartucce uguali.nel primo caso spenderesti il doppio del tempo per mettere a punto una cartuccia che potresti fare con la meta' del tempo con una polvere singola....

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da onesimo
                          la domanda e' sempre la stessa:ma se ci sono polveri eccellenti e specifiche per ogni caccia e modo di caricare a che servono fare mischiumi????
                          altra domanda:mischi 2 polveri al 50%....ora o ti metti a pesare ad ogni cartuccia il 50% oppure non riuscirai MAI a fare 2 cartucce uguali.nel primo caso spenderesti il doppio del tempo per mettere a punto una cartuccia che potresti fare con la meta' del tempo con una polvere singola....
                          Quoto al 100%:thumbup:

                          Inviato dal mio HTC One S
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • nando
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1951
                            • Lariano (roma)
                            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                            #14
                            Originariamente inviato da matteomichetti
                            ciao amici ho sempre caricato cartucce con una sola polvere, ma credo che per ottenere una cartuccia polivalente oltre alla mira il segreto stia nella miscela di polveri

                            volevo sapere in che criterio 2 o più polveri possono essere unite
                            polveri con stessa dose? polveri con stessa base? polveri con stessa vivacità?

                            poi volevo sapere quali erano le miscele più frequenti e la percentuale
                            tipo s4-sipen 50-50

                            distinti saluti :)

                            m.m.
                            Se proprio vuoi fare esperimenti (se hai un minimo di conoscenze specifiche e naturalmente con la massima cautela) fallo con le stratificate; in questo caso potresti averne dei vantaggi tangibili.
                            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                            Commenta

                            • vecchioA300
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 4415
                              • Firenze

                              #15
                              Originariamente inviato da nando
                              Se proprio vuoi fare esperimenti (se hai un minimo di conoscenze specifiche e naturalmente con la massima cautela) fallo con le stratificate; in questo caso potresti averne dei vantaggi tangibili.
                              Vai, l'hai ritirato fuori![:-cry]
                              Il vecchio Thread sull'argomento (stratificate) fini, se non ricordo male, a "cartonate"........ [:-bunny]
                              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..