beretta... che delusione!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bear
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ggg
    ⭐⭐
    • Feb 2010
    • 891
    • brescia
    • setter

    #241
    Si,si, ho fatto proprio bene.
    Intanto guardi cosa scrivono gli americani del loro Auto5 Nuovo e a cosa si sono dovuti "ISPIRARE...."

    However, it is not the same Auto-5 that your grandfather used in the duck blind. Browning has changed the long recoil action to a short recoil action that they are calling the Kinematic Drive System. According to The Firearm Blog, this short recoil system is very similar to Benelli's patented Inertia recoil system.

    Come vede....

    E poi avrei deciso di congedarmi da questa discussione che oramai parla anche di altro.
    Le lascio l'ultimo pensiero e la ragione per la quale sono intervenuto:

    <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> A questo mondo, fortunatamente, si può sostenere di tutto.
    Avere opinioni differenti, gusti differenti, visioni discordanti.

    Se da questo nasce un confronto che resta obbiettivo ed educato lo trovo auspicabile e molto utile.
    In questo caso le differenze arricchiscono e offrono spunto di riflessione e di crescita.

    Il discorso si fa meno interessante quando è privo di obbiettività, di verità o scade nella maleducazione e nelle provocazioni per la mancanza di argomenti.
    In questo caso più che fornire spunti di riflessione diventa perdita di tempo e si trasforma in una “rissa” da vecchie zitelle.

    Mi rendo conto che pur con la migliore delle intenzioni e il massimo dello sforzo per evitarlo è quanto avvenuto in questa discussione.

    Mi spiace, ma troppi punti, nonchè i toni a volte usati, hanno richiesto un’invecchiamento precoce e un repentino cambio di sesso per essere affrontati a “pari livello”.

    Beretta è un’eccellenza Italiana, con produzione Italiana che fabbrica armi apprezzate in tutto il mondo da 500 anni.
    Nemmeno se producesse qualche modello all’estero (e sfortunatamente per chi lo sosteneva, non è così), cambierebbe il suo DNA.

    Il marchio stesso è uno dei brand Italiani maggiormente conosciuti e invidiati al mondo.

    Impiega 900 lavoratori specializzati solo a Gardone ai quali aggiungere quelli di Benelli Urbino, di Meccanica del Sarca, di Uberti e delle aziende estere.

    Con Beretta collaborano e operano tutta una serie di aziende italiane, della valle e non.

    E’ forse l’unica azienda italiana del settore in grado di acquisire concorrenti all’estero e di confrontarsi con i maggiori players mondiali a pari livello.

    La sola Beretta investe annualmente in ricerca di nuovi prodotti e processi più del FATTURATO della maggior parte delle aziende concorrenti italiane.
    A questo va aggiunto quanto investito dalle altre aziende del gruppo.

    Da Italiano, di aziende come la Beretta, ne vado molto fiero e mi augurerei ce ne fossero di più.

    E’ una realtà che aldilà di gusti personali o delle simpatie/antipatie meriterebbe, come MINIMO, di essere descritta per quello che è.

    Una realtà che personalmente cercherei di sostenere invece che affossare con argomenti o tesi pretestuose.

    E non lo dico solo per una “vicinanza” alla Beretta.
    Farei altrettanto per qualunque azienda Italiana nella quale riconosca determinate caratteristiche.

    Per cui, ben venga la critica, soprattutto se costruttiva, ed anche il semplice “non mi piace” che quando si trasforma in mancate vendite aiuta a “svegliarsi”, ad aggiustare il tiro, a migliorarsi.

    Ma cercherei di evitare il resto quando non è meritato o vero.
    <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapedefaults v:ext="edit" spidmax="1026"/> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapelayout v:ext="edit"> <o:idmap v:ext="edit" data="1"/> </o:shapelayout></xml><![endif]-->
    Ultima modifica ggg; 23-01-13, 15:28.

    Commenta

    • Aubrey
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 716
      • Milano

      #242
      Originariamente inviato da alcione tsa
      Beh,se la metti così potremmo pisciarci anche noi sopra i tedeschi,se si considera il reddito prodotto dalle isole d' Ischia e Capri, la penisola Sorrentina e tutta la costiera Amalfitana..........purtroppo.....facciamo comunque degli ottimi spaghetti,un'ottima pizza per non parlare del caffè!
      Per l'Auto 5,la Browning lo ha fatto inerziale......altro orgoglio italiano!Per quanto riguarda la linea del fucile...de gustibus!!
      Ti do' ragione! Ed è raro che io dia ragione a qualcuno su questi argomenti. Se si valorizzasse il territorio come si fa' nelle zone da te citate, il mezzogiorno sarebbe a cavallo, peccato siano splendide eccezioni (depuratori, camorra ed un certo qual abusivismo a parte, ma ammetto che, sempre in quelle zone, si tenti di fare almeno qualcosa per colmare queste lacune).

      Sull'Auto5 sono ormai lanciato. Sulla linea, a parer mio, non poteva sinceramente uscire di meglio.


      ggg, non c'è peggior modo di migliorare un'azienda che crederla perfetta sempre e comunque. Non sto' neppure a leggere tutta la spatafiata che hai scritto (dato che nel mucchio, conoscendoti, troverei sicuramente qualche cagata), ti dico solo questo: le critiche fanno sempre bene, specie se vengono da uno che, nonostante tutto, anche se ora ti sembrerà un paradosso, è super affezionato a quell'azienda, e che quando ne parla con uno straniero caccia il petto in fuori.

      Te saludi, cda!

      Commenta

      • Ospite

        #243
        Dai ragazzi non ricominciamo con la solita solfa Nord-Sud, Po mica Po ecc ecc

        Restiamo in tema please!

        Aubrey, anca s'et un Bubies ociu col linguàg!

        Commenta

        • Aubrey
          ⭐⭐
          • Jan 2011
          • 716
          • Milano

          #244
          Eddai mod, stavamo andando d'accordo, per una volta.
          Ultima modifica Ospite; 23-01-13, 16:24. Motivo: toni provocatori

          Commenta

          • ggg
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 891
            • brescia
            • setter

            #245
            Originariamente inviato da Aubrey
            Ti do' ragione! Ed è raro che io dia ragione a qualcuno su questi argomenti. Se si valorizzasse il territorio come si fa' nelle zone da te citate, il mezzogiorno sarebbe a cavallo, peccato siano splendide eccezioni (depuratori, camorra ed un certo qual abusivismo a parte, ma ammetto che, sempre in quelle zone, si tenti di fare almeno qualcosa per colmare queste lacune).

            Sull'Auto5 sono ormai lanciato. Sulla linea, a parer mio, non poteva sinceramente uscire di meglio.


            ggg, non c'è peggior modo di migliorare un'azienda che crederla perfetta sempre e comunque. Non sto' neppure a leggere tutta la spatafiata che hai scritto (dato che nel mucchio, conoscendoti, troverei sicuramente qualche cagata), ti dico solo questo: le critiche fanno sempre bene, specie se vengono da uno che, nonostante tutto, anche se ora ti sembrerà un paradosso, è super affezionato a quell'azienda, e che quando ne parla con uno straniero caccia il petto in fuori.
            Abrey, con la simpatia che inizio a provare per lei le consiglio anche una visita specialistica.
            Da quello che scrive parrebbe soffrire di uno sdoppiamento della personalità.
            Se poi avesse critiche costruttive o perlomeno si limitasse anche solo a dire "a me la Beretta fa schifo", magari motivandolo, sarebbe tutto bene accetto.
            Quello che infastidisce è descrivere le cose in modo diverso dalla reatà.
            Questo non è ne corretto ne costruttivo.
            Questo, letto da chi è poco informato, potrebbe condizionare, portandoli a farsi un'idea sbagliata.
            Comunque per me finisce qua.
            Se poi quando lei è all'estero parla di Beretta gonfiandosi il petto, ne sono felice.
            Fa bene ad esserne orgoglioso, sparando non si riferisca ai salumi. (buoni peraltro)

            Commenta

            • Aubrey
              ⭐⭐
              • Jan 2011
              • 716
              • Milano

              #246
              Originariamente inviato da ggg
              Abrey, con la simpatia che inizio a provare per lei le consiglio anche una visita specialistica.
              Da quello che scrive parrebbe soffrire di uno sdoppiamento della personalità.
              Se poi avesse critiche costruttive o perlomeno si limitasse anche solo a dire "a me la Beretta fa schifo", magari motivandolo, sarebbe tutto bene accetto.
              Quello che infastidisce è descrivere le cose in modo diverso dalla reatà.
              Questo non è ne corretto ne costruttivo.
              Questo, letto da chi è poco informato, potrebbe condizionare, portandoli a farsi un'idea sbagliata.
              Comunque per me finisce qua.
              Se poi quando lei è all'estero parla di Beretta gonfiandosi il petto, ne sono felice.
              Fa bene ad esserne orgoglioso, sparando non si riferisca ai salumi. (buoni peraltro)


              Probabilmente ne soffro di questo sdoppiamento, perchè se aprisse la mia fuciliera la troverebbe piena per metà di fucili Beretta, il fatto è che hanno tutti almeno vent'anni. Capisce il mio problema dottore? Sarà grave?
              Ultima modifica Ospite; 23-01-13, 16:03. Motivo: tono offensivo

              Commenta

              • ggg
                ⭐⭐
                • Feb 2010
                • 891
                • brescia
                • setter

                #247
                "dato che nel mucchio, conoscendoti, troverei sicuramente qualche cagata"

                -Aubrey, se facciamo questa tipo di gara alzo le mani e mi arrendo subito....

                "Capisce il mio problema dottore? Sarà grave?"

                Non è grave Aubrey, almeno per me, è lei quello ch ci deve convivere.
                Mi auguro solo che non influisca sul resto delle sue abitudini.
                Finchè si parla di fucili...

                Commenta

                • Aubrey
                  ⭐⭐
                  • Jan 2011
                  • 716
                  • Milano

                  #248
                  Si vede che ho superato il maestro...

                  Commenta

                  • ggg
                    ⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 891
                    • brescia
                    • setter

                    #249
                    L'importante che oltre alla tessera della lega non abbia anche quella di "Sicila libera" (nome di fantasia) perchè il voto è uno solo.

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:39 PM ----------

                    E poi dato che ha dato la sua disponibilità dia un'occhiata al blog che parla di browning auto5.
                    Potrà leggere questo:

                    "Browning’s new short recoil system, named the Kinematic Drive System, is almost identical to the Benelli Inertia recoil system. Paolo Benelli invented the Inertia system in the 80s and was granted a patent for it in 1986 (Patent #4604942), thus preventing any competitors from incorporating it into their designs. I believe Browning is the <del>first</del> second company outside the Benelli/Beretta family of companies<sup id="fnref:22472.1">1</sup> to produce a shotgun using the Inertia system since the patent expired in 2006."

                    Nonchè vedere i modelli sintetici o camo.
                    Vede, a ma fa piacere che una ditta come Browning si sia ispirata ad una come Benelli (gruppo Beretta).

                    Commenta

                    • Aubrey
                      ⭐⭐
                      • Jan 2011
                      • 716
                      • Milano

                      #250
                      Questa non l'ho capita, cda... me la spieghi? Sei un fan di Salvatore Giuliano? Grand'uomo.

                      Sull'Auto5 mi pare che abbiano scopiazzato un po' anche dal Breda Technolgy di Civolani, me lo fa sospettare il sistema di caricamento rapido e la forma dell'otturatore.

                      Oh, comunque, cda, capisco che c'hai preso gusto, come me del resto, ma ti devo lasciare, lo so' è stato bello, ma... ogni cosa bella presto o tardi finisce, anche il cazzeggio. Salutami per un ultima volta quel sant'uomo dell' ingegner Moretti, digli che lo penso sempre. Addio!

                      Commenta

                      • Ospite

                        #251
                        Aubrey 2 punti d'infrazione te li sei guadagnati tutti!

                        Commenta

                        • Sereremo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2780
                          • Valcavallina
                          • Pointer, cocker spaniel

                          #252
                          Peccato che sia finita così, ero rientrato curioso di leggere la cronaca della giornata e, senza stupore purtroppo, vedo che è finita la love story nel classico Italian style (il ventennio scorso insegna).[:142]

                          Commenta

                          • ggg
                            ⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 891
                            • brescia
                            • setter

                            #253
                            :)

                            Commenta

                            • Pike
                              ⭐⭐
                              • Dec 2012
                              • 453
                              • Mantova
                              • Bracco tedesco

                              #254
                              Originariamente inviato da alcione tsa
                              Beh,se la metti così potremmo pisciarci anche noi sopra i tedeschi,se si considera il reddito prodotto dalle isole d' Ischia e Capri, la penisola Sorrentina e tutta la costiera Amalfitana..........purtroppo.....facciamo comunque degli ottimi spaghetti,un'ottima pizza per non parlare del caffè!
                              Per l'Auto 5,la Browning lo ha fatto inerziale......altro orgoglio italiano!Per quanto riguarda la linea del fucile...de gustibus!!
                              pisciate.....pisciate: fonte Corriere dell'economia

                              PAESE RETRIBUZIONE LORDA ANNUA
                              LUSSEMBURGO 48.914
                              PAESI BASSI 44.412
                              GERMANIA 41.100
                              BELGIO 40.698
                              IRLANDA 39.858
                              FINLANDIA 39.197
                              FRANCIA 33.574
                              AUSTRIA 33.384
                              GRECIA 29.160
                              SPAGNA 26.316
                              CIPRO 24.775
                              ITALIA 23.406
                              PORTOGALLO 17.129
                              SLOVENIA 16.282
                              MALTA 16.158
                              SLOVACCHIA 10.387

                              pisciate pisciate
                              Mercato del lavoro in Germania FONTE MINISTERO ESTERI ITALIANO (ULTIMI DATI DISPONIBILI 2 SEM 2011)

                              Il mercato del lavoro continua a dare segnali di ottima salute e rappresenta un fattore stabilizzante della congiuntura economica. La ripresa dopo la crisi del 2008/2009 si è tradotta in Germania in un immediato aumento degli occupati e in un graduale riassorbimento della disoccupazione. Il numero degli occupati è lievemente aumentato anche nel corso del secondo semestre 2011 e ha oltrepassato la soglia dei 41 milioni di persone (un tedesco su due, dunque, lavora). Il numero dei disoccupati, a sua volta, è sceso abbondantemente sotto la soglia dei 3 milioni ed era pari a 2,796 milioni nel mese di dicembre: il 6,6% della forza lavoro (dal 7% registrato nel mese di luglio 2011). Secondo il Governo federale, questi positivi sviluppi sostengono ovviamente i consumi privati e infondono ottimismo. Secondo diversi sondaggi effettuati dall'Istituto Ifo e dalle Camere di commercio e industria tedesche, le aziende intendono continuare ad assumere anche nei prossimi mesi. Molte aziende, inoltre, hanno difficoltà a reperire mano d'opera specializzata e indicano la mancanza di personale qualificato come uno dei principali ostacoli allo sviluppo di un maggiore fatturato. Nella tabella n.5 sono contenute maggiori informazioni sul mercato del lavoro tedesco.

                              PISCIATE

                              Commenta

                              • Sereremo
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2011
                                • 2780
                                • Valcavallina
                                • Pointer, cocker spaniel

                                #255
                                Originariamente inviato da Pike
                                pisciate.....pisciate: fonte Corriere dell'economia

                                PAESE RETRIBUZIONE LORDA ANNUA
                                LUSSEMBURGO 48.914
                                PAESI BASSI 44.412
                                GERMANIA 41.100
                                BELGIO 40.698
                                IRLANDA 39.858
                                FINLANDIA 39.197
                                FRANCIA 33.574
                                AUSTRIA 33.384
                                GRECIA 29.160
                                SPAGNA 26.316
                                CIPRO 24.775
                                ITALIA 23.406
                                PORTOGALLO 17.129
                                SLOVENIA 16.282
                                MALTA 16.158
                                SLOVACCHIA 10.387

                                pisciate pisciate
                                Mercato del lavoro in Germania FONTE MINISTERO ESTERI ITALIANO (ULTIMI DATI DISPONIBILI 2 SEM 2011)

                                Il mercato del lavoro continua a dare segnali di ottima salute e rappresenta un fattore stabilizzante della congiuntura economica. La ripresa dopo la crisi del 2008/2009 si è tradotta in Germania in un immediato aumento degli occupati e in un graduale riassorbimento della disoccupazione. Il numero degli occupati è lievemente aumentato anche nel corso del secondo semestre 2011 e ha oltrepassato la soglia dei 41 milioni di persone (un tedesco su due, dunque, lavora). Il numero dei disoccupati, a sua volta, è sceso abbondantemente sotto la soglia dei 3 milioni ed era pari a 2,796 milioni nel mese di dicembre: il 6,6% della forza lavoro (dal 7% registrato nel mese di luglio 2011). Secondo il Governo federale, questi positivi sviluppi sostengono ovviamente i consumi privati e infondono ottimismo. Secondo diversi sondaggi effettuati dall'Istituto Ifo e dalle Camere di commercio e industria tedesche, le aziende intendono continuare ad assumere anche nei prossimi mesi. Molte aziende, inoltre, hanno difficoltà a reperire mano d'opera specializzata e indicano la mancanza di personale qualificato come uno dei principali ostacoli allo sviluppo di un maggiore fatturato. Nella tabella n.5 sono contenute maggiori informazioni sul mercato del lavoro tedesco.

                                PISCIATE
                                Non posso che quotarti[:-golf]. Se aggiungiamo " i ristoranti sono pieni, le località di villeggiatura iperprenotate ...." capiremo le pisciate di cui si parla.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..