Intanto guardi cosa scrivono gli americani del loro Auto5 Nuovo e a cosa si sono dovuti "ISPIRARE...."
However, it is not the same Auto-5 that your grandfather used in the duck blind. Browning has changed the long recoil action to a short recoil action that they are calling the Kinematic Drive System. According to The Firearm Blog, this short recoil system is very similar to Benelli's patented Inertia recoil system.
Come vede....
E poi avrei deciso di congedarmi da questa discussione che oramai parla anche di altro.
Le lascio l'ultimo pensiero e la ragione per la quale sono intervenuto:
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> A questo mondo, fortunatamente, si può sostenere di tutto.
Avere opinioni differenti, gusti differenti, visioni discordanti.
Se da questo nasce un confronto che resta obbiettivo ed educato lo trovo auspicabile e molto utile.
In questo caso le differenze arricchiscono e offrono spunto di riflessione e di crescita.
Il discorso si fa meno interessante quando è privo di obbiettività, di verità o scade nella maleducazione e nelle provocazioni per la mancanza di argomenti.
In questo caso più che fornire spunti di riflessione diventa perdita di tempo e si trasforma in una “rissa” da vecchie zitelle.
Mi rendo conto che pur con la migliore delle intenzioni e il massimo dello sforzo per evitarlo è quanto avvenuto in questa discussione.
Mi spiace, ma troppi punti, nonchè i toni a volte usati, hanno richiesto un’invecchiamento precoce e un repentino cambio di sesso per essere affrontati a “pari livello”.
Beretta è un’eccellenza Italiana, con produzione Italiana che fabbrica armi apprezzate in tutto il mondo da 500 anni.
Nemmeno se producesse qualche modello all’estero (e sfortunatamente per chi lo sosteneva, non è così), cambierebbe il suo DNA.
Il marchio stesso è uno dei brand Italiani maggiormente conosciuti e invidiati al mondo.
Impiega 900 lavoratori specializzati solo a Gardone ai quali aggiungere quelli di Benelli Urbino, di Meccanica del Sarca, di Uberti e delle aziende estere.
Con Beretta collaborano e operano tutta una serie di aziende italiane, della valle e non.
E’ forse l’unica azienda italiana del settore in grado di acquisire concorrenti all’estero e di confrontarsi con i maggiori players mondiali a pari livello.
La sola Beretta investe annualmente in ricerca di nuovi prodotti e processi più del FATTURATO della maggior parte delle aziende concorrenti italiane.
A questo va aggiunto quanto investito dalle altre aziende del gruppo.
Da Italiano, di aziende come la Beretta, ne vado molto fiero e mi augurerei ce ne fossero di più.
E’ una realtà che aldilà di gusti personali o delle simpatie/antipatie meriterebbe, come MINIMO, di essere descritta per quello che è.
Una realtà che personalmente cercherei di sostenere invece che affossare con argomenti o tesi pretestuose.
E non lo dico solo per una “vicinanza” alla Beretta.
Farei altrettanto per qualunque azienda Italiana nella quale riconosca determinate caratteristiche.
Per cui, ben venga la critica, soprattutto se costruttiva, ed anche il semplice “non mi piace” che quando si trasforma in mancate vendite aiuta a “svegliarsi”, ad aggiustare il tiro, a migliorarsi.
Ma cercherei di evitare il resto quando non è meritato o vero.
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapedefaults v:ext="edit" spidmax="1026"/> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapelayout v:ext="edit"> <o:idmap v:ext="edit" data="1"/> </o:shapelayout></xml><![endif]-->
Commenta