Franchi alcione
Comprimi
X
-
Franchi alcione
salve a tutti,sono di nuovo qui a porvi un altro quesito.mi è stato regalato un FRANCHI ALCIONE cal 12,monogrillo selettivo,estrattori automatici,canne 71 ***/* del 1979.da quanto mi è dato sapere il fucile ha sparato davvero poco,però ho un dubbio,la chiave d'apertura è molto dura da azionare e anche il solo aprire e chiudere il fucile risulta duro,però con un pò di sforzo tutto funziona.secondo voi con l'uso migliorerà?lo spero davvero tanto perchè secondo me è un fucile eccezionale.un'altra cosa,volevo sapere cosa significano le lettere in corsivo vicino alla scritta ALCIONE.con la speranza di un vostro aiuto,vi ringrazio e vi salutoUn saluto, Ernesto -
Ti faccio una domanda banale, hai provveduto a lubrificare le parti in movimento? Io sul mio, che meccanicamente e' identico al tuo anche se non e' lo stesso modello, lubrifico il perno di cerniera con del grasso al bisolfuro di molibdeno, lo stesso faccio sul chiavistello di chiusura e sulla sua sede nelle canne, poi ogni tanto faccio scendere alcune gocce di olio o dò una piccola spruzzatina di olio per armi sulla chiave d'apertura. Concordo con te sul fatto che il fucile e' eccezionale, qualcuno della Franchi mi dovrebbe spiegare perche abbiano abbandonato questo impianto meccanico, che con qualche piccola modifica, vedi Browning , avrebbe avuto ancora molto da dire... -
Allora Alcione e' il modello, le lettere indicano il grado di finitura, la seconda e' una L che stà per LUSSO, la prima non capisco bene cosa indichi, se una I o se una S. Se fosse la S potrebbe essere SUPER LUSSO e la cosa ci potrebbe stare, se fosse la I non saprei cosa può indicare. Aspettiamo qualcuno di più esperto.Commenta
-
ciao Franki e buona domenica...credo che tu abbia ragione,dovrebbe essere S L e cioè come dici tu SUPER LUSSO,mi è stato detto anche da un'altra persona.vediamo se qualcuno piu esperto ci da altre informazioni.
un salutoUn saluto, ErnestoCommenta
-
io ho un Falconet! Bigrillo con le canne come il tuo! stesso "problema" di lubrificazione perchè lo presi davvero come se fosse appena uscito dalla Franchi...per il resto non ha dato mai noie di nessun genere, gran bel fucile! ;)
un saluto a tutti!
Commenta
-
S.L. stà per super lusso ne avevo uno uguale adesso ho uno sporting s.l. canne compensate il fucile è una bomba per quanto riguarda riguarda la durerzza significa che il fucile ha sparato davvero poco ...usalo e lubrificalo per bene ....vedrai che con il tempo diventerà più morbido. Ciao alla prox.Commenta
-
Prova come ti dicevo, sul perno di basculagio e sul tassello di chiusura, usa del grasso, io uso quello al bisolfuro di molibdeno e mi ci trovo benissimo. Spalmane un velo anche sulla croce dell' asta dove va in contatto con la bascula. Sono gli unici punti di attrito di quel fucile, vedrai che andra meglio. Facci sapere.Commenta
-
grazie mille per le risposte,ora l'ho lubrificato con olio per armi ma appena lo trovo userò il grasso.a volte la chiave di apertura fa un piccolo scatto,come se facesse scattare qualcosa nella bascula.quale grasso piu comune potrei acquistare?
grazie,un salutoUn saluto, ErnestoCommenta
-
Credo che un grasso per cuscinetti possa andar bene. Se il problema non si risolve, potresti fare un lavoro di pulizia e lubrificazione un pò più completo estendendolo anche al gruppo di scatto. Per fare questo devi però togliere il calcio per accedere alla meccanica, è possibile che abbia preso un pò di pioggia e qualcosa all'interno si sia ossidato rendendo ruvido il caricamento dei cani. Prima però prova col grasso! Quanto pesa il tuo Alcione? Come ti trovi?Commenta
-
ciao franki,per il grasso ora ho capito.comunque penso che il problema sia il fatto che è stato usato poco ma anche perchè il proprietario è deceduto due anni fa ed è stato lasciato nell'armadietto fino all'altro giorno.per il peso nn lo so,se riesco dom lo misuro e ti faccio sapere...a dire la verità nn l'ho provato perchè due mesi fa sono stato operato alla spalla destra e quindi penso che se ne parla l'anno prossimo,però nn potevo rifiutarlo,anche perchè insieme mi ci hanno regalato un tronchino beretta cal 28 praticamente nuovo.sono riuscito a fare delle prove in bianco e ho potuto solo vedere che le misure del calcio mi dovrebbero calzare a pennello.
un salutoUn saluto, ErnestoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Bongiorno a tutti, un mio amico un mese fa acquistò un alcione che era stato precedentemente modificato alla bindella come nella foto dal vecchio proprietario...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
chiedo ai più esperti, siccome ho visto alcuni Franchi con canne da 66cm, sono degli Alcione, a prezzi buoni e ottime condizioni, volevo sapere se la...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pointer56Un amico mi ha offerto di cedermi, a prezzo da amico, un vecchio Alcione che apparteneva al padre, fatto da Franchi ormai saranno almeno 40 anni fa, su...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrieleFranchi Alcione Beccaccia S ,calibro 12 ,canna 61 cm una raggiata,una liscia con strozzatori,chiedo a chi lo ha utilizzato impressioni e giudizi, questo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisCedo causa rinnovo gamma questo Franchi Alcione cal. 12 bigrillo del 1966, canne 66 cm. 4/3, nel mitico acciaio Cogne. Canne internamente perfette, qualche...
-
Canale: Annunci compra vendita
02-02-22, 12:46 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta