P.S. cal 22 lr VS cal 17hmr [:-glass][:-glass][:-glass]
22lr VS 17 hmr
Comprimi
X
-
22lr VS 17 hmr
salve a tutti come al solito chiedo consigli...questa volta tocca a due calibri di canna rigata ....vorrei sapere pregi e difetti di questi due calibri quanto sono precisi e a che distanze possibilmente con riferimento a tiri provati e verificati di persona se possibile ....grazie a tutti per le future risposte
P.S. cal 22 lr VS cal 17hmr [:-glass][:-glass][:-glass]sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse -
Il .22 è più economico, più lento ed ha ottima precisione (intendo che fa un buco solo con 5colpi) fino a 50m. A 100m è ancora sufficientemente preciso per abbattere, ad esempio, una cornacchia, dove consentito. Il 17hmr è molto piu potente e velocissimo: costa di più ma ha una traiettoria molto tesa. Utilizzati sisimo per il varminting con palle molto morbide. Alle lunghe distanze vince sicuramente il 17hmr, con buone rosate anche a 200m anche se il tiratore (come me) non è un mostro. Entrambi soffrono il vento, ma non ti saprei dire quale ne risenta di più. -
Non ho mai sparato neppure un colpo di 17.
Per il vento, è abbastanza evidente che faccia più danni, a parità di distanza e di forza, con il 22lr................. avendo una velocità decisamente minore, il vento avrà più tempo per esercitare la sua azione [:D]Commenta
-
mi ero tolto il pallino del 17,veloce potente,tipo se tiravo ai colombi in cascina poi li buttavo x il semplice motivo deldanno che fanno le palle con quelle velocita,da tener conto il botto che fa come un cal20, l ho ceduto,con la mia ruger 10/22 e qualche scatola di sub sonic mi diverto senza che la manze si allertino pensaci bene prima di prenderla ma cosa piu importante provala al poligono se ne ai la possibilita. ciaoCommenta
-
e vero il 22 e sufficiente per il divertimento il fatto è che o gia una air arms cal 4,5 che mi fa colpire lattine e non solo[....] con buona precisione fino a 70-80 metri poi con un'pò di impegno sono arrivato sui 120-130 e se una 22 mi regala solo 20-30 metri in più è troppo poco...poi il fatto che il 17 faccia rumore come un cal 20 mi spaventa .....avete qualche esempio di dimensioni di rosate e distanze da dirmi? grazie delle rispostesotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverseCommenta
-
Se bisogna tener conto anche del prezzo e della reperibilita delle munizioni, vince di molto la calibro 22 lr.
Ma come potenza di fuoco vince e di molto il 17 hmr.....Guardare per credere
Commenta
-
Anche se la discussione risale a 10 anni fa la risposta è sempre attuale e utile.
Il 17 hmr è un cal. 4,3 iperveloce io non lo comprerei mai (l'ogiva esplode al minimo impatto), la scelta, per i calibri rimfire, va fatta secondo me esclusivamente tra il 22 lr e il 22 wm, ma tenendo conto che le cartucce 22 wm, anche se di balistica superiore, sono abbastanza costose a quel punto conviene il 223 R che hanno quasi lo stesso prezzo e delle prestazioni di un altro livello. Quindi se si vuole un calibro da divertimento e con le cartucce economiche a 5 € a pacco per passare il tempo e sparare ai barattoli conviene senza dubbio acquistare il 22 lr. Per le armi sceglierei una CZ 457 tra le bolt-action e il Ruger 10/22 tra le semiautomatiche.le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
Dipende cosa ci devi fare.
Se vuoi sparare a basso costo, il 22 è una bellissima arma: devi sparare in luoghi che tengano conto del livello di rimbalzo di un proiettile pericoloso, anche se Z.
La canna di un 22 ha una vita infinita, ed è arma silenziosissima, munizioni di ogni tipo e molto poco costose.
Se ne trovano a basso costo di nuove ed usate.
A caccia (o anche contenimento) non bisognerebbe nemmeno parlarne:
1) silenzioso e silenziabile: arma da bracco.
2) ferisce a morte, ma la preda fa una grama fine
3) la palla rimbalza perchè non si distrugge e non si sa dove finisce.
4) il solo parlarne crea un sacco di problemi di immagine.
Il .17 costa, le munizioni sono un problema (costoso) e la canna dura poco.
Però...
- la preda non soffre: ha un effetto di idrocuzione micidiale.
- il proiettile ne fanno una delle armi più sicure: si disintegra anche per un filo d'erba, in caduta è veramente leggero.
Le caratteristiche di balistica finale ne fanno una delle armi migliori per contenere piccoli nocivi: etico e "poco" pericoloso.A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
17hmr tutta la vita sono stato uno dei primi in Italia ad averla savage 93 canna inox.ora o una cz 457 sintetic superlativa ci infilo gli aghi.poi dipende cosa ci devi fare subito dopo preferisco il 223rem rugher predator favolosoDipende cosa ci devi fare.
Se vuoi sparare a basso costo, il 22 è una bellissima arma: devi sparare in luoghi che tengano conto del livello di rimbalzo di un proiettile pericoloso, anche se Z.
La canna di un 22 ha una vita infinita, ed è arma silenziosissima, munizioni di ogni tipo e molto poco costose.
Se ne trovano a basso costo di nuove ed usate.
A caccia (o anche contenimento) non bisognerebbe nemmeno parlarne:
1) silenzioso e silenziabile: arma da bracco.
2) ferisce a morte, ma la preda fa una grama fine
3) la palla rimbalza perchè non si distrugge e non si sa dove finisce.
4) il solo parlarne crea un sacco di problemi di immagine.
Il .17 costa, le munizioni sono un problema (costoso) e la canna dura poco.
Però...
- la preda non soffre: ha un effetto di idrocuzione micidiale.
- il proiettile ne fanno una delle armi più sicure: si disintegra anche per un filo d'erba, in caduta è veramente leggero.
Le caratteristiche di balistica finale ne fanno una delle armi migliori per contenere piccoli nocivi: etico e "poco" pericoloso.Commenta
-
Sono daccordo sparatore.
Fare contenimento senza usare massima attenzione alla sicurezza e al rispetto dell'animale è un atteggiamento moralmente inconciliabile con un minimo di umanità e senso di responsabilità.
Fallo capire.....[:142][:142][:142]A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
A casa mia, di certo.
A casa del legislatore anche: ha addirittura proibito il 22 proprio per la sua vocazione bracconiera e per l'inaccettabile livello di ferimenti che creava.
A casa dell'80% di coloro che hanno seguito corsi, che si sono specializzati, che si sono evoluti.
Hai ragione sul fatto nessuna morale è universale.
Infatti c'è gente che inquina l'ambiente fregandose altamente, che risolve i problemi familiari menando la moglie, che ha della guerra un giudizio positivo e la considera una risoluzione auspicabile dei conflitti: esiste gente con un livello evolutivo arretrato.
Però devi sapere una cosa.
Anche io posso non accettare una morale di caccia anacronistica che, infamando una intera categoria, la sta annientando.
Quando ho iniziato nel 2018 a martellare sul forum per il tema "immagine & comunicazione", ho trovato un ostracismo violento.
Ora il problema è chiaro a tutti e condiviso dalla stragrande maggioranza, ben conscia dei nostri errori.
Personalmente, sono molto soddisfatto di come mi sono comportato: costa ed è costa, ma va bene così.Ultima modifica selecon; 19-01-23, 06:23.A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseL' aver letto ora un certificato con questo bel Pointer di Guberti mi ha fatto balzare in mente un aneddoto di una quindicina di anni fa:
...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Ciao a tutti,
dopo un -inconcludente- mattinata a caccia, nelle ore più calde del giorno ho deciso di munirmi di uno scatolone, un bersaglio da...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da l'ingleseUna notizia di quelle che ti fanno venire un brivido:
Guberti ci ha lasciato!
Nel mio cammino Cinofilo uno dei passi più importanti...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da maxpointer73In quelle giornate di caccia dove è presente vento forte....
Ritenete che per il cane sia un vantaggio?
O un problema che porta a lasciare...-
Canale: L' addestramento
-
-
da BeccofinoBuongiorno,volevo sapere che cosa usate per capire la direzione del vento,ho visto che molti usano il fumo della sigaretta ma io non fumo,grazie
-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta