info chioccolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Diaolo Scopri di più su Diaolo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Diaolo
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 694
    • Toscana

    #1

    info chioccolo

    Salve a tutti, stò cercando di cimentarmi nell'uso del chioccolo del tipo in ottone a fiato, per richiamare dei tordi bottacci.

    Mi sono scaricato un paio di canti da internet ma trovo delle difficoltà ad eseguire il vibrato, qualcuno mi saprebbe spiegare come devo procedere???

    Grazie a tutti.
  • tomenite-s
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 8
    • arpino (fr)

    #2
    ciao, cerca su youTube, consigli e libro di MARCO STAGNARO,grande cacciatore e cultore di questa pratica di caccia....un saluto da tomenite-s

    Commenta

    • ketto

      #3
      salve anche io vorrei imparare a usare questo richiamo a fiato ma la vedo dura [:-cry]

      Commenta

      • tomenite-s
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2013
        • 8
        • arpino (fr)

        #4
        si cari amici penso
        ke sia la massima espressione x quanto riguarda la caccia di appostamento,il ke crea la massima completezza x un cacciatore,praticante di questo tipo di caccia,difficoltà risolta, carniere alto!

        Commenta

        • luì piccolo
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 559
          • prov.di Napoli
          • breton

          #5
          Salve a tutti, dire voglio imparare a fischiare bene o meglio oppure vorrei imparare, equivale a dire voglio imparare a sparare bene o meglio,cerco di spiegarmi più chiaramente: la predisposizione ad usare i richiami a fiato è una cosa innata, che si ha nel sangue come si ha nel sangue il fatto di essere un tiratore buono mediocre o scarso. Se si ha questo (dono) non ci vuole molto a scoprirlo, basta ascoltate il canto e cercare di riprodurlo con il fischietto, vi posso assicurare che i fortunati se ne accorgeranno subito che sono portati. Indubbiamente se uno si impegna ad allenarsi e cercare di riprodurre al meglio il canto qualche miglioramento sicuramente lo otterrà. Una mattina ero a caccia con un caro amico, ad un tratto ci siamo visti circondati da guardie venatorie le quali affermavano che stavamo cacciando con l'ausilio del richiamo elettroacustico,questo mio amico, per non farla tanto lunga, si è preso una bella soddisfazione con questi signori dopo aver dato prova che quello che loro sentivano ero un semplice ed innocuo fischietto, invece quando fischio io il tordo pensa:ma questo è un mio simile o un passero solitario? E in tanti anni più di questo non riesco a fare. Saluti a tutti.

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4252
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Io sono arrivato alla conclusione che si debba esser portati di natura per certe cose .... Come saper suonare il violino , la matematica , ecc, ecc ....
            Oddio , tanto allenamento qualcosa potra' anche fare , magari seguito da un maestro , so' che dalle mie parti ci sono dei corsi appositi , ma chi avra' una sua predisposizione fara' , come in tutti i campi , la differenza ... Pensate che c' e' una linguella di lamiera sottile , con un piccolo cartone , che va nel palato e con questo stranissimo attrezzo , alcuni artisti , compiono canti e gorgheggi incredibili , lo comprai anche io 35 anni fa' .... Ma oltre ad un principio di soffocamento , non feci altro !!! Comunque in bocca al lupo a chi provera' , fate bene !!!
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • leonardovingaretti
              ⭐⭐
              • Aug 2011
              • 385
              • chieri
              • setter inglese,epageul breton

              #7
              Buongiorno ragazzi e' successo pure a me con le guardie un episodio simile,io ero nell'appostamento che chioccolavo e loro nascosti che ascoltavano ed osservavano ( con tanto di binocolo) me li sono visti arrivare e dopo i controlli dovuti mi dicono" bene signore ora per favore ci consegni il suo riproduttore c'e' il verbale,il sequestro e tutto il resto" ho preso il chioccolo e l'ho consegnato,loro che infastiditi ribadivano che era da un po' di tempo che mi controllavsno ed avevsno udito bene il riproduttore,per farla breve ho dovuto chioccolare in loro presenza non vi dico le facce che hanno fatto e come sono andati via.....delusi,per alleviare il loro " dolore" mentre si avvicinavano alla macchina li ho accompagnati con un bel canto...spero non se la siano presa troppo

              Commenta

              • vingiul
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 1597
                • Pogerola di Amalfi (SA)

                #8
                Ciao,
                anni fa, in armeria, due clienti che si lamentavano per la resa di un riproduttore elettronico... io stavo prendendo un chioccolo... lo ho provato... ed alle loro espressioni ho sorriso ed ho detto "e non ha nemmeno bisogno di batterie".
                Vincenzo

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..