piu gittata con cal.12 oppure cal.410
Comprimi
X
-
piu gittata con cal.12 oppure cal.410
Ciao scusate io sono abbonato al canale caccia e pesca e spesso vedo Alberto Rizzini sparare col cal. 410 e quando fa tiri lunghi a a suo detto dice che il 410 mtira piu del cal 12 soltanto che bisogna essere piu precisi, ma puo' essere vero, che con lunghezza di canna e munizioni simile ha piu gittata? Voce agli esperti. Grazie a tutti [wel] -
per me il signor Rizzini a detto quello in modo provocatorio, se non fosse cosi allora avrebbe detto anche lui la sua bella caz.........ta, basta un po di buon senso è già si capisce quale sia la realtà delle cose.
comunque lascio ad altri più esperti di me le conclusioni -
Col 410 capita di tanto in tanto di fare tiri stratosferici. E la cosa è tanto più eccitante perché il capolavoro di balistica viene compiuto da un' attrezzo normalmente utilizzato per tiri ravvicinati perlopiù nelle caccie al capanno. Però nelle caccie importanti, in palude, ai grandi migratori, alla stanziale di pregio, la mano nella rastrelliera si ferma sempre e comunque sul cal. 12, meglio se camerato magnum.....Commenta
-
Secondo me una bella decina di metri in meno di portata utile divide i due calibri a favore del 12 (senza contare quei tiri miracolosi che capitano ogni 10 anni).
Detto questo, se si assiste alle competizioni di piccoli calibri, vedi rompere piattelli sul filo dei 40-50 metri, ma vedi anche tante padelle.....Mala tempora curruntCommenta
-
si credo propio che come tiri a caccia, e come gittata non si batta, lasciamo al rizzini tirare col 410, tanto credo che in trasmissione riprendano solo i bei tiri e cancellano le padelleCommenta
-
RIZZINI,è uno dei migliori manici del mondo,e forse uno degli,ultimi veri maestri di caccia,detto questo,la balistica,ci dice che,non è ordinario,il tiro a 40 metri con il 410,come non lo è con piombo 11 in calibro 12,cosa significa?,significa che con la giusta polvere,la strozzatura adeguata,il numero di pallino adeguato,le giuste condizioni,meteo,l'angolo di puntamento,oltre i 30 gradi,si possono fare tiri lunghi,30 35,metri,d'altra parte lo stesso rizzini non sta li con il telemetro,e lui cerca di trasmettere il suo entusiasmo,che è la cosa più bella dei sui filmati di caccia.Commenta
-
Amanti toscani del 410 e del 28 per tutte le caccie, per favore mettetevi d'accordo e ditemi dove andate per la preapertura alle tortore o ai colombi, che mi metto dietro a voi con il 12, in seconda fila sto li buono buono.
La realtà del 28 e de lspecialmente del 410, al di la di tutto, è la necessita delle aziende di vendere: hanno scoperto una nicchia di mercato e cercano di coprirla, fin qui nulla di strano. Lo strano è che la gente creda alle cazzate che vengono dette, piccoli calibri buoni per tutte le caccie in primis.
Il secondo strano è che la gente creda che il piccolo calibro renda bello un sovrapposto o una doppietta a prescindere: in realta di piccoli calibri belli ce ne sono davvero pochi, e qui pochi costano anche parecchio. Gli altri, diciamolo, son francamente brutti e pretenziosi.Commenta
-
Credo che tutto quello detto fin qui sia vero,io parlo per mia esperienza personale,caccio con sovrapposto si calibro 12 che 20 ,nei tiri nella norma si equivalgono,quindi nel range del tiro utile anche i piccoli calibri dicono la loro; un mio carissimo amico cacciava solamente con il 28,ci tirava giù di tutto,poi un bel giorno bum bum e la lepre se ne va tranquilla( mica tanto perché correva e come) più avanti tiro tra 30/35 metri ma non di più e la lepre rimane li ferma...cartuccia sparata 34 gr piombo 6, lui utilizzava una 28 gr piombo 7,5, magari se la lepre gli fosse partita da vicino l'avrebbe anche fermata,magari! Sicuramente con un dodici non sarebbe arrivata da me.Quando caccio con il venti cerco sempre di adeguare le cartucce al selvatico che caccio e se si tratta di animali resistenti le grammature saranno sicuramente di un certo tipo,mai però esasperati per intenderci,vado a Germani 29 gr di prima e 30/32 di seconda,vado a fagiani 28 gr di prima borra feltro e 29 di seconda con contenitore,molte volte però mi sono anche chiesto ma con queste grammature non sarebbe meglio un calibro 16?perche' cacciare allora con un 410 e 21 gr di piombo quando la stessa grammatura sarebbe spinta con maggior facilità dal calibro superiore? Rizzini ottimo manico ottimo cacciatore non ci piove,ottimo showman,appassionato di piccoli calibri li pubblicizza,ottimo!ma ad ogni calibro il proprio compitoCommenta
-
Amanti toscani del 410 e del 28 per tutte le caccie, per favore mettetevi d'accordo e ditemi dove andate per la preapertura alle tortore o ai colombi, che mi metto dietro a voi con il 12, in seconda fila sto li buono buono.
La realtà del 28 e de lspecialmente del 410, al di la di tutto, è la necessita delle aziende di vendere: hanno scoperto una nicchia di mercato e cercano di coprirla, fin qui nulla di strano. Lo strano è che la gente creda alle cazzate che vengono dette, piccoli calibri buoni per tutte le caccie in primis.
Il secondo strano è che la gente creda che il piccolo calibro renda bello un sovrapposto o una doppietta a prescindere: in realta di piccoli calibri belli ce ne sono davvero pochi, e qui pochi costano anche parecchio. Gli altri, diciamolo, son francamente brutti e pretenziosi.
ho amici che sparano meravigliosamente coi mini calibri. ma hanno qualche soldino da spendere e sopratutto la possibilità di sparare molto, uscite frequenti e selvatici abbondanti (migratoria)...
per il resto, fuori da queste condizioni, mi sembrano un po giochi leziosi...non mi ci vedo di certo poter sparare all'unico selvatico fermato dal cane in una giornata col 410....
si parla di 40 metri? mettiamo davanti un palazzo di 12 piani...quelli lì sono circa 40 metri....
posso capire che in acqua abbiamo la distorsione delle distanze dovuta a problemi di rifrazione....ma all'aria aperta? rifrazione del cacciatore![:D]Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Amanti toscani del 410 e del 28 per tutte le caccie, per favore mettetevi d'accordo e ditemi dove andate per la preapertura alle tortore o ai colombi, che mi metto dietro a voi con il 12, in seconda fila sto li buono buono.
La realtà del 28 e de lspecialmente del 410, al di la di tutto, è la necessita delle aziende di vendere: hanno scoperto una nicchia di mercato e cercano di coprirla, fin qui nulla di strano. Lo strano è che la gente creda alle cazzate che vengono dette, piccoli calibri buoni per tutte le caccie in primis.
Il secondo strano è che la gente creda che il piccolo calibro renda bello un sovrapposto o una doppietta a prescindere: in realta di piccoli calibri belli ce ne sono davvero pochi, e qui pochi costano anche parecchio. Gli altri, diciamolo, son francamente brutti e pretenziosi.Ultima modifica roma3; 09-06-13, 18:04.CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
____________________________Commenta
-
Oltre ad averlo visto sul canale, ho conosciuto personalmente il Sig. Rizzini. E' un eccellente tiratore, va a caccia in luoghi ricchi di selvatici e se non è questo sarà il prossimo. ma aldilà del suo entusiasmo e della sua bravura c'è il rendimento termodinamico di una macchina (.410) che assai assai inferiore a quello di un calibro superiore e questo non lo dico io ma le leggi della fisica. Il .410 lancia una carica anche pesante con velocità più basse e con lo scotto di pressioni molto elevate. In termini poveri, la polvere è costretta a bruciale in un volume molto ridotto con un notevole intasamento. La carica di 21 grammi, che spara Rizzini, viene sparata anche, per esempio, dal cal. 20 con pressioni irrisorie che non scompiglia la rosata con velocità elevatissime. Nel .410, la stessa carica è lanciata con velocià molto più basse e con altissime pressioni, risultato: molto anticipo, gittata inferiore (la resistenza dell'aria aumenta con il quadrato della velocità e nel .410 quella iniziale è elevata per la forte pressione), oculata scelta della numerazione del pallino da usare su un determinato selvatico. E' comunque indubbio che negli ultimi anni si è investito molto su questo calibro in termini di ricerca delle geometrie di canna, polveri particolari, qualità del bossolo e del borraggio, chiusura ecc. e i risultati sono visivamente importanti, ma considerare il .410 un calibro da caccia tuttofare, in grado di equiparare se non superare il cal. 12 o anche il cal. 20 è utopia, fantascienza. Il .410 rimane un calibro per pochi eletti, ottimi tiratori, che girano il mondo nelle migliori riserve e territori vergini, dove tirano 40 beccacce in una mattinata e se ne abbattono quattro è già un grandissimo risultato co soddisfazione estrema. Personalmente ritengo il mio cal. 20 già ampiamente sportivo e non me la sento di tirare all'unica beccaccia incontrata, forse, in una giornata di caccia con massacranti su e giù per montagne, boschi inpenetrabili. Poi ognuno la pensa come vuole ma le leggi della fisica sono quelle e non sono ancora state sovvertite o almeno non mi risulta."Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da blasterCedo per inutilizzo fucile sovrapposto Sovrapposto Rizzini BR110 Ligth cal.20 canne cm 68, 5 strozzatori, con fodero e zaino Rizzini.
il fucile...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da AlessioUn saluto a tutti gli amici del Forum, ho da porvi un quesito.
Dispongo di un fucile cal 20 Rizzini Sporting canne lunghe 76 cm. dovendo praticare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AlexsBuongiorno cerco gli strozzatori interni originali per un Rizzini br110. Grazie buona giornata...
-
Canale: Annunci compra vendita
19-02-25, 10:18 -
-
da harris77Buongiorno amici del forum
Sono in procinto di acquistare un cal.28!!!
A me piace molto la doppietta Rizzini BR550!!!
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta