piu gittata con cal.12 oppure cal.410

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marcobenellista Scopri di più su marcobenellista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • old hunter
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 2295
    • ROMA
    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

    #241
    Originariamente inviato da zetagi
    Ciao Old,
    si sta discutendo pacatamente anche con calcoli empirici e sempre in [:-golf]ma, prova a visionare il 3D "Beretta A300/303 e variazioni" dalla
    pag.155 alla 157 e vedi come si divertono tuoi concittadini; da credere?
    Da non cerdere? ognuno è libero di fare come crede.[:-bunny]o[fiuu]
    Ti saluto in amicizia - Giovanni
    fammi capire?giovanni anche io parlo in amicizia,in maniera burbera lungi da me polemizzare,cosa è sto 3D,i miei concittadini a cosa ti riferisci?,non capisco spiegati,saluti.

    Commenta

    • allodola maschio
      • May 2013
      • 112
      • Firenze
      • Breton

      #242
      Maremmano il mio non e' uno scritto polemico, ma semplicemente inerente a quello inserito dall'autore del post dove diceva di tiri lunghi, io a te non mi riferivo in nessun caso dei miei scritti, te a caccia fai bene ad andare con cosa vuoi, a me non interessa io ho solo portato il mio parere per un'arma da non usare a distanze superiori a 20/25 mt stop, questo calibro nasce per le cacce da capanno per i tordi, poi salito alla ribalta grazie a Lugari che ha dimostrato com'e' bello cacciare la beccaccia con questo calibro (Croazia ed Irlada dove fai 15 incontri al giorno) poi usato da alcuni cacciatori Livornesi sui colombi in pastura nella pianura padana, sparando cariche magnum da 24 grammi, come mai usano le magnum su un fucile delicato che andrebbe usato per cariche ridotte e che potrebbero usare un cal 20 con cartuccine da 23 gr, per e' e rimane la moda, come nei vestiti ad ognuno il suo....
      ...per quanto riguarda il campo di tiro che ho menzionato, e' quello di Volterra campo n. 1 (sopra al bar) e' un Compat....
      io caccio anche dal capanno per i colombi a Cupi con amici e credimi che ad ottobre non tutti passano a mezzo tiro, e lo stesso conosco diversi capanni x colombi tra Castiglione e Quercianella e capanni nell'entroterra tra Arcille e Batignano...nessuno usa piccoli calibri,,,poi ognuno va a caccia con quello che vuole, qui si fa' per parlare e ripeto lo faccio senza polemica.. saluti
      Ultima modifica allodola maschio; 25-06-13, 17:19.

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #243
        Originariamente inviato da old hunter
        fammi capire?giovanni anche io parlo in amicizia,in maniera burbera lungi da me polemizzare,cosa è sto 3D,i miei concittadini a cosa ti riferisci?,non capisco spiegati,saluti.
        sono andato,a vedere i post,perchè ho capito a cosa ti riferivi,ma dopo sai sono un po tardo,..cosa vuoi che ti dica,sono belle esperienze,(contaminate anche da un pò di (EMPIRISMO)MA SANO.detto questo nessuno si arroga il diritto di avere il (consorzio del sapere),ognuno si balocca, come gli pare,a caccia 30 metri sono una grandissima distanza,col 12 e col 28,a 30 ho detto.a 40 un tordo lo fai solo sopra la fronte,sul fiume col riverbero dell'aqua a 40 metri,non vedi un c....o,per chiarirti,le idee con amore e amicizia ,nella mia esperienza,vorrei portare tanti a tirare al buio,sapendo che il bersaglio e li...e colpirlo,io lo fatto sono esperienze estreme di mentalismo applicato al tiro,sono stati addestramenti utili,non da civile,ti dirò nonostante tutto,a caccia entro i 20 30 metri come ho già detto tranne il leone,ai pennuti grandi differenze,ad animale colpito col giusto piombo,non c'è ne sono,tra 28 e 12.vi voglio bene amici,poi fate come ve pare,.etica è una parola grossa e abusata,direi che tutti noi io per primo dovremmo passare dall'ottico,e dacce nà,registrata,belli miei ve saluto.[:D]

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #244
          Originariamente inviato da old hunter
          fammi capire?giovanni anche io parlo in amicizia,in maniera burbera lungi da me polemizzare,cosa è sto 3D,i miei concittadini a cosa ti riferisci?,non capisco spiegati,saluti.

          Ciao old, visiona in Armi & polveri una delle prime discussioni "Beretta A300/303 e variazioni" le pag.155-156-157.
          Ti risaluto -Giovanni

          P.S. non ti preoccupare, non sei solo tu ad essere tardo, io lo sono anche di più. ciao

          Commenta

          • claudio 58
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1365
            • lecce
            • Kurzhaar

            #245
            Originariamente inviato da MAGNUM71
            Come non quotarti. Ricordo le battute degli anziani quando andavo col 20. A inizio spasa mi esclamavano: "osce t'ha chiangire ca no si bissutu cu lu 12!!" (rimpiangerai di non esser uscito col 12); a fine giornata in coda per sparare un colpo col mio fuciletto. [:D]

            Fino a qualche anno addietro i 20 usati in armeria li svendevano, ora sono introvabili...

            Tu spari con un 28 a canna rinculante, vero?
            Si uso un Franchi AL 48. Da quest'anno ho aggiunto il Benelli Legacy.
            Ho optato per il Benelli perché il Franchi non avendo il kit per la variazione della piega del calcio risultava basso, nonostante avessi applicato sullo stesso un tubo di gomma. Poi, alla mia piccola collezione di Benelli, mancava proprio il cal.28.

            Lo sfottò più comune degli amici era: addu ai scire cu dhu fucile ca serve sulu cu spari alli bovoloni.

            In poche parole, ed in italiano, si riferivano ai fuciletti che sparavano aggeggi di plastica per abbattere i pacchetti di biscotti tipo wafers (c.d. bovoloni) che erano installati nelle attrazioni del luna park in occasione delle sagre di paese.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:38 AM ----------

            Originariamente inviato da colvi
            Claudio semplicemente ti STRAQUOTO!!!![:-golf]A proposito, ho preso un sovrapposto Yildiz 36.410 ed è divertente nonostante i suoi limiti appunto[fiuu]
            Vito auguri per il turco.
            Pensavo avessi acquistato quel semiautomatico dal nome strano (ascia degli indiani?)
            Claudio

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #246
              Originariamente inviato da allodola maschio
              Maremmano il mio non e' uno scritto polemico, ma semplicemente inerente a quello inserito dall'autore del post dove diceva di tiri lunghi, io a te non mi riferivo in nessun caso dei miei scritti, te a caccia fai bene ad andare con cosa vuoi, a me non interessa io ho solo portato il mio parere per un'arma da non usare a distanze superiori a 20/25 mt stop, questo calibro nasce per le cacce da capanno per i tordi, poi salito alla ribalta grazie a Lugari che ha dimostrato com'e' bello cacciare la beccaccia con questo calibro (Croazia ed Irlada dove fai 15 incontri al giorno) poi usato da alcuni cacciatori Livornesi sui colombi in pastura nella pianura padana, sparando cariche magnum da 24 grammi, come mai usano le magnum su un fucile delicato che andrebbe usato per cariche ridotte e che potrebbero usare un cal 20 con cartuccine da 23 gr, per e' e rimane la moda, come nei vestiti ad ognuno il suo....
              ...per quanto riguarda il campo di tiro che ho menzionato, e' quello di Volterra campo n. 1 (sopra al bar) e' un Compat....
              io caccio anche dal capanno per i colombi a Cupi con amici e credimi che ad ottobre non tutti passano a mezzo tiro, e lo stesso conosco diversi capanni x colombi tra Castiglione e Quercianella e capanni nell'entroterra tra Arcille e Batignano...nessuno usa piccoli calibri,,,poi ognuno va a caccia con quello che vuole, qui si fa' per parlare e ripeto lo faccio senza polemica.. saluti
              certo che si fa per parlare ... ed io ho usato termini ironici , lo ammetto, nei tuoi confronti : ma tu mi quotavi polemizzando ... in verità ! :) ... scusami :)
              e mi pare che tuttosommato ti sei spiegato meglio : anche io non uso il 28 per tiri sopra i 30 metri e non voglio che gli altri vadano a caccia come mio modo ... sia ben chiaro !
              se qualcuno usa un 28 o un 36 per la stessa caccia che faccio io all' estero ... non vedo però ( a prescindere dai veri motivi per cui lo fanno ) ... perchè io non possa usarli anche se in italia !
              e se qualcun' altro usa cariche magnum nel 12 o nel 20... perchè non posso fare altrettanto in un 28 o in un 36 ?
              ... non è moda !!! ... allora sarebbe moda anche usare scarponi che costano un "occhio" ? ( all' inizio della mia carriera sono andato a caccia con un signore già anziano ... ed oltre ad essere un esperto e valente conoscitore di ambienti paludosi e relativi selvatici non l' ho mai visto senza cravatta elegante alla camicia impeccabile ... cos'è "moda" ?)

              un saluto sincero :) ... e se ... aspettando colombacci in qualche zona maremmana, dimessa e solitaria, avvisti uno con un fucilino (anche 12ino) ... ed un setterino ... sono io !
              .... ma "tutto è ino" perchè sono "io" non decisamente da definire "una stazza di piccolo calibro"

              Commenta

              • colvi
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 1243
                • (Lecce)
                • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                #247
                Originariamente inviato da claudio 58
                Vito auguri per il turco.
                Pensavo avessi acquistato quel semiautomatico dal nome strano (ascia degli indiani?)
                Grazie Claudio, il semiauto Tomahawk 410 mi sarebbe piaciuto perchè provandolo ho potuto constatatre la bontà delle canne, il peso e il buon bilanciamento dell'arma anche se camerato 70 e non 76!! ..... ma ho saputo direttamente dall'azienda che ci sono problemi commerciali così mi sono orientato su un fucile Yildiz che seppur economico e non italiano ha un buon rapporto qualità prezzo, ora sono incuriosito dai nuovi sovrapposti di casa Franchi e non è escluso che faccia un pensierino [:D]......

                Commenta

                • raul196
                  ⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 757
                  • torino
                  • springer spaniel

                  #248
                  Ho un problema! I miei cani! Che se mi vedono uscire con un calibro più piccolo del 12 (e meglio magnum) e magari sbaglio l'unico animale passato quasi a tiro (caccio in prevalenza papere) vanno subito dai sindacati e alla prossima uscita entrano in sciopero!

                  Commenta

                  • allodola maschio
                    • May 2013
                    • 112
                    • Firenze
                    • Breton

                    #249
                    Maremmano non posso nasconderti che mi ha fatto piacere leggerti cosi', il fatto che scrivendo non si riesce a capire i toni della conversazione, ognuno ha il suo modo di cacciare e lo rispetto, pensa che io sparo solo agli uccelli, quest'anno ad allodole mi e' capitata due volte la lepre e non gli ho mai sparato, perche' penso che questa soddisfazione la deve avere chi caccia la lepre con i cani, addirittura vidi due tizi su un l200, gli dissi dove si era rimessa la lepre e loro in Grossetano stretto mi dissero che non gli interessava stavano cacciando la volpe....mi scappo' da ridere ma apprezzo tutti i cacciatori ed ad ognuno il suo....


                    Quest'anno a novembre hanno fatto diversi fagiani, venuti via dalle riserve dopo la piena dei primi di novembre, spero che anche tu ti sia divertito....ciao

                    ps se vedi uno rinchiuso in capannino di tela con 10 gabbie potrei essere io, sulla stazza siamo similari

                    Commenta

                    • claudio 58
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1365
                      • lecce
                      • Kurzhaar

                      #250
                      Originariamente inviato da colvi
                      Grazie Claudio, il semiauto Tomahawk 410 mi sarebbe piaciuto perchè provandolo ho potuto constatatre la bontà delle canne, il peso e il buon bilanciamento dell'arma anche se camerato 70 e non 76!! ..... ma ho saputo direttamente dall'azienda che ci sono problemi commerciali così mi sono orientato su un fucile Yildiz che seppur economico e non italiano ha un buon rapporto qualità prezzo, ora sono incuriosito dai nuovi sovrapposti di casa Franchi e non è escluso che faccia un pensierino [:D]......
                      Rimanendo fermo sul fatto che ognuno dei propri soldi fa quello che vuole, io sono assolutamente per il Made in Italy!
                      Un abbraccio.
                      Claudio

                      Commenta

                      • zetagi
                        Utente
                        • Aug 2012
                        • 2988
                        • vercellese
                        • setter inglese e labrador

                        #251
                        Si era questa la discussione a cui facevo riferimento.
                        Giovanni

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..