x G.G. Consiglio MB 32 Paper x Tortore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Joe Scopri di più su Joe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Joe
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 281
    • - SICILIA

    #1

    x G.G. Consiglio MB 32 Paper x Tortore

    Nei bossoli di cartone 67 mm 6.45 Noc e 70 mm 686/cx2000/615 (MB x32) couvette -feltro - sughero - dischetto friabile - OT
    x Tortore quale cartuccia potrei caricare? <!-- / message --><!-- sig -->
    __________________
    Ringrazio G.G. x le risposte

    Un Salutone
    Ultima modifica Joe; 20-07-13, 09:38.
    Giuseppe
    __________
    ______________________

    Nella vita non mollare mai!!!
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Joe
    Nei bossoli di cartone 67 mm con 6.45 Noc e 70 mm 686/cx2000/615 c(MB x32)couvette -feltro - sughero - dischetto friabile sughero -OT
    x Tortore quale cartuccia potrei caricare? <!-- / message --><!-- sig -->
    __________________
    Ringrazio G.G. x le risposte

    Un Salutone
    Per tortore, quindi in clima ancora caldo, nel bossolo 12/67 in cartone col 6,45 NOC (innesco ormai molto datato, da verificare se ancora efficiente) proverei di caricare la MBx32 in dose di g. 1,85x33, couvette, borra non troppo cedevole, spessore in sughero, piombo ed orlo tondo su dischetto in sughero; cartuccia finita a 61,8 mm.

    In 12/70 in cartone col DFS 616-CX 2000 - U.688, caricherei la stessa MBx32 alla dose di g. 1,80x33, stesso borraggio detto sopra ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

    In 12/70 in cartone col DFS 615-CX 1000 - U.686, stessa MBx32 alla dose di g. 1,85x34, stesso borraggio ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • moizo
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2006
      • 1434
      • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
      • 1 Springer Spaniel

      #3
      Joe e poi povere tortorelle.....[:-golf]
      Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

      Commenta

      • Joe
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 281
        • - SICILIA

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        Per tortore, quindi in clima ancora caldo, nel bossolo 12/67 in cartone col 6,45 NOC (innesco ormai molto datato, da verificare se ancora efficiente) proverei di caricare la MBx32 in dose di g. 1,85x33, couvette, borra non troppo cedevole, spessore in sughero, piombo ed orlo tondo su dischetto in sughero; cartuccia finita a 61,8 mm.

        In 12/70 in cartone col DFS 616-CX 2000 - U.688, caricherei la stessa MBx32 alla dose di g. 1,80x33, stesso borraggio detto sopra ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

        In 12/70 in cartone col DFS 615-CX 1000 - U.686, stessa MBx32 alla dose di g. 1,85x34, stesso borraggio ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

        Cordialità
        G.G.
        Grazie Gianluca, sempre Disponibilissimo e puntuale,nonostante i numerosi impegni.
        Un Salutone Giuseppe

        ---------- Messaggio inserito alle 10:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:28 PM ----------

        Originariamente inviato da moizo
        Joe e poi povere tortorelle.....[:-golf]
        No Leo, le tortore possono stare tranquille.......
        E' che la passione x la ricarica old mi affascina molto e mi riporta indietro nel tempo,ai miei 20 anni,
        quando iniziavo a conoscere il bellissimo Mondo della ricarica casalinga,Tutta Manuale e piena di grande fascino!!!
        I Favolosi anni 70/80 .....la Caccia era tutta un'altra storia.
        Scusate lo sfogo!
        Giuseppe
        __________
        ______________________

        Nella vita non mollare mai!!!

        Commenta

        • byMB
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 360
          • Spoleto
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da G.G.
          Per tortore, quindi in clima ancora caldo, nel bossolo 12/67 in cartone col 6,45 NOC (innesco ormai molto datato, da verificare se ancora efficiente) proverei di caricare la MBx32 in dose di g. 1,85x33, couvette, borra non troppo cedevole, spessore in sughero, piombo ed orlo tondo su dischetto in sughero; cartuccia finita a 61,8 mm.

          In 12/70 in cartone col DFS 616-CX 2000 - U.688, caricherei la stessa MBx32 alla dose di g. 1,80x33, stesso borraggio detto sopra ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

          In 12/70 in cartone col DFS 615-CX 1000 - U.686, stessa MBx32 alla dose di g. 1,85x34, stesso borraggio ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

          Cordialità
          G.G.
          Scusate se mi intrometto ma vorrei chiedere : Se invece che per tortore volessi utilizzare lo stesso assetto per i tordi in tardo autunno e/o in inverno dovrei aumentare la dose di cui sopra di 0,05 ct o dovrei intervenire anche sul piombo aumentandolo, anche lui, di 0,5 gr. ? ( pb 10 - 9 )

          Scusate ancora per l'intromissione

          Maurizio

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da byMB
            Scusate se mi intrometto ma vorrei chiedere : Se invece che per tortore volessi utilizzare lo stesso assetto per i tordi in tardo autunno e/o in inverno dovrei aumentare la dose di cui sopra di 0,05 ct o dovrei intervenire anche sul piombo aumentandolo, anche lui, di 0,5 gr. ? ( pb 10 - 9 )

            Scusate ancora per l'intromissione

            Maurizio
            Non cambierei nulla, solo se volessi usare piombo n. 11/12 abbassa il piombo di un grammo.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • Atomo
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1779
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Per tortore, quindi in clima ancora caldo, nel bossolo 12/67 in cartone col 6,45 NOC (innesco ormai molto datato, da verificare se ancora efficiente) proverei di caricare la MBx32 in dose di g. 1,85x33, couvette, borra non troppo cedevole, spessore in sughero, piombo ed orlo tondo su dischetto in sughero; cartuccia finita a 61,8 mm.

              In 12/70 in cartone col DFS 616-CX 2000 - U.688, caricherei la stessa MBx32 alla dose di g. 1,80x33, stesso borraggio detto sopra ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

              In 12/70 in cartone col DFS 615-CX 1000 - U.686, stessa MBx32 alla dose di g. 1,85x34, stesso borraggio ed orlo tondo con cartuccia finita a 64,0 mm.

              Cordialità
              G.G.
              ciao Gianluca, in bossoli da 65mm in cartone "vecchio stampo", sempre con innesco NOC 6.45 che dosaggio mi consigli?

              grazie
              [ciao]


              Peppe

              sigpic

              W la Natura

              Commenta

              • byMB
                ⭐⭐
                • Dec 2009
                • 360
                • Spoleto
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                Non cambierei nulla, solo se volessi usare piombo n. 11/12 abbassa il piombo di un grammo.

                Cordialità
                G.G.
                Grazie Gianluca, se non avessi chiesto consiglio io avrei sicuramente aumentato di 0,05 gr la polvere per il periodo invernale e forse anche il piombo di 0,5 gr.
                mentre invece credo proprio che abbasserò di 1 gr. il piombo perché sono solito usare il pb 11 per i tordi.
                Grazie di nuovo, Maurizio

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Atomo
                  ciao Gianluca, in bossoli da 65mm in cartone "vecchio stampo", sempre con innesco NOC 6.45 che dosaggio mi consigli?

                  grazie
                  Il NOC 6,45, aveva una potenza innescante molto prossima ad un unifocale medio/leggero, sul 12/65 in cartone, cheha un forte effetto vivacizzante, con tenuta in plastica epiombo sottile n. 10/12, proverei di caricare alcune cartucce con MBx32 partendo da g. 1,75x33, orlo tondo medio.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • Atomo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1779
                    • Sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Il NOC 6,45, aveva una potenza innescante molto prossima ad un unifocale medio/leggero, sul 12/65 in cartone, cheha un forte effetto vivacizzante, con tenuta in plastica epiombo sottile n. 10/12, proverei di caricare alcune cartucce con MBx32 partendo da g. 1,75x33, orlo tondo medio.

                    Cordialità
                    G.G.
                    grazie Gianluca [:-golf]
                    prendo nota.....[vinci]
                    [ciao]


                    Peppe

                    sigpic

                    W la Natura

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..