Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
non c'entra nulla con la caccia,
ma leggendo qua e là gli aneddoti sugli sniper più famosi
mi sono incuriosito (per usare un eufemismo) su alcuni "record".
Colpi a segno oltre i 2km con ottiche a 16x.
Qualcuno cortesemente mi puo' spiegare cosa si vede a 2km con un 16x?
[occhi][occhi][occhi] sono rimasto basito.
Colpi a 400 metri e oltre con mire metalliche
idem.
Siccome sul forum ci sono parecchi "professionisti" del poligono,
mi piacerebbe capire tecnicamente come sono possibili questi tiri
(che sono sì eccezionali ma veramente al limite dell'incredibile)
Per i tiri con ottica a 2 Km non so, ma ho visto personalmente centri con un Mosin Nagant con le sole mire metalliche su gong a circa 500 metri. C'è da dire che chi tirava era una persona di un reparto speciale dell'Esercito.
Colpi a segno oltre i 2km con ottiche a 16x.
Qualcuno cortesemente mi puo' spiegare cosa si vede a 2km con un 16x?
[occhi][occhi][occhi] sono rimasto basito.
Colpi a 400 metri e oltre con mire metalliche
idem.
Quello che proprio non è incredibile è il secondo. C'è in giro gente che (ovviamente è un misto di tecnica e bravura) a 300m, con una ex ordinanza, ti tiene rosate da MOA. Se per bersaglio si intende una figura umana, 400m sono veramente pochi per degli specialisti.
Più complicato il secondo (dove non ho alcuna esperienza pratica.... magari cheytac). Innanzitutto perchè ti serve un impianto balistico supersonico a 2000m (e questo vuol dire 50 BMG e soci, ovvero tutti quei calibroni tanto di moda al giorno d'oggi), armi da 15-20kg e ottiche adeguate. Se esci dal regime supersonico.... la palla fa un poco quello che gli pare, "magari" colpisci qualcosa ma non è una scienza esatta
Se in giro c'è gente che dice che è "etico" un 6x anche oltre i 300m su capriolo, significa che, con lo stesso 6x, si può "tranquillamente" tirare ad almeno 1 km in guerra (cosa molto poco etica). A quel punto, un 16x a 2000 è addirittura eccessivo [:D][:D]
Carlos Norman Hahtcock "White Feather" usò in Vietnam una carabina Winchester mod. 70 cal. 30-06, montata con un Unertl 8x, lo stesso cannocchiale era saltuariamente smontato dalla Winchester e fissato tramite una apposita slitta sulla Browning M2, con cui il grande sniper americano realizzò abbattimenti fino ad oltre i 2000 metri.
Con la Winchester 70 in 30-06, che lo stesso CNH dichiarava tarata a 800 yards, il raggio d'azione spaziava dai 200 ai 900 metri.
L'ingrandimento del cannocchiale è legato indissolubilmente alla dimensione del bersaglio.
Attenzione, questo non significa che se dobbiamo colpire una moneta da 2 euro a 300 metri dovremo usare un cannocchiale da 32x, ma vuol dire che se la moneta da 2 euro, sarà posizionata nel centro geometrico di un bersaglio da pistola standard, un arma ben tarata con un 6x sarà in grado di colpire la moneta ogni volta.
Il mitico Vittorio Guaraldi, eclettico artista e grandissimo conoscitore di armi e balistica, con la sua carabina Steyr SSG 69, cal. 308W, primo tipo, dichiarava di poter centrare ripetutamente anche senza ottica ma con la sola diottra un pacchetto di sigarette a 300 metri, ... e lo faceva ogni volta!
Il trucco era quello di incollare il pacchetto di sigarette al centro geometrico di un cartone di 100x100 centimetri; il cartone serviva da bersaglio per la diottra, precisa ma priva di ingrandimento, che tuttavia consentiva di colpire metodicamente il centro del cartone, quindi il pacchetto di sigarette che vi era incollato...!
Con ottiche 4x32 sono state abbattute decine di migliaia di animali dai cacciatori del secolo scorso, oggi con un 6x, ormai considerato come insufficiente dai soloni della caccia moderna, si può cacciare di selezione qualsiasi ungulato nostrano fino ad oltre 300 metri, è una certezza matematica.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ciao, danguerriero, in effetti le ottiche ad elevati-issimi ingrandimenti, servono per il tiro in poligono, su bersagli piuttosto ridotti. Non servono a nulla in guerra, dove occorre vedere il besaglio, non scorgere i particolari come a caccia, o vedere il centro del nostro bersaglio cartaceo al poligono. Un ottica 4x come la Zrak montata sull' M76, ti permette di andare a bersaglio fino a 600-800m. Ovvio che qui il bersaglio non è ne l' area vitale del capriolo, ne il 10 del bersaglio, ma quando l' arma venne progettata uno dei requisiti che doveva avere, era quello di dover colpire la sagoma di un uomo a quella distanza! gli sniper (quelli veri degli eserciti) in guerra sparavano con 6x e 10x. Durante la II Guerra erano ottiche 4x! Oggi l' esercito USA impiega (anche) ottiche variabili fino a 25x.
Salve!Ho appena acquistato una carabina Benelli Argo Endurance per la caccia al cinghiale.vorrei azzerare e tarare al poligono ma non ho red dot e ne...
Salve a tutti.Ho da pochi giorni acquistato un Benelli Argo in calibro 308 winchester .La carabina mi viene molto bene alla spalla,però in poligono per...
30-03-23, 17:59
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta