Tiratori scelti e dintorni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5311
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Tiratori scelti e dintorni

    non c'entra nulla con la caccia,
    ma leggendo qua e là gli aneddoti sugli sniper più famosi
    mi sono incuriosito (per usare un eufemismo) su alcuni "record".


    Colpi a segno oltre i 2km con ottiche a 16x.
    Qualcuno cortesemente mi puo' spiegare cosa si vede a 2km con un 16x?
    [occhi][occhi][occhi] sono rimasto basito.


    Colpi a 400 metri e oltre con mire metalliche
    idem.


    Siccome sul forum ci sono parecchi "professionisti" del poligono,
    mi piacerebbe capire tecnicamente come sono possibili questi tiri
    (che sono sì eccezionali ma veramente al limite dell'incredibile)
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2763
    • Potenza

    #2
    Per i tiri con ottica a 2 Km non so, ma ho visto personalmente centri con un Mosin Nagant con le sole mire metalliche su gong a circa 500 metri. C'è da dire che chi tirava era una persona di un reparto speciale dell'Esercito.

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da danguerriero
      Colpi a segno oltre i 2km con ottiche a 16x.
      Qualcuno cortesemente mi puo' spiegare cosa si vede a 2km con un 16x?
      [occhi][occhi][occhi] sono rimasto basito.


      Colpi a 400 metri e oltre con mire metalliche
      idem.
      Quello che proprio non è incredibile è il secondo. C'è in giro gente che (ovviamente è un misto di tecnica e bravura) a 300m, con una ex ordinanza, ti tiene rosate da MOA. Se per bersaglio si intende una figura umana, 400m sono veramente pochi per degli specialisti.

      Più complicato il secondo (dove non ho alcuna esperienza pratica.... magari cheytac). Innanzitutto perchè ti serve un impianto balistico supersonico a 2000m (e questo vuol dire 50 BMG e soci, ovvero tutti quei calibroni tanto di moda al giorno d'oggi), armi da 15-20kg e ottiche adeguate. Se esci dal regime supersonico.... la palla fa un poco quello che gli pare, "magari" colpisci qualcosa ma non è una scienza esatta

      Se in giro c'è gente che dice che è "etico" un 6x anche oltre i 300m su capriolo, significa che, con lo stesso 6x, si può "tranquillamente" tirare ad almeno 1 km in guerra (cosa molto poco etica). A quel punto, un 16x a 2000 è addirittura eccessivo [:D][:D]

      Commenta

      • I.G.
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 542
        • Genova

        #4
        Hathcock mi pare usasse 6 oppure 8x, non di più!

        Commenta

        • I.G.
          ⭐⭐
          • Jul 2011
          • 542
          • Genova

          #5
          Vorrei dire che ara anche un bravissimo cacciatore, non vorrei che il post fosse chiuso. Drool]

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Carlos Norman Hahtcock "White Feather" usò in Vietnam una carabina Winchester mod. 70 cal. 30-06, montata con un Unertl 8x, lo stesso cannocchiale era saltuariamente smontato dalla Winchester e fissato tramite una apposita slitta sulla Browning M2, con cui il grande sniper americano realizzò abbattimenti fino ad oltre i 2000 metri.
            Con la Winchester 70 in 30-06, che lo stesso CNH dichiarava tarata a 800 yards, il raggio d'azione spaziava dai 200 ai 900 metri.

            L'ingrandimento del cannocchiale è legato indissolubilmente alla dimensione del bersaglio.
            Attenzione, questo non significa che se dobbiamo colpire una moneta da 2 euro a 300 metri dovremo usare un cannocchiale da 32x, ma vuol dire che se la moneta da 2 euro, sarà posizionata nel centro geometrico di un bersaglio da pistola standard, un arma ben tarata con un 6x sarà in grado di colpire la moneta ogni volta.
            Il mitico Vittorio Guaraldi, eclettico artista e grandissimo conoscitore di armi e balistica, con la sua carabina Steyr SSG 69, cal. 308W, primo tipo, dichiarava di poter centrare ripetutamente anche senza ottica ma con la sola diottra un pacchetto di sigarette a 300 metri, ... e lo faceva ogni volta!
            Il trucco era quello di incollare il pacchetto di sigarette al centro geometrico di un cartone di 100x100 centimetri; il cartone serviva da bersaglio per la diottra, precisa ma priva di ingrandimento, che tuttavia consentiva di colpire metodicamente il centro del cartone, quindi il pacchetto di sigarette che vi era incollato...!

            Con ottiche 4x32 sono state abbattute decine di migliaia di animali dai cacciatori del secolo scorso, oggi con un 6x, ormai considerato come insufficiente dai soloni della caccia moderna, si può cacciare di selezione qualsiasi ungulato nostrano fino ad oltre 300 metri, è una certezza matematica.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • pietro.pirredda
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 948
              • Arzachena (SS)
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da I.G.
              Hathcock mi pare usasse 6 oppure 8x, non di più!
              Non è propriamente un'arma da impiegarsi ai tordi allo spollo [:D][:D][:D]
              Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

              Commenta

              • Valerio78
                ⭐⭐
                • May 2012
                • 859
                • Tessaglia

                #8
                Ciao, danguerriero, in effetti le ottiche ad elevati-issimi ingrandimenti, servono per il tiro in poligono, su bersagli piuttosto ridotti. Non servono a nulla in guerra, dove occorre vedere il besaglio, non scorgere i particolari come a caccia, o vedere il centro del nostro bersaglio cartaceo al poligono. Un ottica 4x come la Zrak montata sull' M76, ti permette di andare a bersaglio fino a 600-800m. Ovvio che qui il bersaglio non è ne l' area vitale del capriolo, ne il 10 del bersaglio, ma quando l' arma venne progettata uno dei requisiti che doveva avere, era quello di dover colpire la sagoma di un uomo a quella distanza! gli sniper (quelli veri degli eserciti) in guerra sparavano con 6x e 10x. Durante la II Guerra erano ottiche 4x! Oggi l' esercito USA impiega (anche) ottiche variabili fino a 25x.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..