Ciao

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giomadri Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giomadri
    • Oct 2025

    #1

    Ciao

    ........
  • Cassadori
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1696
    • SARDEGNA

    #2
    Ciao compaesano

    Commenta

    • Giomadri

      #3
      Ciao,
      Cosa sai in merito al cambio di unità di misura delle prove al banco per le canne?
      Cioè in che anno hanno iniziato ad usare i bar al posto dei Kg/cmq perle prove pressorie?
      Gli esperti ti traducono le sigle, ma non dicono nient'altro.
      Giorgio

      Commenta

      • alcn30.06
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2013
        • 1039
        • sicilia
        • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

        #4
        ciao benvenuto

        Commenta

        • Giomadri

          #5
          Grazie
          Anche a te.
          Cosa sai del mio quesito?
          Passaparola così nagari risolviamo il mistero

          ---------- Messaggio inserito alle 12:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:02 PM ----------

          Grazie
          Anche a te.
          Cosa sai del mio quesito?
          Passaparola così nagari risolviamo il mistero

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            Negli anni Novanta per convenzioni internazionali si è passati dal Sistema Tecnico al Sistema Internazionale. Nel S. Tecnico le Forze si misuravano in Kilogrammi, mentre nel S. Internazionale si misurano in Newton. Poichè 1 Kilogrammo = 9,81 Newton, ne segue che tutte le grandezze che contengono Forze seguono questa differenza. La Pressione = Forza/Superficie, nel S. Tecnico 1 Atmosfera Tecnica = 1 A.T. = 1 Kilo/ 1 cm quadrato, ovvero = 9,81 Newton/cm quadrato. Però nel nuovo S. Internazionale si è voluta definire una nuova grandezza, per la pressione, simile alla vecchia A.T. ma che fosse con numeri "tondi", ovvero senza virgola. Perciò è nato il "Bar" , ovvero 1 Bar= 10 Newton/ cm quadrato. In pratica il Bar vale circa 0,19 Newton in più della vecchia Atmosfera, cioè poco più del 2 %. Poi a complicare le cose si è cambiato anche metodo per misurare le pressioni...

            Commenta

            • vingiul
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 1597
              • Pogerola di Amalfi (SA)

              #7
              Benvenuto!
              Vincenzo

              Commenta

              • Giomadri

                #8
                Siete sicuri? c'è qualcosa che non mi convince...
                Il bar esisteva già da prima come unità di misura...
                Comunque 1,0197 Kg/cmq=10 N/cmq = 1 bar.
                Si ma in quale anno c'è stato il passaggio?
                Grazie

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  Ho guardato poco fa per rinfrescarmi la memoria: il Sistema Internazionale deriva dall' MKS (metro, Kilomassa e secondo) esisteva da decenni, ma è stato recepito come obbligatorio dallo Stato Italiano con DPR del 12/08/1982 n. 802; però l'entrata in vigore è stata fissata dal 01/01/1986, per dare tempo ai laboratori metrologici di adeguarsi. Non come oggi che ti cambiano le leggi ogni 15 giorni... Io ricordo che dove insegnavo, (all'ITIS ), avevo tutti i libri tecnici con le Unità di misura sbagliate, e sono durate, rarefacendosi, fino ai primi anni '90, da cui l'affermazione che ho fatto precedentemente...

                  Commenta

                  • Giomadri

                    #10
                    Quindi è corretto dire che le armi bancate dal 01:01:1986 e recanti la dicitura PSF sormontata da fue stelline sono state provate a 1370 bar?
                    Ciao Edo sei stato chiaro.

                    Commenta

                    • edo49
                      Moderatore
                      • Jan 2009
                      • 3180
                      • Cavarzere
                      • Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Giomadri
                      Quindi è corretto dire che le armi bancate dal 01:01:1986 e recanti la dicitura PSF sormontata da fue stelline sono state provate a 1370 bar?
                      Ciao Edo sei stato chiaro.
                      A regola del Decreto dovrebbe essere così, ti allego una discussione in cui se ne parla

                      http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...banco+di+prova

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

                      Mi sono accorto dopo che anche tu partecipavi alla discussione e chiedevi la data di passaggio da una prova all'altra. Io ricordo che, lavorando alla progettazione civile dei capannoni in acciaio dovetti aggiornare il software e la stesura delle relazioni di calcolo per ottemperare alle nuove disposizioni, non so con quanta solleciti siano stati al banco di prova.

                      Commenta

                      • Giomadri

                        #12
                        Ok
                        Però leggendo dal link
                        Risultetebbe secondo quanto afferma GG che la presdione di prova di 1370 bar sia
                        stata equiparata a 1200 kg/cmq per il fatto che si è passati al metodo piezo
                        Ciao grazie ora dovrei avere un quadro più completo.

                        Commenta

                        • marco terraschi
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2011
                          • 1736
                          • cerveteri (rm)
                          • setter-olivia

                          #13
                          [wel]benvenuto

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da marco terraschi
                            [wel]benvenuto
                            ???

                            Commenta

                            • Giomadri

                              #15
                              ??? Infatti.....

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:14 PM ----------

                              Quindi la mia canna con marchio AS-1987 dovrebbe essere stata provata a 1370Bar?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Oizirbaf
                                Pasta (o penne) alla Gattuso
                                da Oizirbaf

                                Il Blogger buongustaio calabro Gianluca Di donato h8a voluto onorare il compaesano calabrese per il suo nuovo incarico con una nuova pasta di.
                                ...
                                27-06-25, 14:43
                              • Livia1968
                                199 - il genio del Tiro
                                da Livia1968
                                Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                                Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                                Lascio
                                ...
                                17-01-25, 18:48
                              • Gallo72
                                Nuovo iscritto Ancona
                                da Gallo72
                                Salve sono nuovo nel forum, pratico caccia col cane, anke se nn più col braccio da molti anni. Vivo e caccio nelle Marche, per lo più in forma vagante,...
                                20-02-23, 10:37
                              • scerif
                                quali osservazioni dal cambio innesco?
                                da scerif
                                Buongiorno a tutti.
                                Oggi chiedo a Voi quali sono le differenze nel passare da un innesco a un altro. Mi spiego meglio: di solito si assembla una...
                                01-09-22, 09:08
                              • sergio53
                                Differenze pressorie tra borre diverse
                                da sergio53
                                Chiedo agli esperti in che rapporto pressione/velocità sono collocate queste borre rispetto alle Gualandi 19/22:
                                Baschieri Diamant 20
                                La...
                                24-01-17, 16:13
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..