quali osservazioni dal cambio innesco?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scerif Scopri di più su scerif
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • scerif
    ⭐⭐
    • Oct 2016
    • 208
    • Marina di Carrara (Toscana)
    • Springer Spaniel

    #1

    quali osservazioni dal cambio innesco?

    Buongiorno a tutti.
    Oggi chiedo a Voi quali sono le differenze nel passare da un innesco a un altro. Mi spiego meglio: di solito si assembla una cartuccia con un dato innesco; questi nel periodo invernale con i primi freddi importanti viene sostituito (parlo di alcune cariche e le mie sono considerazioni riguardo il 12 dato che oramai ricarico solo quello). Perchè? Non si potrebbe aggiungere polvere? Quali differenze pressorie tra un innesco e un altro? Certo un 616 non avrà il "calore" di un 688 o di un cx 2000; ma quali sono le differenze che li contradistinguono? porto un esempio: se carico una cartuccia con sipe così fatta: 1,40 x 32 con 616 borra s.g. e chiusura stellare; la stessa la potrei fare sostituendo il 616 con il cx2000? oppure aumentando la polvere e mettendo un cx1000 o 615? quali potrebbero essere le differenze? Spero di essermi spiegato. Intanto vi ringrazio anticipatamente.
    A presto.
    Andrea
  • sosax
    ⭐⭐
    • Feb 2018
    • 340
    • giarre ct
    • setter

    #2
    Salve a tutti, ciao Andrea, normalmente si utilizzano inneschi più forti quando cala la temperatura nell'utilizzo di polveri sensibili al calo termico. Quì in Sicilia raramente si registrano cali termici che possono compromettere la normale combustione delle polveri comunemente usate, ma si variano gli inneschi basandosi sul range di caricamento della polvere.Ovvero al range minimo si usano inneschi più forti,aumentando la carica di piombo e di polvere,si tende a rendere progressiva la combustione calando la potenza dell'innesco, anche se bisogna tener conto che polveri come la sipe menzionata di facile accensione sono meno sensibili di altre al variare del'innesco.
    Salute e saluti a tutti Salvo.

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..