Oggi chiedo a Voi quali sono le differenze nel passare da un innesco a un altro. Mi spiego meglio: di solito si assembla una cartuccia con un dato innesco; questi nel periodo invernale con i primi freddi importanti viene sostituito (parlo di alcune cariche e le mie sono considerazioni riguardo il 12 dato che oramai ricarico solo quello). Perchè? Non si potrebbe aggiungere polvere? Quali differenze pressorie tra un innesco e un altro? Certo un 616 non avrà il "calore" di un 688 o di un cx 2000; ma quali sono le differenze che li contradistinguono? porto un esempio: se carico una cartuccia con sipe così fatta: 1,40 x 32 con 616 borra s.g. e chiusura stellare; la stessa la potrei fare sostituendo il 616 con il cx2000? oppure aumentando la polvere e mettendo un cx1000 o 615? quali potrebbero essere le differenze? Spero di essermi spiegato. Intanto vi ringrazio anticipatamente.
A presto.
Andrea
Commenta