Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti!!
Vorrei ricaricare munizioni cal. 6,5 e .308 utilizzando balle BARNES TTX (tipped)rispettivamente da 100 (o meglio 120?)grs e 150 grs.
Normalmente uso polvere norma 204 (cal 6,5) e Whitavuori n140 per il cal 308.
Qualcuno di voi può aiutarmi a realizzare cariche performanti?
Grazie e buona domenica a tutti!![vinci]
Ciao a tutti!!
Vorrei ricaricare munizioni cal. 6,5 e .308 utilizzando balle BARNES TTX (tipped)rispettivamente da 100 (o meglio 120?)grs e 150 grs.
Normalmente uso polvere norma 204 (cal 6,5) e Whitavuori n140 per il cal 308.
Qualcuno di voi può aiutarmi a realizzare cariche performanti?
Grazie e buona domenica a tutti!![vinci]
Immagino sw sia per svedese, ovvero 6,5x55
Possono andare bene entrambe. Le prime senz'altro meglio se hai tiri lunghetti e caprioli come obiettivo principale, le seconde meno specializzate.
Occorrerebbe anche provarle nella tua arma (in particolare le 100) per vedere come lavorano.
Come polvere........ sulle 100 va bene quella che usi per il 308w, per le 120 forse meglio se continui ad usare la 204 (per la 204 non ho ricette ma puoi usare le dosi per palle in piomb di peso simile, togliendo per sicurezza qualcosa e salendo, eventualmente, poi).
Per il 308w, sempre se non hai cinghiali dei Carpazi, vedo meglio delle 130 (io ho usato anche le 110ttsx ma mi sono sembrate veramente leggerine). Se insisti per la 150 sei un poco al limite con la N140 (meglio N135), se usi pesi inferiori.... la N140 è in affanno.
Ciao a tutti!!
Vorrei ricaricare munizioni cal. 6,5 e .308 utilizzando balle BARNES TTX (tipped)rispettivamente da 100 (o meglio 120?)grs e 150 grs.
Normalmente uso polvere norma 204 (cal 6,5) e Whitavuori n140 per il cal 308.
Qualcuno di voi può aiutarmi a realizzare cariche performanti?
Grazie e buona domenica a tutti!![vinci]
Prova nel 6,5x55 SM la palla da 120 grs davanti a 45/46 grani di Norma 204, innesco 210 GM e OAL di circa 77/78 mm.
Nel 308 W. proverei davanti alla TTSX da 150 grani una carica di 46/47 grani di N-140, OAL di circa 70,5/71,0 mm.
Queste sono "cariche performanti", ma sicure, che in buona sostanza vuol dire massime e atte a sviluppare delle belle velocità iniziali.
Di prassi per iniziare a saggiare queste combinazioni in tutta sicurezza, sarebbe bene partire da 1 grs di polvere in meno della minima indicata, poi potrai salire di 1 e 2 grani, ma non oltre.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
ciao fg entra in internet e nel motore di ricerca metti vhitavuori troverai il catalogo di quella ditta del 2013, troverai la "ricetta giusta" per le barnes. io nel 308 uso le 168 grani tsx spinte da N540 con stessa polvere e peso palla e palla carico il 30-06....per il 6.5 pur essendo un ottimo calibro (ho usato e provato quello di amici) nn ho imput da darti perchè nn lo ricarico. la n540 è una buona polvere bicomponente , unico neo è che scalda di più della monocomponente ..ma noi a caccia per i colpi che spariamo nn ci sono problemi. ho comunque letto da qualche parte che la barnes ha dichiarato che le sue palle della serie tsx e similari ttsx pur essendo più lunghe delle pari peso convenzionali, possono essere caricate con stessa dose...gli anelli ribassati sulla parte cilindrica della palla fanno si che ci sia meno atrito e meno pesante ramatura della canna...io ho provato ho avuto con quelle palle risultati simili a palle da tiro (su un bold A.) per le dosi sono stato dalla parte della ragione un grano sotto la dose massima (sul 30.06 anche con baschieri PEFL 18) l'esamina dei bossoli di risulta nn ha evidenziato se segni di sovra pressioni e/o rigonfiamente strani. non è molto ma di più nn potevo "darti "
---------- Messaggio inserito alle 09:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:56 AM ----------
dimenticavo....l'mportante è evitare che la polvere vada a pacco sul fondo palla
---------- Messaggio inserito alle 10:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 AM ----------
prova anche le hornady gmx le trovi in giro sovente con pezzature da 150 3 165 grani, costano meno delle barnes, sono monolitiche e...vanno bene anche quelle
...........Nel 308 W. proverei davanti alla TTSX da 150 grani una carica di 46/47 grani di N-140, OAL di circa 70,5/71,0 mm.
Queste sono "cariche performanti", ma sicure, che in buona sostanza vuol dire massime e atte a sviluppare delle belle velocità iniziali............
Cordialità
G.G.
Credo di aver sparato diverse migliaia di cartucce del 308w ricaricate e non e, quella indicata da G.G., è, decisamente, performante dietro una tsx.
Non hai mai detto (o sono solo anziano io e non ricordo [:-clown]) se le userai in bolt action o semiauto. Sarò precisino ma, per me, non è la stessa cosa.
Nel primo caso sono "performanti", nel secondo caso sono solito (ci guadagna ..... tutto ed il cinghiale non si accorge della differenza [:D]) mettere qualcosa in meno. Io ho esperienza con la N135 (sul semiauto con canna corta la preferisco grandemente) e non posso darti ricette precise per la N140.
Ad occhio (sistema di caricamento ad altissima tecnologia relativa Drool]) direi che con 44-45 otterrai cartucce meno scorbutiche con la presa gas, precise e più facili da doppiare.
scusate...non ho specificato il tipo di arma e la lunghezza della canna. cal 6,5x55 sw cz 550 canna 600mm; cal 308 remington police canna 660mm.da usare il primo sul capriolo e il 308 sul capriolo/daino
scusate...non ho specificato il tipo di arma e la lunghezza della canna. cal 6,5x55 sw cz 550 canna 600mm; cal 308 remington police canna 660mm.da usare il primo sul capriolo e il 308 sul capriolo/daino
Cancella pure le mie remore sul dosaggio e, con 660mm di canna, non mi dispiacerebbe vedere cosa succede direttamente con la N150.
Certo che ami le armi robuste
Con il mio Police l'unico modo di andare a caccia sarebbe con un paio di portatori. Uno per l'arma ed un altro per tavolino e bibite
Ho appena completato l'ennesimo controllo allo zaino per limare, si e no, due etti [:-clown][:-clown][:-clown]
Approfitto del 3d aperto da Effegi per chiedere lumi,
sempre per il .308, questa volta su semi-auto (Argo e HK-770)
quanti grani di n140 posso mettere per spingere le Hornady gmx da 150grn
Grazie in anticipo...
Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...
Ciao I.G., potresti cortesemente verificare con il tuo programma la ricarica con la N135 e canna da 50? Io nel mio Stradivari carico le Hornady SP Interlock da 150 grani con 41,9 grani di N135, oppure le TTsx della Barnes.
Grazie.
Ciao
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Ciao I.G., grazie delle tabelle, mi pare però che la seconda tabella non sia appropriata perchè sia le velocità che le pressioni mi sembrano esagerate. Non può esserci una tale differenza tra i 2 tipi di palla... C'è qualcosa che non quadra...
Fammi sapere.
Ciao
Grazie.
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Ciao I.G., grazie delle tabelle, mi pare però che la seconda tabella non sia appropriata perchè sia le velocità che le pressioni mi sembrano esagerate. Non può esserci una tale differenza tra i 2 tipi di palla... C'è qualcosa che non quadra...
Fammi sapere.
Ciao
Grazie.
Paolo
Sarà che, per queste cose, vado ancora ad occhio (ovvero esperienza pratica o anzianità di ricarica avendo conservato 10 dita e due occhi)...... ma, mi fate un poco paura e un poco invidia con queste diavolerie moderne.
930m/s da una palla da 150 in 308w................... Houston, abbiamo un problema [:D]
Non cambia certo di chilometri, ma lo stradivari ha canna da 50 e non da 61.
Tanto per fare un esperimento............. mi sapete dire dose massima e velocità relativa tra due kip Blaser K95 (ovvero robusti) uno camerato in 7x65r canna da 60 e l'altro in 7rm canna da 65? Palle sempre la stessa, ad esempio partition da 150 e polvere N160 (o N560.... quello che viene). Il mio occhio dice che cambia poco (magari fanno più quei 5cm di canna)..... sarei curioso di vedere cosa cambia a livello teorico (poi lo verifico.... devo tarare due carabine di quel tipo i prossimi giorni, una passata al cronografo la do volentieri [:D][:D])
---------- Messaggio inserito alle 10:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:42 AM ----------
Ho rivisto la tabella............ 930m/s ma pressioni un tantino inopportune....
Ciao a tutti.
Sono recentemente venuto in possesso di tutta l'attrezzatura necessaria alla ricarica e mi sto affacciando solo adesso a questo affascinante...
La potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse...
Buonasera. Da poco è iniziata la commercializzazione, della carabina Benelli Endurance Pro Wood; e siccome mi piace molto esteticamente, sto pensando...
21-03-23, 18:47
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta