Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti sarei interessato a sapere se una carica simile può andare bene per il coniglio oppure è meglio optare per altro, vi spiego meglio.
Sono stato invitato per questo week-end ad una battuta a conigli e porterò anche il mio Beagle di 11 mesi.
La mie idea era di mettere una 28g piombo 7.5 (Aquila sporting) in prima mentre in seconda una Winchester standard del 7 ed in 3 ero indeciso tra due cariche che fa il mio armiere, 42g del 7 oppure opto per la 38g del 3? Vado con un Benelli Raffaello con canna crio da 70 cm che strozzatore mi consigliate, lascio il 3 stelle o devo mettere il cilindrico? La zona dove devo andare non la conosco bene e non so se è sporca oppure sono prati liberi.
Vi ringrazio anticipatamente, ciao Davide.
Secondo me usa una bior di prima e cont x il secondo sterzo colpo sulle grammature da usare sono sprovvisto visto che uso il 410 e i tiri entro i 25 mt saluti Luca
Il tre stelle va bene! in prima una MB tricolor n. 3, che tu sia di posta o dietro ai cani, non ti deluderà mai! Alle canne Benelli (specie in questa da 70cm) sono molto gradite le borre in feltro! Poi a seguire qualcos' altro con il contenitore! I 38 e i 42 gr sono per i mesi invernali e spazi decisamente aperti! 36 gr bastano ed avanzano, un saluto Valerio.
Per il coniglio una normale cartuccia da 32 grammi al massimo da 34 in piombo 7 va benissimo. In relazione al luogo ed alla tipologia di caccia (di seguita col cane o con furetto), come primo colpo è consigliabile un bior per la seguita e una dispersante quando si impiega il furetto perchè la caccia si effettua a più breve distanza. Come 2^ botta si userà, quindi, una cartuccia con centenitore nel primo caso e una bior nel secondo caso. Come terzo colpo sarebbe bene utilizzare cariche con contenitore e possibilmente in piombo 6 o anche 5.
pratico la caccia al coniglio in maniera ,direi,specialistica.. buono il suggerimento su cio che riguarda il piombo..il 7 e più che sufficiente anche per tiri a buona distanza..con la canna che ti ritrovi usa esclusivamente la cilindrica avendo cura di utilizzare per i primi due colpi cartuccie a bassa grammatura(32,33 gr..) senza b.c e per il terzo puoi andare su una di pari grammatura con il contenitore..lascia perdere la "grosse cariche" a meno che non ti posizionino in punti da cui devi tirare lungo..insomma fatti un'idea migliore una volta che sei sul posto!
Salve a tutti sarei interessato a sapere se una carica simile può andare bene per il coniglio oppure è meglio optare per altro, vi spiego meglio.
Sono stato invitato per questo week-end ad una battuta a conigli e porterò anche il mio Beagle di 11 mesi.
La mie idea era di mettere una 28g piombo 7.5 (Aquila sporting) in prima mentre in seconda una Winchester standard del 7 ed in 3 ero indeciso tra due cariche che fa il mio armiere, 42g del 7 oppure opto per la 38g del 3? Vado con un Benelli Raffaello con canna crio da 70 cm che strozzatore mi consigliate, lascio il 3 stelle o devo mettere il cilindrico? La zona dove devo andare non la conosco bene e non so se è sporca oppure sono prati liberi.
Vi ringrazio anticipatamente, ciao Davide.
Dipende molto dalla distanza dei tiri, spesso a conigli si spara da vicino in quel caso ti consiglio una dispersante in prima canna, quelle della rc sono ottime,magari col 9; in seconda meglio una cartuccia con bior o feltro piombo 8 o 7, di 34 gr circa in terza una semimagnum va bene ma non scenderei sotto il piombo 5, piombo troppo grosso sul coniglio non serve...
se invece spari da molto lontano, lascia perdere la dispersante, e vai col contenitore partendo dai 32 gr, con seconda una 36gr e terza semimagnum... piombo sempre tra l'8 e il 5. in bocca al lupo
pratico la caccia al coniglio in maniera ,direi,specialistica.. buono il suggerimento su cio che riguarda il piombo..il 7 e più che sufficiente anche per tiri a buona distanza..con la canna che ti ritrovi usa esclusivamente la cilindrica avendo cura di utilizzare per i primi due colpi cartuccie a bassa grammatura(32,33 gr..) senza b.c e per il terzo puoi andare su una di pari grammatura con il contenitore..lascia perdere la "grosse cariche" a meno che non ti posizionino in punti da cui devi tirare lungo..insomma fatti un'idea migliore una volta che sei sul posto!
Grazie a tutti per i consigli, domani nel pm mi vedo con il mio ex istruttore e prendiamo accordi, poi vi farò sapere come andrà.
Ciao Davide.
il coniglio è la mia caccia ,il coniglio è un animale che difficilmente sta in posti aperti quindi da darti la possibilità di allungare con le cartucce che si è citato il coniglio la prima forse la seconda botta la terza non lo vedi più quindi sparerai a breve distanza di prima e seconda metti dispersante di terza contenitore se usi doppiette o sovrapposto dispersante e feltro l altra ,se lo prendi a distanza ravvicinata con le cartucce che si è citati non trovi nemmeno il pelo usa un 4stelle se canna corta è meglio e non sparare per ora più di 32 ,33grammi
se usi il furetto usa se puoi reperire cartucce con sistema greener perchè i buchi nella maggiorparte delle volte è nello sporco o in prossimità immediata allo sporco (veggetazione)quindi spari in brevissiva distanza
Saluti ivan
Grazie a tutti ma purtroppo prima del 2 ottobre non potrò dirti niente, qui da noi hanno pensato bene di sospendere la caccia fino a tale data.
Comunque ti terrò informato.
Ciao Davide.
Grazie a tutti ma purtroppo prima del 2 ottobre non potrò dirti niente, qui da noi hanno pensato bene di sospendere la caccia fino a tale data.
Comunque ti terrò informato.
Ciao Davide.
Purtroppo e da anni che il coniglio sta diminuendo e che non si trova più su terreni aperti ora il coniglio lo trovi in prossimità della tana e in zona ricca di vegetazione rovi isolotti e quindi i tiri saranno a breve distanza difficilmente userai il terzo o comunque cartuccia a contenitore ,quì dove caccio io è così tu dove andrai a caccia?
---------- Messaggio inserito alle 07:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:56 PM ----------
Originariamente inviato da crio180781
Grazie a tutti ma purtroppo prima del 2 ottobre non potrò dirti niente, qui da noi hanno pensato bene di sospendere la caccia fino a tale data.
Comunque ti terrò informato.
Ciao Davide.
Un altra cosa non usare piombo 3 ecc ecc il piombo per coniglio è 8,prima,7seconda ,come terza usa al massimo il 5 questa durante la battuta con i cani, con furetto ,come prima usa il 10 con sistema greener e poi dietro dispersante normale e poi opta tra 7e 5
Ciao a tutti
Se sei alle poste usa un 3 stelle con 1^: borra feltro 34 gr. pb. 8
2^ borra feltro 34 gr. pb. 8 - 3^ contenitore 34 gr. pb. 7
se invece userai il cane e/o furetto con tiri a corta distanza la prima dispersante
la seconda borra feltro pb. 8 34 gr. la terza ( se lo vedi ancora il coniglio ) contenitore pb. 7 34 gr
Non ho mai usato piombo al di sotto del n.° 7 nemmeno alla posta, non serve.
In bocca al lupo
io direi che al conigli si sparano soltanto, al massimo, 2 colpi, ma alcuni mi dicono che sono il solito ambientalista, però questo è cio che mi ha insegnato mio nonno e mio papà...
per le cartucce io uso un sovrapposto canne 65 ****/** in prima canna se sono nel fitto uso una dispersante (fiocchi traditional o bornaghi dispersante 32g, quella con il bossolo color bronzo per intenderci) seconda canna borra (RC4 fibre p. 7 o rc2 white paper fibre) se sono in posto non fitto come prima uso la RC4 e come seconda una caricata manualmente da un mio caro amico), poi dipende tanto dalla temperatura e dall'umidita, con il caldo torrido siciliano uso ache una cartuccia in 28g con borra p.7...poi l'importante è la polvere speciale detta centrite...hahahahah!!!!
io direi che al conigli si sparano soltanto, al massimo, 2 colpi, ma alcuni mi dicono che sono il solito ambientalista, però questo è cio che mi ha insegnato mio nonno e mio papà...
per le cartucce io uso un sovrapposto canne 65 ****/** in prima canna se sono nel fitto uso una dispersante (fiocchi traditional o bornaghi dispersante 32g, quella con il bossolo color bronzo per intenderci) seconda canna borra (RC4 fibre p. 7 o rc2 white paper fibre) se sono in posto non fitto come prima uso la RC4 e come seconda una caricata manualmente da un mio caro amico), poi dipende tanto dalla temperatura e dall'umidita, con il caldo torrido siciliano uso ache una cartuccia in 28g con borra p.7...poi l'importante è la polvere speciale detta centrite...hahahahah!!!!
avere rispetto per il selvatico non significa essere ambientalista ,per chi pratica caccia al coniglio sempre a differenza di chi lo fa saltuariamente conosce e capisce più di tutti coloro che la praticano poche volte o chi parla per sentito dire o per come si pensa,il coniglio come ho già specificato è un animale che si trova in vegetazione fitta è difficilmente lo trovi in un posto aperto per utilizare il terzo anzi è già poca la percentualità che utilizzi il secondo ,se poi il primo e secondo colpo va via e poi lo rivedi magari già a una distanza di più di 50 metri che ci spari a fare si farebbero ferimenti inutili e sofferenze inutili questa per una mia etica personale da cacciatore vero
Io sparo al coniglio con automatico e a volte mi capita anche di usare il terzo colpo specie se e in mezzo alla vigna e lo vedi a tratti nei filari...sono contrario al piombo piccolo perché specie se sparato da vicino te ne ritrovi un sacco in bocca e rischi di inghiottirlo mentre quello grosso si distingue meglio inoltre se il tiro e più lungo col piombo grosso si ferma più facilmente. Per il resto ognuno se ne va secondo le sue idee.
In questi giorni a qualcuno sarà già capitato di incrociare venatoriamente qualcuno di questi schizzanti...clienti. Sperando che la fucilata sia andata...
Si parlava di uova.. poi di coniglio.. ecco il perfetto matrimonio..
è una ricetta di famiglia.. credo che mia nonna ne abbia cucinati qualche...
15-05-22, 15:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta