Chiusura stellare a 4 passaggi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nikos77 Scopri di più su Nikos77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #1

    Chiusura stellare a 4 passaggi

    Ciao a tutti, ieri sono finalmente riuscito a perfezionare le mie chiusure a 4 passaggi per le cartucce di preggio e chiudere la stellare come chiudono le macchine industriali Italiane come ad esempio la BSN, con MEZZA INCISIONE - INCISIONE CONICA - RIBASSATURA - ORLATURA

    Ecco qui alcune foto [vinci]






    Ed ecco anche il video che ci ho fatto [vinci]

    [media]http://www.youtube.com/watch?v=298n94MaZbE[/media]


    Saluti [:-golf]
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Grande come sempre.

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1611
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      ma il vantaggio di questi 4 passaggi?
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • colvi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 1243
        • (Lecce)
        • Cocker, Springer Spaniel, Breton

        #4
        Mi limito a rispondere a Massimo, evitando di evitare che sia fatta confusione, in quanto avendo letto altri topic dove Nikos parla di chiusure su 14 mm di bossolo grazie alla chiusura a 4 passaggi, cosa del tutto errata se non addirittura deleteria e pericolosa.

        La chiusura con 4 passaggi in realtà quella adoperata nelle macchine industriali, come vedi dalla foto la prima fase di crimpatura è fatta su circa 7/8mm di tubo questo per evitare che a cartuccia finita i tagli dell'incisore non arrivino sul bordo e sulla parete interna del bordo, il coniatore ha il compito di preformare le pliche stringendone l'apice prolungandone la conicità delle pliche evitandone che rimanga il fastidioso foro centrale a cartuccia finita, questo accessorio aiuta in parte a compensare in alcuni casi un lieve eccesso di tubo libero distribuendo in modo uniforme la plastica in eccesso sulla circonferenza del bordino che andrà effettuato successivamente con l'ausilio del ribassatore. Diremo quindi che la chiusura a 4 passaggi è molto utile ed in alcuni casi indispensabile, specie dal calibro 20 e diventa via via importante nei piccoli calibri come nel 28 e 36/410, dove per la scarsa superficie impegnata dalle pieghe anche una minima sottrazione per arrotolamento del tratto di bossolo inciso dalle pliche, si ripercuote su una chiusura mal chiusa al centro, inoltre assesta la plastica che sarà impegnata dalla chiusura impedendo all'orlo di arrotolarne troppa scoprendo il centro con l'evitabile foro centrale o con affossamento della stessa stellare.
        Ciao

        Commenta

        • Nikos77
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1718
          • Grecia

          #5
          Grazie Generale Lee!

          Urika, il vantaggio vero è proprio è che si riesce a chiudere con 12mm di tubo libero REALE come fanno le macchine industriali, e come non possiamo fare noi con la sola incisione e la sola orlatura! [vinci]

          C'è comunque chi sostiene che si tratta di tentativi di ridure la polvere, come c'è chi sostiene che la polvere non va ridotta in quanto noi come ricaricatori domestici non possiamo averci delle bobine che creano delle orlature di 2.50 o di 3.00mm di profondità sulla stellare...etc...

          Personalmente seguo una via di mezzo, in quanto la polvere la mantengo costante, ci lascio leggermente più tubo libero rispetto a prima e quindi comprimo meno la borra, ma comunque riesco a far bruciare bene la polvere dalla maggior forza necessaria per lo sbossolamento della cartuccia, in quanto con quei passaggi si riesce a fare anche questa cosa con delle bobine modificate e con i giusti accessori [vinci]

          E' chiaro che sui calibri minori servono di più queste cose, però io ci vado sempre e comunque col Cal.12...dato che mi costano meno le cartucce!!!

          Saluti [:-golf]
          Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

          Commenta

          • colvi
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 1243
            • (Lecce)
            • Cocker, Springer Spaniel, Breton

            #6
            Originariamente inviato da Nikos77
            Grazie Generale Lee!

            Urika, il vantaggio vero è proprio è che si riesce a chiudere con 12mm di tubo libero REALE come fanno le macchine industriali, e come non possiamo fare noi con la sola incisione e la sola orlatura! [vinci]

            C'è comunque chi sostiene che si tratta di tentativi di ridure la polvere, come c'è chi sostiene che la polvere non va ridotta in quanto noi come ricaricatori domestici non possiamo averci delle bobine che creano delle orlature di 2.50 o di 3.00mm di profondità sulla stellare...etc...

            Personalmente seguo una via di mezzo, in quanto la polvere la mantengo costante, ci lascio leggermente più tubo libero rispetto a prima e quindi comprimo meno la borra, ma comunque riesco a far bruciare bene la polvere dalla maggior forza necessaria per lo sbossolamento della cartuccia, in quanto con quei passaggi si riesce a fare anche questa cosa con delle bobine modificate e con i giusti accessori [vinci]

            E' chiaro che sui calibri minori servono di più queste cose, però io ci vado sempre e comunque col Cal.12...dato che mi costano meno le cartucce!!!

            Saluti [:-golf]
            Per rendere idea di cosa realmente accade e poterla confrontare con una chiusura classica crimper/roller chi ha la possibilità può effettuare un piccolo test con dei bossoli trasparenti, emergerà che a differenza della chiusura classica nella chiusura a 4 già durante la penultima fase la colonna borra/piombo sarà assestata ponendo il contenitore nella giusta tensione in modo regolare prima dell'ultima fase di orlatura, quindi anche la bobina lavorerà comportando meno stress sulla plastica.
            Cmq sono anni che il sistema a 4 è disponibile per la ricarica domestica ........
            Ciao[vinci]

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..