Un super test sui migliori binocoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4197
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1

    Un super test sui migliori binocoli

    Purtroppo non esiste un sito italiano che testi cannocchiali di mira ........,..Al contrario nei binocoli e cannocchiali da
    osservazione esiste il sito indipendente di BINOMANIA (www.binomania.it), formato da un gruppo di esperti appassionati che
    hanno provato e provano continuamente nel tempo libero tutti i modelli di alta gamma e molti di fascia media ..............
    Il sito è accessibile liberamente da qualunque appassionato .................................................. .............
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Per rendersi conto di quanti parametri influenzano la qualità di un"ottica si può fare riferimento all"interessante test di
    ottobre 2012, relativo a 12 binocoli 8x42 top di gamma (a prismi a tetto) dei marchi più apprezzati (mancavano purtroppo il
    Minox HG APO e lo Steiner Nighthunter XP) .... Hanno partecipato al test 9 appassionati ...................................
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    La classifica per la qualità globale espressa in punti è questa : 1) Zeiss Victory FL / punti 173 ---- 2) Nikon EDG / p. 165
    ---- 3) Swarovsky EL Svarovision / p. 162 ---- 4) Swarovsky SLC / p. 160 ---- 5) Leica HD / p. 158 ---- 6) Kowa XD / p. 154
    --- 7) Meopta BR / p. 151 ---- 8) Vortex Razor HD / p. 128 ---- 9) Canon LS / p. 124 ---- 10) Docter ED / p. 123 -----------
    Tralascio gli altri 2 .................................................. .................................................. ..
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    La classifica globale è stata espressa in base a 11 parametri (a ciascuno di essi è pure stato assegnato un punteggio) .....
    Nei parametri : nitidezza, contenimento aberrazione cromatica, prestazioni meccaniche , messa a fuoco, ha sempre prevalso
    lo Zeiss Victory FL .................................................. .................................................. ....
    Nei parametri : prestazioni ottiche a centro campo, a bordo campo, ergonomia, contrasto, correzione del campo di vista, ha
    sempre prevalso lo Swarovsky EL Svarovision .................................................. ..............................
    Questi 2 binocoli risultano a pari punteggio nel parametro : contenimento dell"immagine fantasma ....Nell"ultimo paramertro
    del panning, ha prevalso lo Svarovsky SLC HD .................................................. .............................
    Nel test si dichara che una differenza di 3 punti è percepibile solo da osservatori esperti, e facendo uso del treppiede su
    cui montare il binocolo.
  • Albe84
    • Aug 2013
    • 75
    • Val Brembana

    #2
    Come hanno effettuato le misurazioni?

    Commenta

    • Valerio78
      ⭐⭐
      • May 2012
      • 859
      • Tessaglia

      #3
      E' gente che passa le ore a fare osservazioni, anche di notte a guardare le costellazioni, in alta montagna alle prime luci dell' alba, in condizioni di foschia e nebbia, con molta o poca luce ... sanno come quando e cosa guardare, per redigere quelle classifiche. Io sinceramente non sarei in grado di percepire le differenze tra binocoli di quel livello, su quel sito ho però sentito parlare molto bene di marche non molto conosciute come Kowa e Minox ...

      Commenta

      • Albe84
        • Aug 2013
        • 75
        • Val Brembana

        #4
        Beh almeno avrebbero potuto fare il test in doppio cieco (deformazione professionale), giusto per dare un po'piu' di validita'....non gli sarebbe costato nulla...cosi questi dati (anche se le persone sono onestissime) non sono affidabili...

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Questo mi piace già di più di quello dei cannocchiali.[:D]

          Per chi chiedeva dove si posizionerebbe un Minox della serie HG..... non al vertice ma abbastanza/molto in alto se si parla di "ultima luce". Mi è capitato di portarlo fuori assieme a Swaro EL e Zeiss victory e.......... sotto.[:-clown]

          C'è un momento che è, sempre limitatamente al mio occhio, probabilmente superiore (intendo più facile riconoscere un animale, a maggior ragione nelle classi di età) poi, quasi di botto, negli ultimi secondi, l'immagine diventa prima più triste (non troppo tecnico come commento ma non saprei come descriverla diversamente), più piatta e fredda, diversissima da quella di pochi attimi prima.

          Ancora qualche secondo e diventa abbastanza difficile riconoscere un maschio da una femmina (ragionando di caprioli) quando, con gli altri due, almeno l'idea di cosa siano l'hai. Qualche altro secondo e "capisci" che c'è un animale ma non sai quale (con gli altri "sembra" un capriolo). Poi più nulla.... per tutti.

          Ad onor del vero, stabilito che è abbastanza da pirla sparare con quella luce, il cannocchiale della carabina, per quanto valido, a quel punto è a nanna da almeno un minuto.

          Il Minox mi piace tantissimo se c'è luce (ha una tridimensionalità che, a me, piace veramente tanto) e costa quasi la metà degli altri (con peso e dimensioni non troppo distanti da Zeiss ma ridottissime rispetto a Swaro).


          Come ho contagiato con le Blaser molti dei miei amici con cui esco a caccia, non pochi di questi si sono presi un Minox dopo aver provato il mio.

          Il problema è che sono difficili da trovare, non sai come sia l'assistenza (almeno, io lo ignoro) e, se lo rivendi..... non è come rivendere Swaro.

          Quanti "punti" merita ? Non mi può interessare meno

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4197
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            Alcune informazioni ....... Qui ho fatto un riassunto del test (che ha richiesto 2 giornate di impegno da parte degli esperti), ed è consultabile completo con tutti i dettagli e precisazioni sul sito di Binomania ...Purtroppo per farlo è richiesto un po' di tempo, che potrebbe chiarire meglio le idee degli settici......... Preciso che direttore e fondatore del sito è il dott. Salimbeni, che è stato già collaboratore della rivista di astronomia diretta dalla nota scienziata astrofisica Margherita Hack (recentemente scomparsa).

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4197
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Differenze tra i Minox HG e gli HG APO

              Concordo con Paolohunter che gli eccellenti Minox HG siano poco conosciuti e pubblicizzati nell"ambiente venatorio............
              ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
              Accanto ai nornali HG sono da poco tempo disponibili 2 nuovi modelli : gli 8x43 e 10x43 HG APO , dotati di lenti APOcromatiche
              a bassa dispersione (in fluorite sintetica ED), che riducono ulteriormente il residuo di aberrazione cromatica (quasi a zero)
              e migliorano in generale la definizione d"immagine .................................................. .........................
              Presumo che Paolohunter sia in possesso di un normale 8x43 HG (non APO) .................................................. ....
              ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
              Nel sito di BINOMANIA si può leggere la prova accurata pratica (però SINGOLA, basta cercarla) del 8x43 HG APO , con il relativo
              commento : questo binocolo non ha nulla da invidiare ai più costosi concorrenti Top di Gamma , ed è quasi impossibile nell"uso
              a mano libera riscontrare differenze ; le sue prestazioni sono prossime all"eccellenza ........................................
              -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
              Nel caso ci sia qualche interessato segnalo i prezzi (on line / della Optycal-Systems) : 8x43 : HG / 923 E. -- HG APO / 1348 E.
              ----- 10X43 : HG / 947 E. -- HG APO 1389 E. ------- HG 8,5X52 / 980 E. ------ HG 8X56 / 939 E. ------ HG 10X52 / 1004 E. ------
              Per i meno esigenti la Minox offre anche una serie base economica ed un"altra di fascia intermedia ............................

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da louison
                Presumo che Paolohunter sia in possesso di un normale 8x43 HG (non APO) .....................
                Presumi male :-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr

                Ho un 8,5x43 HG APO (quello che facevano un 2-3 anni fa, adesso fanno l'8x che, probabilmente, potrebbe essere più luminoso avendo cambiato non so cosa........ almeno così dice il loro sito).



                Ps non fare che ti offendi anche tu per le pernacchie (ultimamente sembra abbiano tutti il "ciclo", non c'è nessuno che sta allo scherzo....[:-clown]) [:-golf]

                ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:19 PM ----------

                Come ho già scritto, la perdita di visibilità degli animali rispetto ai modelli di costo doppio, arriva di botto (comunque molto tardi).

                E' un qualcosa che non è così significativo se guardi un panorama ma diventa vitale per un cacciatore. Se vedo due bellissimi animali.......... e sono vegano...... sorrido. Se vedo gli stessi due bellissimi animali........ e, da cacciatore, non sono in grado di "leggere" che animale è....... non sorrido affatto (diciamo che sorrido meno).


                E' questo uno dei motivi per cui, indipendentemente dall'autorevolezza della fonte, è sempre necessario un giudizio critico (che non vuole dire sputare sopra al lavoro di altri).

                E' anche per quello che non amo i numeri in queste cose (detto da uno che aveva un ottimo rapporto con la matematica......). Posso dare un voto 100 a quello e 95 a quell'altro...... però, magari, se vado a caccia prendo su "95" perchè..... SI.

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4197
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  8x43 HG APO in luce crepuscolare

                  Nel test singolo di BINOMANIA non si accenna al rendimento in luce crepuscolare ; quindi è presumibile che le prestazioni rilevate si riferiscano
                  al comune uso diurno....... Recentemente hanno fatto anche un test comparativo pratico sugli 8x56 in luce crepuscolare , però limitato a soli 5 modelli ; promettono a breve di ripeterlo con altri modelli che non sono stati testati.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..