Spenna ma non ammazza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giomadri Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giomadri
    • Oct 2025

    #1

    Spenna ma non ammazza

    Ho caricato qualche cartuccia con polvere MBx32 lotto del 2012, e dosata così:
    616 - 1.75 - SuperG 22/19 34g Pb n.7 stellare a 58 mm
    il selvatico centrato anche se a diverse distanze non cade ma va via perdendo molte piume, e questo succede sia con il caldo che con temperature di 4 / 10 gradi.
    Ho provato a fare anche 616 1.75 couvette e borrasughero 32 g Pb N. 7 e 8 chiuse con orlo tondo a 60.2 mm, in questo caso sembra che risenta del freddo.
    Come rimedio va bene se porto il Pb a 32 g nella prima e la polvere a 1.75 nella seconda?
    Altrimenti come rimediare come si può rimediare?
    Giorgio[:-bunny]
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #2
    Bossolo 12/67 innesco 688 - MBx32 1,70g x 32g di piombo - cuvette gualandi + borra feltro da 20mm - chiusura tonda su dischetto in plastica 62,5mm

    Commenta

    • anbar56
      • Apr 2010
      • 157
      • Atene / Grecia

      #3
      Originariamente inviato da Giomadri
      Ho caricato qualche cartuccia con polvere MBx32 lotto del 2012, e dosata così:
      616 - 1.75 - SuperG 22/19 34g Pb n.7 stellare a 58 mm
      il selvatico centrato anche se a diverse distanze non cade ma va via perdendo molte piume, e questo succede sia con il caldo che con temperature di 4 / 10 gradi.
      Giorgio[:-bunny]
      Il tuo assetto e' uno dei piu' collaudati; prova a cambiare l'innesco con un CX2000. Alcuni lotti di inn 616 standard, in fatto di vivacita', lasciano a desiderare risultando paragonabili ai 615.
      Saluti.

      Commenta

      • beppe p.
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 2692
        • genova
        • cocker spaniel inglese

        #4
        Originariamente inviato da anbar56
        Il tuo assetto e' uno dei piu' collaudati; prova a cambiare l'innesco con un CX2000. Alcuni lotti di inn 616 standard, in fatto di vivacita', lasciano a desiderare risultando paragonabili ai 615.
        Saluti.
        consiglio giusto!!!
        direi che gli inneschi CX sono assolutamente i più indicati per le polveri Baschieri...[vinci]
        http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

        Commenta

        • francesco20
          ⭐⭐
          • Nov 2012
          • 211
          • Caserta
          • Breton

          #5
          Prova a sostituire il contenitore con uno GT al posto del SG
          Un saluto da Francesco

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            prove

            Originariamente inviato da Giomadri
            Ho caricato qualche cartuccia con polvere MBx32 lotto del 2012, e dosata così:
            616 - 1.75 - SuperG 22/19 34g Pb n.7 stellare a 58 mm
            il selvatico centrato anche se a diverse distanze non cade ma va via perdendo molte piume, e questo succede sia con il caldo che con temperature di 4 / 10 gradi.
            Ho provato a fare anche 616 1.75 couvette e borrasughero 32 g Pb N. 7 e 8 chiuse con orlo tondo a 60.2 mm, in questo caso sembra che risenta del freddo.
            Come rimedio va bene se porto il Pb a 32 g nella prima e la polvere a 1.75 nella seconda?
            Altrimenti come rimediare come si può rimediare?
            Giorgio[:-bunny]
            Sicuramente non sarà questione di polvere o d'innesco..[:D]penso che con il piombo 7 non vai perfettamente al centro e di conseguenza sono i pallini periferici a colpire di striscio le prede con i risultati da te esposti;

            proverei a fare 2\3 prove alla placca per vedere dove vanno per davvero i pallini.[;)]
            Ciao Pietro

            Commenta

            • Nikos77
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1718
              • Grecia

              #7
              A mio avviso fai prima a scendere sui 57.50mm di orlatura, anche se comunque avresti dovuto verificare l'altezza reale del bossolo che se ad esempio è sui 68.80mm..dovrai orlarlo a -11.40 e cioè sui 57.40mm

              Saluti [:-golf]
              Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

              Commenta

              • Giomadri

                #8
                Sono sbalordito perchè è un assetto che mi è sempre andato bene, anche se devo dire che ho caricato per le tortore(Settembre) 686 1.7 superG 22/19 e 32 g Pb N8 chiusa a 58 mm, e di queste sono rimasto abbastanza soddifatto.
                Quindi Cx 2000 e non 1.8 di polvere?

                Commenta

                • doppiettakid
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2013
                  • 7
                  • centuripe
                  • bracca tedesca roana nera

                  #9
                  Giomadri prova questo assetto:bossolo plastica della cheddite mm70,inn cx 2000 m.b.x32 g.1,65 contenitore s.g.22,temperato g.32 del 9 e stellare sei pliche con cartuccia finita a 57,7.

                  Commenta

                  • ciricipo
                    ⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 293
                    • mentana
                    • setter breton

                    #10
                    Originariamente inviato da anbar56
                    Il tuo assetto e' uno dei piu' collaudati; prova a cambiare l'innesco con un CX2000. Alcuni lotti di inn 616 standard, in fatto di vivacita', lasciano a desiderare risultando paragonabili ai 615.
                    Saluti.

                    Commenta

                    • Giomadri

                      #11
                      Però devo dire di avere qualche dubbio sullerera qualità delle borre, già perche erano vecchiotte e forse avevamo perso elasticità.
                      È possibile che un aumento di fragilità determini dei tiri poco efficaci anche a 20 metri?

                      Commenta

                      • cacciatore65
                        • Nov 2009
                        • 99
                        • Catania

                        #12
                        Anche io ho avuto problemi con un assetto collaudato, mi spiego
                        ieri sera ho sparato ad un coniglio fermo penso a meno di trenta metri con
                        la classica dose: mbx32 1.75x35 bossolo fiocchi 68.60 616 pb 5 sg 19 chiusura stellare
                        a 57.50 nel periodo estivo è andata benone anche se non ho potuto testarla a distanze importanti diciamo sui 35 metri a salire ma adesso con queste temperature non va
                        cosa potrebbe essere?
                        inoltre ho notato alla spalla un forte rinculo e un rumore allo sparo forte e una lentezza
                        della cartuccia.
                        Aspetto qualche consiglio per migliorare, io veramente avevo pensato che il problema potesse derivare dall'innesco.

                        Commenta

                        • fcaccia0066
                          ⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 329
                          • Montesilvano

                          #13
                          Per queste temperature proverei a cambiarla così: bossolo Fiocchi t.4 con innesco 615 polvere 1.82x35 borra zm 19 con chiusura stellare a 58.2 mm.
                          Penso anch'io che la tua cartuccia sforzasse ad uscire e la chiusura a 57.5 ha amplificato il fastidioso rinculo.
                          Con le temperature basse io normalmente aumento la polvere di 0.05-0.07.
                          Altra prova che potresti fare è lasciare la tua carica di polvere e piombo inalterata usando un innesco + energico come il 688 ma chiudendo a 58.2 mm. ,
                          "squadra vincente non si cambia"!
                          [ciao]

                          Commenta

                          • cacciatore65
                            • Nov 2009
                            • 99
                            • Catania

                            #14
                            La chiusura non penso sia marcata sul bossolo 68.60 una chiusura a 57.50 impiega solo 11.1 mm di bossolo e addirittura mi viene anche un po' infossata, anzi penso che stringere la chiusura ancora un po' è la stessa cosa che aumentare la polvere,
                            avevo pensato di provare con il cx 2000 non ho il 688.

                            Commenta

                            • Binko
                              ⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 753
                              • Lecce
                              • Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da Giomadri
                              Ho caricato qualche cartuccia con polvere MBx32 lotto del 2012, e dosata così:
                              616 - 1.75 - SuperG 22/19 34g Pb n.7 stellare a 58 mm
                              il selvatico centrato anche se a diverse distanze non cade ma va via perdendo molte piume, e questo succede sia con il caldo che con temperature di 4 / 10 gradi.
                              Ho provato a fare anche 616 1.75 couvette e borrasughero 32 g Pb N. 7 e 8 chiuse con orlo tondo a 60.2 mm, in questo caso sembra che risenta del freddo.
                              Come rimedio va bene se porto il Pb a 32 g nella prima e la polvere a 1.75 nella seconda?
                              Altrimenti come rimediare come si può rimediare?
                              Giorgio[:-bunny]
                              Io caricherei 1,75 x 32, abbassErei il piombo e le terrei proprio x le giornate in cui ti capita il fenomeno. Ti invito a leggere, se ti va, il mio intervento su un'altro post analogo DI QUESTI GIORNI: VOLATILI CHE PAIONO CENTRATI ...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..