Bossolo deformato
Comprimi
X
-
Faccio anch'io la domanda: è cartuccia ricaricata? e se si in quale assetto?Commenta
-
Non è stata sparata da me da un amico,ed è una cartuccia commerciale.
---------- Messaggio inserito alle 09:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------
Anch'io non riesco a capire cosa sia accaduto,come dice Cristian O. Sembra che sia esplosa prima di essere incamerata.ma come è possibile?Commenta
-
Non è stata sparata da me da un amico,ed è una cartuccia commerciale.
---------- Messaggio inserito alle 09:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------
Anch'io non riesco a capire cosa sia accaduto,come dice Cristian O. Sembra che sia esplosa prima di essere incamerata.ma come è possibile?Commenta
-
Non credo sia esploso in camera di scoppio, altrimenti dovrei pensare che è di diametro maggiore del bossolo stesso come se qualcuno l'abbia stupidamente allargata con una Fresina , lo so perché una volta un armiere che si spacciava per riparatore mi ha rovinato un fucile facendo tale bestialità, perché i bossoli non uscivano bene, e il risultato dopo ogni colpo era simile a quel bossolo. Ho dovuto mandare l'arma a Brescia e farsostituire le canne. Quindi escludendo che in Italia vi siano altri dementi del genere, credo che la cartuccia sia esplosa fuori dalla Camera di scoppio. Mi viene anche in mente che un tempo si usava tagliare il tubo di un bossolo Cal 12 e vi si incastrata una cartucci cal 16, per sparare a in un fucile Cal 12. Tale stratagemma si usava nel dopoguerra quando non si disponeva delle cartucce adatte per poter sparare ugualmente. Ma anche oggi qualcuno potrebbe aver voluto provare, il risultato tolto il tubo più grosso era simile a quello che mi mostri... Informati meglio sull'accaduto e facci sapere.Commenta
-
Accadeva con i Franchi serie 500/520 e con alcuni fucili turchi che hanno il rampone troppo duro (cementato) e che tende a rompersi provocando un simile difetto.sigpicCommenta
-
Pare proprio un problema al sistema di chiusura di un semiauto, che non funzionando a dovere, o per nulla ... espelle il bossolo troppo presto, quando le pressioni in canna ancora non si sono abbassate adeguatamente. Se fosse esplosa prima di essere camerata del tutto ... non sarebbe rimasto molto del bossolo! Un saluto a tutti!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, dopo una lunga trasferta fuori Italia, sono tornato sul forum per scrivere un mio dubbio....
Mesi fa mi fu ceduto da un ragazzo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sergio53Chiedo agli amici del forum un buon assetto per questa polvere (non la Psb+2) da utillizzare in cal 12 gr 34/35 con pb 7/8 per colombacci. Sia in bossolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fistioneLa chiusura stellare sul bossolo di cartone, specie se di tipo vecchio a parete spessa, non è di facile esecuzione....però, se risulterà ben fatta,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta