nuovo acquisto Beretta S56E come vi sembra?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

atarum0r0 Scopri di più su atarum0r0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • atarum0r0
    ⭐⭐
    • Nov 2010
    • 787
    • latina

    #1

    nuovo acquisto Beretta S56E come vi sembra?

    l'ho ritirato oggi ha canne da 71 1* e 2* mi piacerebbe avere maggiori informazioni da chi se ne intende, come stato generale, anno di produzione, grammatura massima che posso sparare, qualità delle canne ecc
    grazie a tutti
  • Valerio78
    ⭐⭐
    • May 2012
    • 859
    • Tessaglia

    #2
    Dovrebbe essere un ottima arma l' s56, vedo che è monogrillo e che ha canne excelsior. Io ho usato per anni, e per diverse cacce, un s55, che è un modello simile, ma decisamente meno raffinato rispetto all' s56. Ciò nonostante, l' unico difetto che sono riuscito a trovargli, se così si può dire, è che scalciava molto con le 36gr.

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #3
      Se le lettere nel riquadro (seconda foto grande) sono AC l'anno di bancatura (anno in cui è stato sottoposto alla prova al banco nazionale di gardone) è il 1977.

      Commenta

      • atarum0r0
        ⭐⭐
        • Nov 2010
        • 787
        • latina

        #4
        le canne excelsior sono buone?
        ha due simboli sopra PSF significa che può sparare fino alle 42 gr?
        grazie

        Commenta

        • vinfox
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2008
          • 2138
          • prov. di avellino

          #5
          Originariamente inviato da atarum0r0
          le canne excelsior sono buone?
          ha due simboli sopra PSF significa che può sparare fino alle 42 gr?
          grazie
          Certo che le canne sono buone.......il simbolo psf** significa che é stato sottoposto a "prova superiore a polvere senza fumo" come i fucili moderni.
          Puoi sparare anche le 42gr. ma attenzione agli "schiaffoni"[:D]
          Qui trovi le spiegazioni sulle punzonature: http://www.conarmi.org/banchi_ita.jsp
          Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

          Commenta

          • Goya
            ⭐⭐
            • Oct 2013
            • 939
            • Umbria
            • EB. In passato cocker e setter irlandese

            #6
            Negli anni 70 ho avuto S55 cal. 28 (col quale presi il mio primo fagiano sparando le Fiocchi Gotico) e S56E cal. 20.

            Mi ricordo solo una notevole differenza da finiture.

            Nessun rinculo particolare (non ho ai superato i 28 grammi) ma comunque starei max sui 34/36 grammi di piombo.
            Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

            Commenta

            • atarum0r0
              ⭐⭐
              • Nov 2010
              • 787
              • latina

              #7
              spero che non mi rompa la spalla, pero io sto abituato a sparare con il franchi affinity 56 grammi di piombo e col S55 dalle 28 alle 36 senza problemi di rinculo e ho il calciolo piu sottile possibile
              su entrambi perché altrimenti sono lunghi per me

              Commenta

              • hubertus
                ⭐⭐
                • Apr 2012
                • 316
                • roma

                #8
                Ho usato per anni un s56e, comprato all'inizio degli anni 70, ottime canne e per il rinculo non mi pare di aver avuto problemi, pur considerando che al massimo adoperavo cariche di 34 gr.
                Era piuttosto strozzato - ***/* e lo usavo per tordi e colombacci con grandi risultati, amava d'inverno le cartucce fiocchi sur (quelle rosse con le scritte nere) e con quelle si esibiva fumando i tordi a grandi altezze, ma non a 50 m. come ho sentito dire.

                Comunque complimenti, ottimo acquisto

                PS utilizzavo nel contempo un so3, con le stesse strozzature e la stessa calciatura, stranamente mi è rimasta l'impressione che tirasse meglio l's56, anche se la cosa non ha una giustificazione logica
                Ultima modifica hubertus; 29-01-14, 22:30.

                Commenta

                • Valerio78
                  ⭐⭐
                  • May 2012
                  • 859
                  • Tessaglia

                  #9
                  Forse deve essere differente più di quanto sembra dall' s55, perchè è molto più dolce e garbato l' extraleggero della Benelli con 42gr di piombo, piuttosto che il mio vecchio s55 con "soli" 35-36 gr. La balistica di quelle canne, (che comunque credo siano cromate internamente, a differenza di alcuni modelli "superiori" dell' epoca, prodotti dalla Beretta) dovrebbe attestarsi tranquillamente tra il buono, ma anche l' ottimo, con munizioni appropriate. Ottimi sono anche i materiali, i trattamenti, le finiture, il bilanciamento di questi sovrapposti degli anni andati, che pur rappresentando i modelli più commerciali, di queto marchio, superano a mio avviso molti prodotti odierni di pari fascia prodotti da molte case, dove riscontro non di rado forature che lasciano molto a desiderare, bindelle storte, ondulate o con zigrinature mal eseguite, che balzano immediatamente all' occhio anche del profano, se questi, almeno una volta, ha avuto la fortuna di andare a caccia o in pedana con un sovrapposto Beretta. [vinci]

                  Commenta

                  • atarum0r0
                    ⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 787
                    • latina

                    #10
                    come vedo se la canna internamente é cromata
                    mi consigliate di usare un filo di grasso al molibdeno per le parti meccaniche o solo wd-40?
                    grazie non vedo l'ora di provarlo al piattello o magari a caccia se smette di povere

                    Commenta

                    • vecchioA300
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 4415
                      • Firenze

                      #11
                      Anche io ne possiedo uno, con monogrillo selettivo ed estrattori automatici, canne 71 3*-1* cromate forate 18,4 (le mie sono al Ni-Cr-Mo).
                      Ci ho sempre sparato letteralmente "di tutto", dai 24 ai 42g, ed ha sempre fatto il suo dovere.
                      Unici problemi riscontrati, lo scatto del grilletto, che era a circa 4 Kg (troppo duro, tirando il grilletto si tendeva a "strappare" il colpo andando fuori bersaglio) e la rottura di un tenoncino di riarmo degli estrattori (a mio avviso un po' sottocalibrati).
                      Come commento, con quello che lo avrai pagato non ci compravi neppure metà Yildiz, ed hai un'arma migliore![:-golf]
                      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                      Commenta

                      • atarum0r0
                        ⭐⭐
                        • Nov 2010
                        • 787
                        • latina

                        #12
                        mi sono accorto di un difetto :-( , quando apro il fucile per caricarlo l' estrattore della canna in basso si incastra con il perno dell' astina( che non ho capito a che serve) e quando apro il fucile del tutto si sblocca producendo un forte rumore e liberando l'estrattore.
                        ho smontato il legno dal metallo dell' astina per capire meglio e i due estrattori hanno un prolungamento che va fino ai perni dell' astina, quello della canna superiore non tocca e funziona bene mentre l'altro non capisco perché però si incastra. Sapete che può essere?
                        grazie mille

                        posto una foto del problema:-(
                        Ultima modifica atarum0r0; 30-01-14, 23:08.

                        Commenta

                        • tex67
                          ⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 576
                          • Perugia
                          • springer

                          #13
                          Originariamente inviato da atarum0r0
                          le canne excelsior sono buone?
                          ha due simboli sopra PSF significa che può sparare fino alle 42 gr?
                          grazie
                          Ciao, io voglio tranquillizzarti sul fatto del rinculo, in questi giorni sono andato a colombacci con un s55 del 1965. Mi è capitato di spararci anche le rc40, grammature maggiori non le ho e non ho sentito niente di particolare se consideri che normalmente durante la stagione sparo con un Breda aries 20 a sottrazione di gas. Usalo e vedrai che non ti deluderà.
                          Saluti

                          Tex67

                          Commenta

                          • vecchioA300
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 4415
                            • Firenze

                            #14
                            Originariamente inviato da atarum0r0
                            mi sono accorto di un difetto :-( , quando apro il fucile per caricarlo l' estrattore della canna in basso si incastra con il perno dell' astina( che non ho capito a che serve) e quando apro il fucile del tutto si sblocca producendo un forte rumore e liberando l'estrattore.
                            ho smontato il legno dal metallo dell' astina per capire meglio e i due estrattori hanno un prolungamento che va fino ai perni dell' astina, quello della canna superiore non tocca e funziona bene mentre l'altro non capisco perché però si incastra. Sapete che può essere?
                            grazie mille

                            posto una foto del problema:-(
                            Come ti avevo già "scritto" nel mio post, quello della fragilità del meccanismo degli estrattori automatici è forse l'unico "difettuttuccio" dell'S56E (sul mio addirittura una piastrina-bilanciere del riarmo si ruppe in 2 pezzi....). Portai il fucile da Novelli (famoso meccanico riparatore di armi a Firenze) e dopo la sua cura non ho più avuto problemi di sorta.[vinci]
                            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                            Commenta

                            • atarum0r0
                              ⭐⭐
                              • Nov 2010
                              • 787
                              • latina

                              #15
                              quanto ti costó il lavoro completo?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..