Consiglio polvere rkk

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mbgigante Scopri di più su mbgigante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #1

    Consiglio polvere rkk

    buonasera a tutti,
    ho delle cartucce che mi hanno regalato e vorrei sapere un vostro parere visto che vuotandone un paio la dose mi è sembrata anomala.
    la polvere è fatta a cilindretti grigio neri tipo vihtavuori e ho saputo che si tratta di RKK (che non avevo mai sentito prima).

    La carica è la seguente:
    - bossolo cartone 12/65 walsrode t3 innesco argentato coperto
    - RKK 2 in dose 2.40
    - cartoncino nero+feltro+sugherino
    - piombo 10 nik dose 40g
    - orlo tondo su cartoncino numerato

    Per chi conosce tale polvere, posso sparare queste cartucce?

    cordialità
  • kemira
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 718
    • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

    #2
    RKK 2 ?!?!?!? chi ti ha dato quella dose un kamikaze !
    si carica 1.35 x28 !
    Ciccio

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #3
      Originariamente inviato da mbgigante
      buonasera a tutti,
      ho delle cartucce che mi hanno regalato e vorrei sapere un vostro parere visto che vuotandone un paio la dose mi è sembrata anomala.
      la polvere è fatta a cilindretti grigio neri tipo vihtavuori e ho saputo che si tratta di RKK (che non avevo mai sentito prima).

      La carica è la seguente:
      - bossolo cartone 12/65 walsrode t3 innesco argentato coperto
      - RKK 2 in dose 2.40
      - cartoncino nero+feltro+sugherino
      - piombo 10 nik dose 40g
      - orlo tondo su cartoncino numerato

      Per chi conosce tale polvere, posso sparare queste cartucce?

      cordialità

      Buongiorno...occhio...la Rkk2 e' una polvere vivace per 30/32 g....

      In bocca al lupo

      PS io fo un ottima cartuccia in 12 70 616 1,50x32 cvt feltro pb 7 st 58
      Ultima modifica fistione; 27-03-21, 12:03.
      Lorenzo

      Commenta

      • Dienne
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2011
        • 1862
        • Genova

        #4
        Sarà mica RKK 02? se non erro x cartucce semi e Magnum.
        Il bossolo è mica un Leon Beaux e l'innesco un Vis Nox coperto tutto nikelato con la lacca blu?
        Antonio
        Ultima modifica Dienne; 09-09-20, 14:35.

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3532
          • viareggio

          #5
          Buonasera, la vecchia Kemira adatta a fare i 40/42 g. in cal 12 era la RKK03...
          (Kemira 33) la RKK02 non l'ho mai conosciuta....poi, 40 g pb 10 fatti in bossolo da 65 mm.
          avranno richiesto un borraggio bassissimo...mah...

          In bocca al lupo
          Lorenzo

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5334
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #6
            Originariamente inviato da fistione
            Buonasera, la vecchia Kemira adatta a fare i 40/42 g. in cal 12 era la RKK03...
            (Kemira 33) la RKK02 non l'ho mai conosciuta....poi, 40 g pb 10 fatti in bossolo da 65 mm.
            avranno richiesto un borraggio bassissimo...mah...

            In bocca al lupo
            Poggiavano direttamente sul cartoncino soprapolvere!

            Commenta

            • Dienne
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2011
              • 1862
              • Genova

              #7
              Scusate tutti, volevo scrivere RKK 03 e non 02, la RKK 02 non esiste.
              Saluto
              Antonio

              Commenta

              • kemira
                ⭐⭐
                • Jul 2006
                • 718
                • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                #8
                come non esiste ne ho un kg di rkk 2
                Ciccio

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3532
                  • viareggio

                  #9
                  Originariamente inviato da kemira
                  come non esiste ne ho un kg di rkk 2

                  Si parlava di RKK02....della Rkk2 ho messo pure la foto della latta...

                  In bocca al lupo
                  Ultima modifica fistione; 10-09-20, 08:08.
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • mbgigante
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 1023
                    • Verona

                    #10
                    Sono passati anni ormai... Comunque si, era RKK0. Feci due dosi: la prima 12/70/cx2000 2.10x38 borra guaina clever orlo tondo, pmax sui 980bar e v0 di 420m/s (dose scartata ovviamente)
                    La seconda 12/70/616 1.9x36 borra clever stellare a 58, non ricordo i dati di banco ma si è rivelata ottima.
                    Cordialità

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1862
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da kemira
                      come non esiste ne ho un kg di rkk 2
                      No Kemira, mi riferivo alla RKK02 che non esiste, la tua è la RKK2 che in seguito si chiamò Kemira 320, ce l'ho avuta anch'io e ricordo in bossolo 12/70 in plastica con innesco 615 di allora in confezione da 120 pezzi, un 615 che era di potenza medio/forte, in dose di 1,55x32 piombo 10 e super "G" x i tordi era ottima.
                      X quanto rigurda la RKK0 old che posseggo anch'io le mie dosi ottimali sono in PPS 1,85x36 con CX2000/616 e 1,90x36 con il K20.
                      Saluto
                      Antonio

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #12
                        E già che siamo nel discorso, ce n'era un' altra più veloce di tutte, che poi è diventata la 310, per i 24 g, che si adoperava nella ricarica dei 38 spl Wadcutter o nel 32 Acp.

                        Commenta

                        • Pietro8802
                          Ho rotto il silenzio
                          • May 2021
                          • 10
                          • Vico Equense
                          • Setter

                          #13
                          Ciao anche io dispongo di un po di rkk2 vorrei caricarla in cal 28 0.85x18 gr pensi vada bene?

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..