Consiglio Fabarm C paradox
Comprimi
X
-
Dipende se vuoi un fucile versatile (Beretta S.Pigeon o Caesar Guerini) da usare ANCHE a beccacce oppure un fucile ultra-specifico per quella caccia, o comunque esclusivamente per la caccia col cane, come può esserlo un basculante con prima canna raggiata.
Nel primo caso avrai due armi valide, ma tutto sommato "normali", nel secondo caso invece, avrai un fucile con dei grandi limiti, ma con indiscusse qualità superiori nel bosco...a te la scelta....
Io personalmente uso una raggiata ad inizio stagione, con alberi ancora bene infogliati, cacciando nel fitto, e posso dirti che la differenza la vedi eccome....e comunque, con la cartuccia giusta (il segreto è quello), la prima canna è efficace fino ad una ventina di metri. E' raro che la becca parta più lunga, se il cane sa fare il suo lavoro.
PS non ti innamorare del fucile in se, a vederli viene voglia di comprarli (quasi) tutti, sii razionale, pensa a ciò che davvero ti serve....Ultima modifica fabryboc; 24-04-14, 15:38.Mala tempora curruntCommenta
-
Tempo fa' avevo sia il Sous bois ,monogrillo canna raggiata e l'ultralight con strozzatori anch'esso monogrillo. Alla fine ho ceduto il franchi ,ambedue con l'handicap del monogrillo ,il franchi piu' leggero e x far rendere la canna raggiata era necessario l'utilizzo di cariche maggiori rispetto ai 30- 32 grammi che son solito usare quindi un notevole rinculo che patisco particolarmente poi una serie di animali feriti mi ha fatto propendere x la cessione.Dovesse capitarmi un occasione di un fucile a canna raggiata la prenderei in considerazione solo se bi-grillo tenendo bene a mente le cartucce che dovrei usare, ciao.Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Grazie per le dirette.....e che onestamente la raggiata mi fa paura...io ad oggi vado a beccacce con canna 71 ***/* che per quanto può sembrare assurdo io mi trovo alla grande ed appunto perchè ho le mie cartucce testate da anni e non soffro il problema delle ferite [:D][:D]
come dici tu entrambi sono validi fucili vorrei comprarli tutti ma devo scegliere [:-cry]Commenta
-
In questo caso con ogni fucile con canne più corte e meno strozzate ti troverai meglio...e se ti fai anche qualche spollo e rientro ai tordi....meglio evitare la raggiata....Mala tempora curruntCommenta
-
-
L'etica lasciala perdere e' una parola che mi da fastidio, preferisco che non cadano ferite .
Se ho un fucile che solitamente ferisce l'animale lo do' via ,xche' se alcune cadono ferite ,altre vanno via ferite ,quindi cerco di ridurre questo handicap poi ognuno la caccia la vive a modo suo ,certamente quando gli sparo, non sparo coriandoli. in ultimo, ti ricordi di piu' quelle che hai preso o le padelle, io le ultime , come vedi sparare con canne piu' strozzate ha i suoi vantaggi , ciao fabry[:-golf]Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
L'etica lasciala perdere e' una parola che mi da fastidio, preferisco che non cadano ferite .
Se ho un fucile che solitamente ferisce l'animale lo do' via ,xche' se alcune cadono ferite ,altre vanno via ferite ,quindi cerco di ridurre questo handicap poi ognuno la caccia la vive a modo suo ,certamente quando gli sparo, non sparo coriandoli. in ultimo, ti ricordi di piu' quelle che hai preso o le padelle, io le ultime , come vedi sparare con canne piu' strozzate ha i suoi vantaggi , ciao fabry[:-golf]
Come ho detto, l'utilizzo di una canna simile è iper-specialistico e per quanto mi riguarda, destinato a determinati ambienti molto sporchi o al periodo di inizio stagione, con tutte le foglie sui rami...in altre condizioni canne e strozzature normali (o cilindriche).[:-golf]
In quanto alle beccacce che ti ricordi, è vero che ti restano impresse più quelle padellate...mettiamola così: metto qualcosa in padella con la raggiata e mi dedico ai ricordi stagionali quando a fine novembre cambio fucile e comincio a sparare 21 grammi di piombo.....[:D]
In quanto al Caesar Guerini....non ne so nulla, ma mi sembra di non essere l'unico...Ultima modifica fabryboc; 26-04-14, 11:29.Mala tempora curruntCommenta
-
Onestamente, pur concordando con te in linea di principio, devo sottolineare che non ne ho mai vista andar via una ferita, con la raggiata...certo qualche padella la fai anche con quella, e in quel caso vanno via illese, ma per quanto riguarda le altre, se è vero che in buona percentuale cadono ferite (cosa che capita anche con le dispersanti), è anche vero che si tratta di tiri nei 7-15 metri, e non mi è mai capitato di lasciarne una irrecuperata a soffrire....
Come ho detto, l'utilizzo di una canna simile è iper-specialistico e per quanto mi riguarda, destinato a determinati ambienti molto sporchi o al periodo di inizio stagione, con tutte le foglie sui rami...in altre condizioni canne e strozzature normali (o cilindriche).[:-golf]
In quanto alle beccacce che ti ricordi, è vero che ti restano impresse più quelle padellate...mettiamola così: metto qualcosa in padella con la raggiata e mi dedico ai ricordi stagionali quando a fine novembre cambio fucile e comincio a sparare 21 grammi di piombo.....[:D]
In quanto al Caesar Guerini....non ne so nulla, ma mi sembra di non essere l'unico...
E noto tristemente che non è molto conosciuto...credevo il contrarioCommenta
-
La raggiata come già spiegato sopra e una canna molto particolare, da usare entro i 15 mt., oltre se non usi delle cartucce "adatte" avrai molti ferimenti. A palla sono a detta di chi ha provato, eccezzionali. Sicuramente non ricomprerei un fucile con detta canna. Usando le dispersanti su una canna con strozzatura si hanno gli stessi risultati.sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, come da titolo, chiedevo qual è la differenza tra una canna raggiata, rigata e paradox, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nardoBuongiorno a tutti, dedico il 90% della mia attività venatoria a caccia alla beccaccia prevalentemente nella macchia mediterranea , utilizzo più frequentemente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sypherBuongiorno a tutti,
Come nel precedente thread riguardante le armi a canna liscia, mi rivolgo a voi per avere un'idea sul valore dei seguenti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Pratico principalmente la caccia alla beccaccia e uso esclusivamente un cal 12 , vorrei per questioni di età passare al 20 per la leggerezza e maneggevolezza...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da TitormiusBuongiorno, vedendo le prove del sovrapposto Fabarm Elos N2 Allsport su youtube ne sono rimasto molto impressionato per la stabilità delle canne e per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta