Come fare per avere la rosata più compatta.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MAGNUM71 Scopri di più su MAGNUM71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MAGNUM71
    Banned
    • Jun 2012
    • 2973
    • Salento
    • Setter e breton

    #1

    Come fare per avere la rosata più compatta.

    Chiedo consigli perchè voglio ottenere delle rosate quanto più "chiuse" possibili.
    Mi riferisco alle cariche normali del 12, cioè 32-34 grammi.
    Mi piacerebbe un vs riscontro circa le poveri usate, i contenitori ed altro.

    Grazie a chi vorrà partecipare con la propria esperienza.
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    La risposta è semplice ma la pratica è altra cosa: bisogna cercare di ridurre tutti gli elementi che favoriscono la dispersione: pressioni contenute e polveri che bruciano completamente per evitare il soffio di bocca disturbatore; borra che ammortizzi e protegga perchè il piombo non si acciacchi durante lo sparo, in questo i 32 gr favoriscono, tenendo bassa l'altezza della colonna di piombo; piombo ovviamente sferico e non troppo tenero...; componenti che lavorino tutti "in sincronismo"; chiusura preferibilmente stellare (la ogivale non la conosco) ma ci sono in giro ottime eccezioni; eppoi, canna che lavori bene.... Ma se fosse facile ottenere tutto, perchè ci sarebbero queste migliaia di richieste, nel Forum ? Saluti, Edo49

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      Se non ci dico la polvere e i componenti che usi e difficil e dare una risposta valida. Scendere con la polvere o salire col piombo aiuta ad accentrare, usare una borra che contenga interamente il piombo fa altrettanto il tipo di chiusura... La stellare tende ad accentrare le rosate, la ogivale le rende più regolari( cosa che secondo me e da preferire) per il resto si devono fare prove cambiando le borre finché non si sceglie quella col risultato migliore.

      Commenta

      • Vittorio 58
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 1554
        • prov.catanzaro
        • Epagneul Breton

        #4
        Scusa Magnum e se cambi strozzatura ,non ottieni quello che vuoi?
        Ciao Vittorio

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #5
          per la piccola migratoria(tordi merli e allodole) si usano basse grammature ..al massimo 32gr di piombo fino: utilizzando queste cartucce non si ha bisogno a tutti costi di alte velocità..parlando di V0! Quindi se si ottengono delle 30/32gr con V0 contenute(ovviamente senza esagerare) si hanno spesso rosate strette e compatte!

          Inviato dal mio HTC One S
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • borrelli mario
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1726
            • vesuviano
            • setter Diana e Arno

            #6
            Facendo varie prove alla placca, ho ottenuto un restringimento notelove della rosata con conseguente maggior gittata, inserendo anche in quei pochi 32 gr. di piombo, del plastic buffer di mia produzione.
            O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

            Commenta

            • ranger47
              ⭐⭐
              • Jul 2010
              • 529
              • taranto
              • epagneul breton (gilda)

              #7
              ....è un segreto questo plastic buffer...?...ehehehheh...!..saluti

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #8
                Originariamente inviato da edo49
                La risposta è semplice ma la pratica è altra cosa: bisogna cercare di ridurre tutti gli elementi che favoriscono la dispersione: pressioni contenute e polveri che bruciano completamente per evitare il soffio di bocca disturbatore; borra che ammortizzi e protegga perchè il piombo non si acciacchi durante lo sparo, in questo i 32 gr favoriscono, tenendo bassa l'altezza della colonna di piombo; piombo ovviamente sferico e non troppo tenero...; componenti che lavorino tutti "in sincronismo"; chiusura preferibilmente stellare (la ogivale non la conosco) ma ci sono in giro ottime eccezioni; eppoi, canna che lavori bene.... Ma se fosse facile ottenere tutto, perchè ci sarebbero queste migliaia di richieste, nel Forum ? Saluti, Edo49
                ....in pratica hai elencato i componenti delle MB superstar e delle F2-Flash degli anni '80.........
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                • borrelli mario
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1726
                  • vesuviano
                  • setter Diana e Arno

                  #9
                  Originariamente inviato da ranger47
                  ....è un segreto questo plastic buffer...?...ehehehheh...!..saluti
                  Ciao, avere dei segreti in questo forum, che ha come funzione principale il dialogo e lo scambio di idee ed esperienze, è da stupidi, il Plastic Buffer che uso è ottenuto consumando borre di plastica con un dischetto di carta vetro grana 80 e poi passato in un colino da tè. [:-golf]
                  O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                  Commenta

                  • huspas
                    • Sep 2012
                    • 80
                    • sapri

                    #10
                    Devi utilizzare un contenitore borra tubo gualandi , oppure puoi tentare la strada della borra rovesciata ma i risultati sono altanelanti. Ciao

                    Commenta

                    • Binko
                      ⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 753
                      • Lecce
                      • Breton

                      #11
                      Caro paesano cosa devi insidiare? Fai attenzione perche', ad una gia' buona cartuccia, se vuoi accentrare ulteriormente la rosata devi rimetterci qualcosa sulla velocita' dello sciame e questo a noi salentini non va proprio bene per le tipologie di caccia ed il modo che abbiamo di sparare. A meno che non usi il plastic ma per il numero di cartucce che spariamo non e' proprio cosa. Io che sono un malato dei tiri lunghi ho notato che per ottenere il massimo devi utilizzare delle polveri con il giusto grado di progressivita' rispetto alla quantita' del piombo perche' aumentare le pressioni e' sicuro che e' controproducente.
                      Ciao

                      Commenta

                      • luì piccolo
                        ⭐⭐
                        • May 2010
                        • 559
                        • prov.di Napoli
                        • breton

                        #12
                        risposta

                        Originariamente inviato da edo49
                        La risposta è semplice ma la pratica è altra cosa: bisogna cercare di ridurre tutti gli elementi che favoriscono la dispersione: pressioni contenute e polveri che bruciano completamente per evitare il soffio di bocca disturbatore; borra che ammortizzi e protegga perchè il piombo non si acciacchi durante lo sparo, in questo i 32 gr favoriscono, tenendo bassa l'altezza della colonna di piombo; piombo ovviamente sferico e non troppo tenero...; componenti che lavorino tutti "in sincronismo"; chiusura preferibilmente stellare (la ogivale non la conosco) ma ci sono in giro ottime eccezioni; eppoi, canna che lavori bene.... Ma se fosse facile ottenere tutto, perchè ci sarebbero queste migliaia di richieste, nel Forum ? Saluti, Edo49
                        Salve a tutti, oltre a tutte queste cose sacrosante utilizzerei il contenitore LB, che a mio modesto parere tiene la rosata stretta più di tanti contenitori in commercio.

                        Commenta

                        • Luca da Lecce
                          Moderatore Pesca
                          • Mar 2010
                          • 1021
                          • Lecce
                          • Setter inglese

                          #13
                          Magnum, devo farti provare l'extra full della Gemini che comprammo insieme.
                          A 20 metri fa ''carotti''
                          Ultima modifica Luca da Lecce; 02-05-14, 16:16.
                          Luca
                          Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                          Commenta

                          • MAGNUM71
                            Banned
                            • Jun 2012
                            • 2973
                            • Salento
                            • Setter e breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Luca da Lecce
                            Magnum, devo farti provare l'extra full della Gemini che compremmo insieme.
                            A 20 metri fa ''carotti''
                            Si Luca ho visto i "carotti" che facevi a terra con quell' XF, però mi chiedo se sia altrettanto efficace con le 32-34g a caccia.

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:52 PM ----------

                            Originariamente inviato da Binko
                            Caro paesano cosa devi insidiare? Fai attenzione perche', ad una gia' buona cartuccia, se vuoi accentrare ulteriormente la rosata devi rimetterci qualcosa sulla velocita' dello sciame e questo a noi salentini non va proprio bene per le tipologie di caccia ed il modo che abbiamo di sparare. A meno che non usi il plastic ma per il numero di cartucce che spariamo non e' proprio cosa. Io che sono un malato dei tiri lunghi ho notato che per ottenere il massimo devi utilizzare delle polveri con il giusto grado di progressivita' rispetto alla quantita' del piombo perche' aumentare le pressioni e' sicuro che e' controproducente.
                            Ciao
                            Il mio intento è insediare i tordi che non gradiscono il mio "canto" o almeno non lo trovano eccitante tanto da avvicinarsi nel range normale di tiro. Intendo usare piombo n° 8 quindi posso pure rinunciare a qualche m/s in v0...

                            Mi chiedo se sia proprio necessario il plastic buffer su 32-34g. La mitica pl32 caricata con rex non lo usava ma le rosate erano moolto accentrate.

                            A livello di polvere quale mi consigli di usare?

                            Sto sperimentando la PSB1 prechè, argomentando al contrario, non riuscendo ad ottenere delle dispersanti da essa, magari ci posso ottenere buone long-range.

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:59 PM ----------

                            Originariamente inviato da Vittorio 58
                            Scusa Magnum e se cambi strozzatura ,non ottieni quello che vuoi?
                            Ciao Vittorio
                            Ciao Vittorio, la canna è già al limite, 76* senza strozzatori.

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:01 PM ----------

                            Originariamente inviato da edo49
                            La risposta è semplice ma la pratica è altra cosa: bisogna cercare di ridurre tutti gli elementi che favoriscono la dispersione: pressioni contenute e polveri che bruciano completamente per evitare il soffio di bocca disturbatore; borra che ammortizzi e protegga perchè il piombo non si acciacchi durante lo sparo, in questo i 32 gr favoriscono, tenendo bassa l'altezza della colonna di piombo; piombo ovviamente sferico e non troppo tenero...; componenti che lavorino tutti "in sincronismo"; chiusura preferibilmente stellare (la ogivale non la conosco) ma ci sono in giro ottime eccezioni; eppoi, canna che lavori bene.... Ma se fosse facile ottenere tutto, perchè ci sarebbero queste migliaia di richieste, nel Forum ? Saluti, Edo49
                            Ciao Edo, preferirei usare il piombo nero, non il nichelato per un ragionamento un po' azzardato ma meditato. Ogni sostanza che aggiungono sul piombo che ne aumenta la durezza, ma ne riduce il peso specifico, anche a livello infinitesimale. Esagero, però il nichelato per i piccoli piombi non mi ha soddisfatto più di tanto. Come anche l'antimoniato al 5%...

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:09 PM ----------

                            Spero di aver risposto, anche in maniera indiretta, a tutti coloro che sono intervenuti.

                            Pongo la domanda in maniera inversa: Qual' è il vostro assetto che vi fa arrivare più lontano?

                            Chiaramente i segreti saranno conservati... [:D]

                            Commenta

                            • Luca da Lecce
                              Moderatore Pesca
                              • Mar 2010
                              • 1021
                              • Lecce
                              • Setter inglese

                              #15
                              Magnum, secondo me un buon connubio dovresti trovarlo caricando una polvere semivivace che non imprima all'assetto una velocità eccessiva oltre a tutte le caratteristiche che gli amici ti hanno già elencato. Per esempio, quest'inverno ho provato una dose di A1 Special ed alla placca distante 30 metri ha fornito una rosata incredibilmente stretta. L'ho provata con la 83 mezza stella e mi ha lasciato realmente sorpreso. La rosata avrà avuto circa un diametro di 40 cm. ed i pallini sono arrivati con una rabbia tale da vedere il fumetto nell'impatto. Ciao

                              n.b. domani si va al TAV?
                              Luca
                              Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..