cartucce cal.28 x colombacci...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bigio Follonica Scopri di più su Bigio Follonica
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • simone 89
    • May 2009
    • 125
    • veroli (FR) Lazio
    • Epagneul Breton/Lilla

    #46
    concordo a pieno ciò che dici e accetto di buon grado i consigli da TE ESPRESSI su alcune cose che non sapevo. sono d'accordo con te quando dici di orientarsi sulla ricarica domestica, dovrei attrezzarmi, vedremo piano piano.

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #47
      Originariamente inviato da giammi
      Ieri sera vedevo su sky caccia un servizio del solito ( a me per nulla simpatico Rizzini ) che cacciava anatre in uruguay con il 410.Chi lo ha visto ha sicuramente notato la sequenza in cui con un colpo abbatte 3 simil alzavole nostrane.Rivista al rallentatore due sono sembrate fulminate,una un po' stentata..ma ci può' stare.Pertanto ho pensato: sicuramente la schioppettata era indirizzata perfetta ma la rosata era comunque omogenea e la forza dei pallini indiscutibile…non parliamo di quaglie.Questo a dire che io utilizzo con soddisfazione entrambi i piccoli calibri e finora devo dire che " o cadono bruciati o alla mia vista si dileguano indenni "
      Addirittura tre anatre con un solo colpo di 410???? E che sono storni???? Perdona la mia perplessita, tutto e possibile ma....[:-bunny] mi piacerebbe sapere se era solo lui a sparare col 410, o se c'era anche un 12 non inquadrato in azione, che ha abbattuto le due stecchite.... Cosi tu o abbatti o se ne vanno quindi o cartucce perfette o pessime... Io invece col mio 28 raccolgo anche feriti, proprio come col 12, anche se l'efficacia del 12 in generale e palesemente superiore, tuttavia tra un ottima cartuccia del 28 ed una media del 12 preferisco decisamente quella del 28.[vinci]

      ---------- Messaggio inserito alle 04:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:24 PM ----------

      Originariamente inviato da CACCIATORE 4X4
      Ciao Simone, in breve ti dico che
      Le fiocchi HP24 con 24 grammi sono identiche alle fiocchi F28 e comunque cartucce molto lente hanno una velocità V0 alla bocca variabile da 376 a 369 m/s, sono caricate con Tecna ed è una cartuccia secondo me buona da utilizzarsi solo nel mese di settembre con caldo torrido in quanto migliora la combustione della polvere e rende bene non oltre i 30 metri.
      Le nobel 25 grammi sono buone sopratutto in inverno ma non hanno nulla di speciale, le 21 grammi sono esattamente come le hai descritte tu, buone entro 20 metri, poi la differenza la fa il diametro del pallino se vuoi allungare il potere lesivo di 5/10 metri Max.
      Le Rio sono cartucce assolutamente da NON utilizzare ne a caccia ne al tiro, sono assemblate con una polvere che apparentemente sembra SP3 e la dose di questa cartuccia fa impallidire anche un calibro 12, ben 1,75/1,80 grammi di polvere, una velocità relativamente interessante ma sopratutto una pressione che secondo me supera abbondantemente i 1200bar.....QUINDI OCCHI APERTI, io ho già rotto 2 otturatori di Armsan a causa di questa cartuccia(che ho restituito alla'armiere)
      Le cheddite sono forse le migliori cartucce commerciali unitamente alle costosissime baschieri, esistenti in circolazione.
      Se vuoi il meglio ad un costo giusto da 4 a 6€ al pacco devi orientarti alla ricarica domestica, ne trarrai dei vantaggi unici. Attualmente la cartuccia migliore esistente per il 28 è fatta con 26 grammi di piombo e polvere SP2 sviluppa una pressione di circa 820 bar ed una velocità di circa 418m/s, poi puoi crearti cartucce dal rendimento costante e dalle caratteristiche specifiche per determinati selvatici come beccacce, anatre ecc !!
      Se vuoi avere il massimo col 28 ti consiglio anche io la ricarica, e oltre alle ottime dosi già consigliate dalla'amico 4x4 secondo me il massimo si ha con l'ogivale, per esempio una 24 GR di tecna ti raggiunge i 415 m/s e pressione di circa 800 bar, molto ma molto meglio della analoga con stellare prodotta dalla fiocchi, personalmente con s4 ho fatto una 19,5 GR che sviluppa 750 bar e va a più di 410m/s.... E chissà cosa si potrebbe fare con la sp8[:D] sono convinto che chi e appassionato di piccoli calibri deve per forza finire li...[:D]

      Commenta

      • giammi
        ⭐⭐
        • Mar 2013
        • 396
        • roma
        • springer spaniel

        #48
        nessuno a sparare oltre lui…comunque se hao possibilità' di rivederlo te ne accorgerai da solo.Stiamo parlando di 20 m. più' o meno.



        Originariamente inviato da ronin977
        Addirittura tre anatre con un solo colpo di 410???? E che sono storni???? Perdona la mia perplessita, tutto e possibile ma....[:-bunny] mi piacerebbe sapere se era solo lui a sparare col 410, o se c'era anche un 12 non inquadrato in azione, che ha abbattuto le due stecchite.... Cosi tu o abbatti o se ne vanno quindi o cartucce perfette o pessime... Io invece col mio 28 raccolgo anche feriti, proprio come col 12, anche se l'efficacia del 12 in generale e palesemente superiore, tuttavia tra un ottima cartuccia del 28 ed una media del 12 preferisco decisamente quella del 28.[vinci]

        ---------- Messaggio inserito alle 04:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:24 PM ----------


        Se vuoi avere il massimo col 28 ti consiglio anche io la ricarica, e oltre alle ottime dosi già consigliate dalla'amico 4x4 secondo me il massimo si ha con l'ogivale, per esempio una 24 GR di tecna ti raggiunge i 415 m/s e pressione di circa 800 bar, molto ma molto meglio della analoga con stellare prodotta dalla fiocchi, personalmente con s4 ho fatto una 19,5 GR che sviluppa 750 bar e va a più di 410m/s.... E chissà cosa si potrebbe fare con la sp8[:D] sono convinto che chi e appassionato di piccoli calibri deve per forza finire li...[:D]

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #49
          [:D]E possibile che fosse solo lui come ci hanno fatto vedere nel video... Ma nel cinema ti possono fare vedere quello che vogliono, e tre abbattimenti con un colpo solo impressionano tutti come anche sono unottima ppubblicità in favore delle ditte che vendono quei fucili.... Cmq ormai sono poche le cose che mi sorprendono dopo aver visto come viene realizzato un filmato...tra le poche cose ci sono tre anatre abbattute con un 410 con un colpo solo[:D]

          ---------- Messaggio inserito alle 10:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:41 AM ----------

          Ma non essendo presente sul posto non posso ne confermare ne contestare con certezza ma...solo meravigliarmi.....[:D]

          ---------- Messaggio inserito alle 10:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:43 AM ----------

          [vinci][:D]A proposito vi ho mai raccontato di quando con un solo colpo a palla ho abbattuto tre cinghiali????[:D]

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #50
            ma si ... può capitare e per capire come accade occorre considerare il fuso di rosata nelle sue tre dimensioni .

            nei miei ricordi ci sono :
            tiro a 3 marzaiole in curata con la prima cadono la 1a e la 3a
            mi è capitato anche un caso simile in cui cadde soltanto l' ultima :)

            un tiro a branchetto di 7 beccaccini ( levati da terra e poi passati a tiro ormai in volo di crociera ) un colpo 4 caduti

            un tiro a coppia di germani allo spollo .... caduti simultaneamente sul medesimo colpo, piuttosto alti oltre i 30 mt di sicuro .

            2 colpi su branco di moriglioni 9 raccolti .

            per il cinghiale so che mio padre tantissimi anni fa con un colpo ne prese 2 morti entrambi ( era sicuramente un balzello (autorizzato ????)... ma non so se utilizzando le famigerate terzarole ... allora permesse )

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #51
              Scherzi a parte ho appena visto il servizio di cui si parla, dove sembra effettivamente che questo signore spari da solo, però ho notato alcune cose... N1 ha affermato cadono oltre i 40 mt... Ma poco dopo dopo alcune padelle ha detto inutile sparare li sono troppo lontane... Prima contraddizione... Poi ho notato alcuni abbattimenti buoni in cui si vedevano però gli uccelli ancora un po' vitali in acqua, e a distanza breve, e in cui venivano inquadrate anche le sue canne che sparavano, e altri tiri palesemente più distanti tra cui anche la tripletta in discussione in cui si sentivano due spari il primo a vuoto e il secondo tripletta, e in cui il suo fucile non era inquadrato affatto, se non dopo nel ricaricarlo, e stranamente gli uccelli abbattuti erano stecchiti sull'acqua nonostante mi sembravano più distanti di quelli rimasti vivi... Tutte queste mie osservazioni unite al fatto che la telecamera inquadrava solo alcune direzioni evitando sempre di fare una panoramica generale del posto mi fa pensare che poteva anche non essere solo.... In più riferendomi alla tripletta mi domando come una cartuccia di 21 gr possa fare una rosata abbastanza ampia da contenere ed abbattere efficacemente 3 uccelli di quella mole e resistenza.... Non posso ovviamente affermare con certezza ne che sia vero n'è che non lo sia ma....voi che ne pensate?

              Commenta

              • maremmano
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 3013
                • grosseto
                • setter ombra e otto

                #52
                non lo so ... bisognerebbe esserci :)
                di solito nella caccia al chiaro ... la prima cosa che si fa dopo gli abbattimenti è controllare che ci sia qualche ferito ... da ribattere subito : può darsi sia successo questo !

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #53
                  Non ho visto ribattere ne recuperare facevano vedere solo gli uccelli che cascavano e l'amico che vantava entusiasta le sue presunte gesta venatorie.

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 PM ----------

                  Perdonate la mia diffidenza ma io sparo col 28 da 20 anni e sono abbastanza consapevole dei suoi limiti... Non credo che un 36 possa fare di meglio.... E pero anche vero che dato l'enorme presenza di selvaggina il numero di occasioni e di molto superiore a quello che si vede dalle nostre parti, e facendo riprese di una intera giornata di sparatorie, si possono selezionare alcune scene con buoni abbattimenti, certo se sparo 100 colpi con un 36 posso abbattere7 anatre... Vorrei vedere se le anatre sono 7 in tutta la giornata quanto ne abbatte col 36

                  Commenta

                  • michele14
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2011
                    • 1003
                    • Anoia(RC)
                    • breton

                    #54
                    Originariamente inviato da ronin977
                    Non ho visto ribattere ne recuperare facevano vedere solo gli uccelli che cascavano e l'amico che vantava entusiasta le sue presunte gesta venatorie.

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 PM ----------

                    Perdonate la mia diffidenza ma io sparo col 28 da 20 anni e sono abbastanza consapevole dei suoi limiti... Non credo che un 36 possa fare di meglio.... E pero anche vero che dato l'enorme presenza di selvaggina il numero di occasioni e di molto superiore a quello che si vede dalle nostre parti, e facendo riprese di una intera giornata di sparatorie, si possono selezionare alcune scene con buoni abbattimenti, certo se sparo 100 colpi con un 36 posso abbattere7 anatre... Vorrei vedere se le anatre sono 7 in tutta la giornata quanto ne abbatte col 36
                    Bravo!!
                    Se gli passano solo 7 anatre, se è fortunato, forse ne butta giù una!! Forse...
                    Ciao

                    Commenta

                    • Mike86
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jul 2019
                      • 4
                      • Frosinone
                      • Setter e Coocker

                      #55
                      Ciao Simone,sono Micheal e sono di Torrice,ho da poco il 28 e le cartucce commerciali fanno quasi tutte pena a meno che non sparo a brevissima distanza,tu usi ancora il 28,sai se qualcuno in zona ricarica e vende cartucce o mi puoi consigliare qualcosa?

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #56
                        Mike86, cinque anni dopo quella vecchia discussione, forse l'entusiasmo potrebbe essere un po' calato. Nel frattempo ho visto più di un 28 o 416 offerto in vendita nella sezione compravendita di armi usate... Cosa intendi per "brevissima distanza"? Non è che semplicemente stai scoprendo che, con 21-24 grammi di piombo, qualcosa più di 25 metri (VERI) è già un gran bel tiro?

                        Commenta

                        • vincenzo1952
                          Ho rotto il silenzio
                          • Mar 2017
                          • 19
                          • Capranica (VT)
                          • breton

                          #57
                          ciao giammi condivido con te

                          [emoji106]
                          Originariamente inviato da giammi
                          Ieri sera vedevo su sky caccia un servizio del solito ( a me per nulla simpatico Rizzini ) che cacciava anatre in uruguay con il 410.Chi lo ha visto ha sicuramente notato la sequenza in cui con un colpo abbatte 3 simil alzavole nostrane.Rivista al rallentatore due sono sembrate fulminate,una un po' stentata..ma ci può' stare.Pertanto ho pensato: sicuramente la schioppettata era indirizzata perfetta ma la rosata era comunque omogenea e la forza dei pallini indiscutibile…non parliamo di quaglie.Questo a dire che io utilizzo con soddisfazione entrambi i piccoli calibri e finora devo dire che " o cadono bruciati o alla mia vista si dileguano indenni "

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..