Breda bellissima offerta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Duca Bianco Scopri di più su Duca Bianco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #16
    Originariamente inviato da claudio76
    Ragazzi ho seguito la segnalazione di Duca Bianco e tramite il sito della Breda ho ordinato 5 canne che mancavano dalla mia collezione. Ho avuto il piacere di prendere contatti con il Sig. Michele, persona disponibilissima ed oltremodo cortese che in breve tempo ha evaso il mio ordine assecondando, con grande pazienza, tutte le richieste inoltrate.
    Quando è arrivato il pacco in armeria con grande emozione l'ho aperto e nella loro confezione in plastica con riportato in rosso il mitico logo (...ed anche il vecchio indirizzo) c'era tutto quel ben di Dio.
    Ringrazio Duca per la segnalazione ed il Sig. Michele per la disponibilità e cortesia, sono felice che questo marchio che mi appassiona da sempre sia ancora vivo e vegeto e fatto di persone come quelle con cui negli ultimi giorni ho avuto a che fare.
    Saluti
    Claudio
    Claudino tienimi al caldo quella creatura che tu sai, nn vedo l'ora di ammirarla
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #17
      Diciamo che ho preso le canne più particolari che ancora mi mancavano come la 70**** per Lungo Rinculo (tranquillo Marino, la tua è al calduccio accanto alla mia), una 70*** SB che quando l'ho scartata mi è quasi venuto un collasso da quanto è bella e leggera, battendola con l'unghia ha quel sono cristallino e prolungato tipico delle R in questa configurazione, ed alcune fisse per inerziale, tipo la 70*** che non avevo ancora trovato.
      Poi dato che facevo l'ordine ho chiamato due cari amici come Marino e Luciano che da tempo si sono appassionati a questi grandi tubi ed ho preso due chicche anche per loro.
      Appena le porto a casa (ancora sono in armeria) vi invio le foto, anzi, aggiungerò qualcosa di molto particolare attinto dal mio "canneto".
      Per gli interessati credo che in Breda ancora qualcosa sia rimasto, ma non so bene in che configurazione o quantità.
      Saluti
      Claudio

      Commenta

      • rodolfosuper90
        • Jun 2013
        • 129
        • Sora (FR)
        • Springer Spaniel Hugo

        #18
        Originariamente inviato da claudio76
        Diciamo che ho preso le canne più particolari che ancora mi mancavano come la 70**** per Lungo Rinculo (tranquillo Marino, la tua è al calduccio accanto alla mia), una 70*** SB che quando l'ho scartata mi è quasi venuto un collasso da quanto è bella e leggera, battendola con l'unghia ha quel sono cristallino e prolungato tipico delle R in questa configurazione, ed alcune fisse per inerziale, tipo la 70*** che non avevo ancora trovato.
        Poi dato che facevo l'ordine ho chiamato due cari amici come Marino e Luciano che da tempo si sono appassionati a questi grandi tubi ed ho preso due chicche anche per loro.
        Appena le porto a casa (ancora sono in armeria) vi invio le foto, anzi, aggiungerò qualcosa di molto particolare attinto dal mio "canneto".
        Per gli interessati credo che in Breda ancora qualcosa sia rimasto, ma non so bene in che configurazione o quantità.
        Saluti
        Claudio
        Scusami ma come si fa a sapere se le canne sono con bindella o senza?
        Bisogna mandare una mail?

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #19
          Originariamente inviato da rodolfosuper90
          Scusami ma come si fa a sapere se le canne sono con bindella o senza?
          Bisogna mandare una mail?
          Purtroppo non lo si puo sapere, va in base alla disponibilità, io per quelle che avevo ordinato ho fatto richiesta specifica perché mi fossero spedite, se disponibili, le SB, ed il Sig. Michele mi ha assicurato che avrebbe guardato in magazzino se ne fosse rimasta qualcuna.
          Fortunatamente una era rimasta e mi è stata inviata, ma l'ho saputo, con grande piacere e sorpresa, solo dopo che ho scartato il pacco.
          Saluti
          Claudio

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1704
            • provincia di roma
            • breton

            #20
            .....non vorrei che quei fondi di magazzino fossero gli scarti dei cannonieri di allora.

            Commenta

            • Franco Mister
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 2207
              • ROMA

              #21
              Originariamente inviato da claudio76
              Purtroppo non lo si puo sapere, va in base alla disponibilità, io per quelle che avevo ordinato ho fatto richiesta specifica perché mi fossero spedite, se disponibili, le SB, ed il Sig. Michele mi ha assicurato che avrebbe guardato in magazzino se ne fosse rimasta qualcuna.
              Fortunatamente una era rimasta e mi è stata inviata, ma l'ho saputo, con grande piacere e sorpresa, solo dopo che ho scartato il pacco.
              Saluti
              Claudio
              Ciao Claudio ...la mia è purà curiosità e penso nel nel forum sei quello che ha il canneto "BREDA " più folto ...."......"Quante canne hai Breda (R) "......di queste la..< migliore
              > preferisci le inerziali,gas,lungo riculo ,UN SALUTO..

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #22
                Originariamente inviato da jzcia
                .....non vorrei che quei fondi di magazzino fossero gli scarti dei cannonieri di allora.
                Le canne sono tutte forate dai 18.3 ai 18.4 e credimi le ho analizzate bene, alla vista non presentano alcun tipo difetto, credo che le canne scartate venissero buttate o rese inservibili, comunque a presto la prova del fuoco, appena qualche amico canaio mi invita in riserva faccio allungare un paio di starne oltre il limite del tiro e vediamo che succede, poi ad ottobre verifica finale sui colombacci.
                Saluti
                Claudio

                ---------- Messaggio inserito alle 04:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:02 PM ----------

                Originariamente inviato da Franco Mister
                Ciao Claudio ...la mia è purà curiosità e penso nel nel forum sei quello che ha il canneto "BREDA " più folto ...."......"Quante canne hai Breda (R) "......di queste la..< migliore
                > preferisci le inerziali,gas,lungo riculo ,UN SALUTO..
                Ciao Franco,
                di Breda R per semiautomatico oramai ne ho una cinquantina, e anche se scatenerò l'ilarità o gli improperi di tanti i miei Breda preferiti sono senza ombra di dubbio i Lungo Rinculo, a mio parere gli unici veri Breda. Di tanto in tanto spolvero qualche presa gas od inerziale, ma il gusto e le sensazioni che ho quando caccio con il mio fido Antares sono ineguagliabili, alla stregua dei tiri sui colombacci ad ottobre, in fondo l'ars venandi non è fatta solo di carniere giusto?
                Le migliori dopo anni di prove sono risultate le seguenti: la 65*** SB che da sempre è montata sul mio Antares, canna poliedrica e tuttofare, dal suono unico e vibrante, letale e costante con qualsiasi tipo di caricamento; una 65**** SB di fine anni 50 anche questa eccellente; 65*** prima maniera ancora con bindella non arabescata (forse è forata a punta di cannone ma non riporta la sigla dell'acciaio C4); un paio di 70** in particolar modo una per LR ed una per presa gas che ho montato su di un 302, veramente micidiali. Si resta a bocca aperta anche di quello che possono fare le mitiche 62,5 Quick Choke la cui migliore di quelle in mio possesso è montata su di un Astro dei primi anni '90, ottima anche una 72,4 per inerziale.
                In ultimo fantascientifiche la 70 strozzata 7 decimi del mio 1001 del 1949 e le 76*** ed * che ho su di un Sirio, farei toccare con mano i tiri possibili con questi arnesi a chi millanta che le canne sono tutte uguali.
                Resta il fatto che su tutta la produzione la qualità è molto elevata, delle mia nessuna è inferiore al molto buono e quelle citate sopra veramente nell'olimpo della cannoneria. Mi diverto molto spesso a fare paragoni con le beate francesi e le Cogne, ed è mia opinione personale che le prime, nonostante abbiano un rendimento che vi si avvicina molto, siano più volubili e schizzinose all'accoppiata assetti-meteo, e rendano in maniera eccelsa solo con alcune polveri; per le seconde rendimento e costanza è nella maggior parte dei casi sovrapponibile ma il seppur grande 48AL con il suo aspetto più proletario, allo sparo non mi da la sicurezza e le sensazioni del cugino di Via Lunga.
                In ultimo cio che scava un profondo solco di demarcazione fra le Breda e le altre due è l'indistruttibilità e la qualità dei materiali con cui sono realizzate, non di rado mi sono passate per le mani delle Sant'Etienne e delle Cogne attaccate esteriormente dalla ruggine o con cromature sfogliate, mentre le R magari sbiancano per l'uso intenso e prolungato, ma cavolo quell'acciaio e quelle cromature sembrano eterne ed inattaccabili.
                Con tutto cio non voglio scatenare inutili polemiche, ho riportato solo quello che la mia esperienza negli anni ha maturato in risposta alla richiesta di un amico.
                Saluti
                Claudio

                Commenta

                • Mannlicher
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 454
                  • Treviso

                  #23
                  Wau...70 xxx SB...ma soprattutto la 70 xxxx ..!!! siamo a fantascienza per un appassionato di queste canne.. facci sapere come va quest'ultima quando la provi.. sono proprio curioso! Averlo saputo avrei approfittato anch'io del tuo acquisto globale.. tuttavia mi consolo sapendo che sono finite in ottime mani.
                  Mannlicher

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #24
                    Originariamente inviato da Mannlicher
                    Wau...70 xxx SB...ma soprattutto la 70 xxxx ..!!! siamo a fantascienza per un appassionato di queste canne.. facci sapere come va quest'ultima quando la provi.. sono proprio curioso! Averlo saputo avrei approfittato anch'io del tuo acquisto globale.. tuttavia mi consolo sapendo che sono finite in ottime mani.
                    Mannlicher
                    Sono infatti ansioso di provarla, ne parlò tempo fa in termini lusinghieri Oliviero, e quando ho visto che era disponibile nell'elenco delle rimanenze non me la sono fatta sfuggire, anzi, ne ho presa una anche per l'amico Marino.
                    Saluti
                    Claudio

                    Commenta

                    • Atomo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1779
                      • Sicilia

                      #25
                      ammazza Claudio...! per questo non riesco a trovare più canne Breda in giro...[:D]

                      complimenti, io potrò essere di parte perché posseggo anch'io qualche canna Breda, ed ho constatato appunto che in queste mie canne c'è qualcosa di diverso...., di più certo..., di fiducia!
                      [ciao]


                      Peppe

                      sigpic

                      W la Natura

                      Commenta

                      • claudio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3721
                        • Sant'Angelo in Vado

                        #26
                        Originariamente inviato da Atomo
                        ammazza Claudio...! per questo non riesco a trovare più canne Breda in giro...[:D]

                        complimenti, io potrò essere di parte perché posseggo anch'io qualche canna Breda, ed ho constatato appunto che in queste mie canne c'è qualcosa di diverso...., di più certo..., di fiducia!

                        Il bello è che perlomeno con i Lungo Rinculo con un investimento limitato ci si puo sbizzarrire in una discreta collezione, alcuni anni fa te li tiravano letteralmente nella schiena, ora almeno 200€ te li chiede anche l'armiere più modesto, ma il trend dei prezzi per queste vecchie glorie, almeno dalle mie parti è in rialzo. Comunque per pochi euro ci si ritrova fra le mani un'arma robusta e dalla balistica eccezionale; il problema è se si deve sostituire qualcosa, i ricambi si trovano ma a prezzi esorbitanti, una biella per meno di 90€ te la fanno solo vedere da lontano, e va a finire che molti esemplari vengono cannibalizzati per i ricambi, da una parte è un peccato, dall'altra trovo più canne sfuse in giro.[:D]
                        Comunque credimi, qualcosa di diverso c'è, e la fiducia acquisita è merito di quanto questi fucili dimostrano sul campo.
                        Saluti
                        Claudio[:-golf]

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #27
                          ..mi confermi quello che pensavo ...un "Canneto " da record ...."Complimenti ".... un mio vecchio cruccio ...Trovare un'armaiolo che modifica o meglio adatta le vecchie canne Breda LR o su un presa gas o meglio inerziale ...lo hai fatto ????.Un tuo parere ...
                          Ultima modifica Franco Mister; 14-06-14, 17:51.

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #28
                            Originariamente inviato da Franco Mister
                            ..mi confermi quello che pensavo ...un "Canneto " da record ...."Complimenti ".... un mio vecchio cruccio ...Trovare un'armaiolo che modifica o meglio adatta le vecchie canne Breda LR o su un presa gas o meglio inerziale ...lo hai fatto ????.Un tuo parere ...
                            No Franco, non l'ho mai fatto perché comunque per presa gas o per inerziale le canne si trovano, l'unico innesto che mi piacere tentare è quello di una Breda R su meccanica del 121 con cui mi trovo molto meglio rispetto ai successivi testina rotante. So per certo che qualcuno lo ha realizzato... pensa che figata! A breve con un amico andrò da Biagini di Urbisaglia che ha già fatto per mio fratello un canna in acciaio UM6 per uno dei suoi 201, e gli chiedo se ha voglia di tentare la modifica, dovrebbe costare diversi eurini ma è una voglia che prima o poi voglio togliermi, male che vada sacrificherò una canna che ho in doppione.
                            Saluti
                            Claudio

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #29
                              vedrei una 62,5 (R) senza bindella....... su un Benelli 121 ..super fucile.Un Saluto

                              Commenta

                              • claudio76
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 3721
                                • Sant'Angelo in Vado

                                #30
                                Originariamente inviato da Franco Mister
                                vedrei una 62,5 (R) senza bindella....... su un Benelli 121 ..super fucile.Un Saluto
                                Sicuramente una SB, ma personalmente preferirei una 65*** forata 18.4 e con 5 o 6 decimi di strozzatura... de gustibus.[:D]
                                Se faccio l'esperimento ti farò sapere, naturalmente con allegata relativa documentazione fotografica.
                                Saluti [:-golf]
                                Claudio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..