Per fortuna ho preso una 70 ** per inerziale in armeria...
Breda bellissima offerta
Comprimi
X
-
-
Ieri è arrivata in armeria la mia 62.5,che utilizzerò a beccacce la prossima stagione.Mi ha fatto una bella impressione,quanto prima la proverò.Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Duca Bianco che si è interessato personalmente facendo alcune telefonate al magazzino breda per chiedere informazioni e passarmele.Commenta
-
Complimenti peppo67..........questo modello l'avevo adocchiato anch'io per usarla sul mio Benelli "Centro", mi sono fermato perché non so che fare con la licenza.......rinnovare o gettare la spugna e declassarla in licenza tav [:-bunny]???????Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
Ieri è arrivata in armeria la mia 62.5,che utilizzerò a beccacce la prossima stagione.Mi ha fatto una bella impressione,quanto prima la proverò.Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Duca Bianco che si è interessato personalmente facendo alcune telefonate al magazzino breda per chiedere informazioni e passarmele.
Comunque ci troviamo qui a ribadire che se è gia di per se nebulosa la storia della produzione corrente, quella degli anni subito successivi allo smantellamento della macchina che ha reso celebri questi tubi lo è ancora di più, e tutto cio non fa altro che alimentare il fascino per questo glorioso marchio che per le doti balistiche delle sue canne ci fa ancora sognare.
Saluti
ClaudioCommenta
-
In effetti di primo acchito una volta montata sul raffaello e imbracciandolo facendo finta di mirare con occhi ambedue aperti se l'allineamento non è perfetto ti vedi questi ponti lateralmente cioè le prime volte l'occhio dominante(destro nel mio caso) perde questa dominanza e l'occhio sx capta l'immagine di questi ponti abbastanza alti.Ovviamente basterà un po di pratica,ma la sensazione è di trovarsi di fronte a qcs di diverso speriamo, in meglio.Commenta
-
Commenta
-
Sospetto sulle canne Breda in offerta
Buongiorno a tutti.
Dopo aver fatto il diavolo a quattro per tentare di accaparrarmi una di queste canne, ultimamente ho tirato il freno a mano. Quando ho visto le foto di peppo67 mi sono venuti un sacco di dubbi che queste canne abbiano le stesse prestazioni delle "vecchie" in quanto sono assai diverse.
Ciò che mi insospettisce di più non è la bindella completamente diversa da quella arabescata saldata su tutta la canna, anzi la saldatura a ponti lunghi di queste ultime dovrebbe rendere la canna più libera di vibrare, ma sia la brunitura il cui colore nero scuro la differisce da quel colore melanzana delle vecchie, sia sopratutto la parte completamente cilindrica della parte terminale della canna prima della parte filettata, senza quella parte bombata ri rinforzo che caratterizzava le vecchie, mi fa pensare questi tubi facciano parte di lavorazioni successive o adattamenti. Poi non capisco perché Breda avendole pronte almeno dal 2005 non le abbia mai montate sugli Echo e Chiron. Per non parlare delle le misure "strane" riportate sul foglio listino ed in ultima analisi il prezzo assai inferiore alle altre canne.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
Mi piacerebbe leggere altri commenti di persone più esperte di me ed in particolare quelli di Oliviero e G.G. [:-glass][:-glass][:-glass]
SalutiCommenta
-
Buongiorno a tutti.
Dopo aver fatto il diavolo a quattro per tentare di accaparrarmi una di queste canne, ultimamente ho tirato il freno a mano. Quando ho visto le foto di peppo67 mi sono venuti un sacco di dubbi che queste canne abbiano le stesse prestazioni delle "vecchie" in quanto sono assai diverse.
Ciò che mi insospettisce di più non è la bindella completamente diversa da quella arabescata saldata su tutta la canna, anzi la saldatura a ponti lunghi di queste ultime dovrebbe rendere la canna più libera di vibrare, ma sia la brunitura il cui colore nero scuro la differisce da quel colore melanzana delle vecchie, sia sopratutto la parte completamente cilindrica della parte terminale della canna prima della parte filettata, senza quella parte bombata ri rinforzo che caratterizzava le vecchie, mi fa pensare questi tubi facciano parte di lavorazioni successive o adattamenti. Poi non capisco perché Breda avendole pronte almeno dal 2005 non le abbia mai montate sugli Echo e Chiron. Per non parlare delle le misure "strane" riportate sul foglio listino ed in ultima analisi il prezzo assai inferiore alle altre canne.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
Mi piacerebbe leggere altri commenti di persone più esperte di me ed in particolare quelli di Oliviero e G.G. [:-glass][:-glass][:-glass]
Saluti
Come ho precedentemente scritto la canna di peppo potrebbe essere uno degli ibridi di cui si è tanto parlato, le restanti canne per inerziale che montano sugli Echo e su tutti i Benelli (tranne Vinci e Pasion) secondo me sono in gran parte le Custom di produzione successiva alle 200 rotomartellate a caldo meccanizzate Briley da Aspertiro ed uscite nel 2008. Personalmente ne ho ordinate tre e due di esse erano in questa configurazione, la terza è come quella di peppo, ma ho avuto notizia da alcuni amici che hanno approfittato dell'offerta che qualche rotomartellata con tutti i crismi, bindella compresa, era presente. Quelle per Lungo Rinculo (ne ho ordinate altre tre) sono assolutamente delle R originali in tutto e per tutto prodotte e bancate nei primi anni '60. Non posso esprimermi su quelle per presa gas in quanto non ne ho fatta richiesta quindi non ho avuto modo di visionarne alcuna, ma forse dalle misure è presente in giacenza anche qualche BMB.
In ultimo fate attenzione, il Chiron è la versione sintetica dello Xantos, quindi le canne per i Breda con meccanica Benelli non ci vanno.
Saluti
ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65Breda LR + varie canne
Canne:
65 SB *
70 SB *
70 BV *
70 BV ***(5 decimi)
60 BV Cilndrica
N° 1 Breda...-
Canale: Annunci compra vendita
17-11-24, 22:46 -
-
da daniel1Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta