rex x 28 piattello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DFS Scopri di più su DFS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #16
    Originariamente inviato da G.G.
    La REX 28 la si caricava in passato anche a g. 1,45x28, infatti era più lenta dello standard attuale.
    I lotti della polvere magiara provati di recente, ed anche le cartucce originali che la utilizzano, mostrano oggi una vivacità maggiore e soprattutto un buon rendimento con una carica di g. 1,35/1,37x28.
    La 206V, in vari lotti bancati in questi ultimi anni, ha mostrato al contrario una certa progressività, un lotto da me acquistato pochi mesi fa al banco ha dato risultati eccellenti alla dose di g. 1,50x28 con innesco U.688 in PPS.

    Cordialità
    G.G.

    ---------- Messaggio inserito alle 10:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------



    PPS o Pla/Pla/Stell indica in forma abbreviata un assetto con bossolo in Plastica, borra in Plastica e chiusura Stellare.
    Altri esempi:
    PPT = Plastica Plastica Tondo
    CPT = Cartone Plastica Tondo
    CPS = Cartone Plastica Stellare
    CFT = Cartone Feltro (borraggio tradizionale senza couvette) Tondo

    Cordialità
    G.G.

    ciao G.G.
    volevo chiederti se potevo usare l'innesco 615 e chiusura ad orlo tondo con la rex28; quale potrebbe essere un'ipotetica dose equilibrata con questi componenti? hai fatto qualche prova in merito?

    ciao, grazie
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..