Stima distanza su colombacci e cornacchie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5311
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Stima distanza su colombacci e cornacchie

    Saluti a tutti!

    avrei una domanda.
    Come stimate la distanza di un uccello tipo il colombaccio o la cornacchia prima di apprestarvi al tiro?

    su merli e tordi, lo scorso anno ho fatto un po' l'occhio...ma sui nuovi insidiati non riesco ancora a stimare....

    sabato ho tirato ad un colombaccio e si è fermato per qualche secondo in volo stazionario, "L'ho preso" ho pensato....poi è ripartito come un razzo.....[:-bunny]
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • toni montana
    ⭐⭐
    • Jan 2013
    • 698
    • roma
    • setter

    #2
    Il colombaccio É un grande incassatore...io ti consiglio innanzitutto pallini del 5 quelli più piccoli vanno bene fino a 25 m e già É tanto parlo del 7...anche se lo prendi si sgrulla e nn viene giù!!! e poi canna strozzata rigorosamente 76 * può andare bene anche 71 ** ma nn uscire da queste misure....ci sono tanti che addirittura ci sparano **** o*** ma nn scende giu.. questa caccia la pratico spesso cartucce buone canne strozzate e x la distanza di tiro ci devi fare un pò l occhio x che essendo grande ti pare che quando spari É vicino ma così nn É...lo sai quante scartucciate si porta dietro...!! comunque un piacere e un saluto a tutti gli amici del forum

    Commenta

    • gbiafora
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2010
      • 22
      • calabria

      #3
      salve, sono un principiante e anche io vorrei sapere cosa usare per i colombacci ho usato piombo 7 g28 e a fermo e cascato, provato al volo sia col sette che con 8 ma grammi 34 niente , erano un po alti, anche io vorrei se è possibile qualche consiglio per una cartuccia per un tiro più lungo , grazie

      Commenta

      • villajokers
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 395
        • Perugia
        • springer

        #4
        io sinceramente domenica ho sparato ai colombi cartucce nsi percorso caccia piombo 8 e li facevo scoppiare, forse merito del greystone canna da 66 3 stelle

        Commenta

        • Raff1994
          ⭐⭐
          • Jun 2013
          • 257
          • Rende (CS)

          #5
          Anche io ho tirato giú due colombacci con una 28gr 7e1/2 canna 65 ***. Sarà il clima caldo e ovviamente le distanze non eccessive.

          Commenta

          • PigKill

            #6
            per farci l'occhio bisogna tornare bambini.....e far volare un aquilone....

            Commenta

            • mandela
              • Oct 2010
              • 170
              • roma
              • breton non puro

              #7
              Se il colombaccio e la cornacchia passano a tiro,
              cadono anche con il piombo fino, se centrate!!
              Poi sentirai gente che gli spara il 7 il 9..
              Io in base all'altezza di come passano decido:
              in genere il piombo 5 ma è capitato anche il piombo 2, cartuccia vecchia della Remington che non perdona...
              libero è solo l'uomo che in ogni istante della sua vita è capace di obbedire solo a se stesso

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #8
                Originariamente inviato da danguerriero
                Saluti a tutti!

                avrei una domanda.
                Come stimate la distanza di un uccello tipo il colombaccio o la cornacchia prima di apprestarvi al tiro?

                su merli e tordi, lo scorso anno ho fatto un po' l'occhio...ma sui nuovi insidiati non riesco ancora a stimare....

                sabato ho tirato ad un colombaccio e si è fermato per qualche secondo in volo stazionario, "L'ho preso" ho pensato....poi è ripartito come un razzo.....[:-bunny]
                ....come avrai visto negli USA, per il WoodPigeon auto5 magnum con canna full e Federal da 2oz. piombo n.4 (che corrisponde all'incirca al nostro 3)......a parte gli scherzi, non è facile giudicare la distanza, specie se non lo vedi arrivare da lontano.
                La distanza alla quale puoi provare il tiro dipende anche dalle possibilità di recupero: in campo aperto puoi rischiare anche tiri sui 40 metri ed oltre (anche se allunga vedi il punto di caduta), se sei in zona boscosa spara solo a quelli sicuramente a tiro e di possibile recupero in caso di abbattimento.[:-golf]
                Per la valutazione della distanza, prova ad andare nel campo di calcio più vicino a casa, ti metti nel disco del centrocampo, ti volti da una parte, il "cappello" del portiere è più o meno ad "appena" 45 metri, anche se sembra lontanissimo.......
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                • PigKill

                  #9
                  la distanza "orizzontale" è molto più semplice da valutare rispetto a quella "verticale"...soprattutto se chi deve valutarla è un selecontrollore!!
                  ci vuole tanta esperienza e una valanga di cartucce sparate,perché entrano in gioco anche molti altri fattori sparando al volo(gli anticipi in primis). Daniele,prova a costruirti un piccolo aquilone,applica dei nastrini a distanze precise sul filo e impara da li a valutare le distanze..... sarà anche divertente tornare bambini!!!

                  Commenta

                  • Maxxx
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1664
                    • Roma
                    • Avevo Kim un Espaniel Breton

                    #10
                    Oppure posiziona uno stampo di Colombaccio/Cornacchia ad una distanza che misurerai e appendendolo con un filo, ad un albero/balcone ti regolerai sulla distanza.
                    Sarebbe opportuno che tu misurassi piuttosto, la miglior e più penetrante rosata usando quindi la migliore combinazione Cartuccia/Fucile/Canna/Strozzatura.

                    Ciao Massimo

                    Commenta

                    • drahthaar92
                      ⭐⭐
                      • Dec 2012
                      • 536
                      • nettuno (ROMA)
                      • drahthaar---zeo

                      #11
                      a me dicevano i vecchi cacciatori quando inizi ad intravedere gli specchietti spara che sta a tiro se invece vedi solo la sagoma nera aspetta se si avvicina oppure prova un tiro co na cartuccia buona se hai fortuna e buona mira può darsì che cade :-)
                      il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5311
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        grazie a tutti

                        ho un'altra domanda
                        ieri sera leggevo vecchi thread sul tiro a volo

                        e in un post si leggeva
                        "ho tirato a fermo a 45 metri, uccello abbattuto: gran cartuccia, gran tiro"

                        sono rimasto colpito perchè davo per scontato che su un tiro a fermo con canna liscia non ci fossero problemi.
                        In realtà doopo aver letto quel commento, mi sono venuti dei dubbi.......

                        altra domanda:
                        io giro con il mio sovrapposto da 60 e lo sento venire su bene, sempre in linea.....quanto limita la canna da 60?
                        tenete conto che ho tutti gli strozzatori interni quindi posso agire su questo parametro

                        qualcuno mi chiarisce cortesemente? grazie
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • PigKill

                          #13
                          a 45 metri con un bersaglio fermo è abbastanza semplice fare bingo ma di certo non con una canna da 60 e una cartuccia senza contenitore!

                          Commenta

                          • jzcia
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 1704
                            • provincia di roma
                            • breton

                            #14
                            Originariamente inviato da PigKill
                            a 45 metri con un bersaglio fermo è abbastanza semplice fare bingo ma di certo non con una canna da 60 e una cartuccia senza contenitore!
                            Ma anche attrezzato meglio per quella distanza proprio semplice non è. Non tanto nel colpirlo, quanto fermarlo.
                            Un uccello fermo ed ali chiuse è molto più protetto di un uccello in volo.

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5311
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              ciao pigkill,

                              sto valutando due armi:

                              un sovrapposto con canne da 71 (1 e 2 stelle)
                              e
                              un semiauto Baikal con canne da 75
                              (grezzissimo ma funzionale)

                              che dici?
                              affiancati al sovrapposto da 60, completerebbero la rastrelliera del liscio?
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..