Borra Baschieri Dispersante

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #31
    Ciao,
    per fati capire cosa intendo........foto della placca su cui ho sparato una stratificata cosi caricata:
    BOSS. 12/70 CX 2000 MBX 32 1,85 GRAM. SG DISP. NORMAL MODIF. 18 GR. pb 8 sughero 9 gr pb 9,5 sughero 7.3gr 9,5 orlo a 63,9 64 su sughero
    La distanza è di 11 metri sparata con canna cil. di 61
    L' impatto dei sugheri è ben evidente!!!
    Può essere però che a 15 o 18 metri il risultato cambi...
    File allegati
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #32
      Per raffronto (peccato che la foto faccia un pò schifo....) la dispersante con dn e b&p modificata come sopra descritto.......che ne dici??
      Saluti
      File allegati
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2988
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #33
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Ciao,
        per fati capire cosa intendo........foto della placca su cui ho sparato una stratificata cosi caricata:
        BOSS. 12/70 CX 2000 MBX 32 1,85 GRAM. SG DISP. NORMAL MODIF. 18 GR. pb 8 sughero 9 gr pb 9,5 sughero 7.3gr 9,5 orlo a 63,9 64 su sughero
        La distanza è di 11 metri sparata con canna cil. di 61
        L' impatto dei sugheri è ben evidente!!!
        Può essere però che a 15 o 18 metri il risultato cambi...

        Scusami Springer,
        non riesco a capire ma la rosata e la placca, quanto sono larghe?
        Comunque con i suoi 600 pallini, la vedo un po' concentrata, ma è anche
        vero che che sono sempre 11 mt., la proverei anche a 14-15 giusto per vedere come evolve.
        Saluti - Giovanni

        Commenta

        • papararo
          ⭐⭐⭐
          • May 2006
          • 2692
          • catania, Catania, Sicilia.

          #34
          scusa ma per separare il piombo usa dei cartoncini....
          pap

          Commenta

          • ARTU'
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 629
            • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

            #35
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Per raffronto (peccato che la foto faccia un pò schifo....) la dispersante con dn e b&p modificata come sopra descritto.......che ne dici??
            Saluti
            Ma i sugheri che metti fra strato e strato di che altezza sono?
            Mi sembra stranissimo perchè se metti quelli Siarm di 3 mm. si sbriciolano ed è impossibile che arrivino sulla placca.
            Altra cosa.... anch'io voglio dispersanti di prima botta che si aprono subito però....cavolo!! 10 metri son pochissimi...io ti giuro che il tempo di imbracciare ho già la becca minimo a 15 metri!!! reputo che da 18 a 22 metri sia la distanza migliore per la massima rosata
            .......never step back......

            Commenta

            • anbar56
              • Apr 2010
              • 157
              • Atene / Grecia

              #36
              La dispersante che carico con la S4n, alla distanza di 15,00mt e con strozzatura 5/10, mi da la rosata che allego. La placca e’ di 1,00x1,00mt, il cerchio giallo 0,75mt. Anche se sul terreno si e’ comportata bene, sto cercando di allargarla ulteriormente.
              File allegati

              Commenta

              • pako
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 4862
                • Tortona
                • kurzhaar - Pepe

                #37
                Concordo con quello detto da Artù, anche io ho fatto la prova a 12 metri con la greener e non è probante da così vicino, le prossime le proverò da almeno 15/18mt..
                ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #38
                  La rosata della dn è di 90 cm .......l altra siamo sui 65 circa! I sugheri sono quelli siarm da 3 mm!! Ka distanza è quella minima a cui si riesce a sparare a becche o forse. meglio ombra delle stesse,nelle leccete! La stessa carica con sg dispersante con alette a 15 m. da rosate di un metro!! Chiaramente nella maggior parte dei casi userò quest ultima ma quando il fitto è fitto per davvero una rosata di 90 cm a 11 metri .........

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:08 AM ----------

                  Originariamente inviato da anbar56
                  La dispersante che carico con la S4n, alla distanza di 15,00mt e con strozzatura 5/10, mi da la rosata che allego. La placca e’ di 1,00x1,00mt, il cerchio giallo 0,75mt. Anche se sul terreno si e’ comportata bene, sto cercando di allargarla ulteriormente.

                  Con che assetto hai ottenuto questo risultato?? Compliment!!
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • heavy duty
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2006
                    • 1796
                    • Puglia.

                    #39
                    Dopo aver fatto decine di prove ho potuto constatare che il miglior effetto dispersante (per omogeneità di rosata e costanza di abbattimenti) e' dato da una borra comune in plastica privata dei petali, una croce libera tipo quella rossa presente nelle Fiocchi 34 gr e dall'uso delle due numerazioni diverse del piombo, rigorosamente in bossolo da 67mm e orlo tondo. A volte ho usato la sola croce delle B&P o lo stantuffo di una siringa da 20 ml tagliato a misura, ma devo dire di non aver mai rovinato un animale a 15-20 mt forse perché uso sempre canne da 65-66 cm tre stelle. Ciao

                    Commenta

                    • anbar56
                      • Apr 2010
                      • 157
                      • Atene / Grecia

                      #40
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      La rosata della dn è di 90 cm .......l altra siamo sui 65 circa! I sugheri sono quelli siarm da 3 mm!! Ka distanza è quella minima a cui si riesce a sparare a becche o forse. meglio ombra delle stesse,nelle leccete! La stessa carica con sg dispersante con alette a 15 m. da rosate di un metro!! Chiaramente nella maggior parte dei casi userò quest ultima ma quando il fitto è fitto per davvero una rosata di 90 cm a 11 metri .........

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:08 AM ----------




                      Con che assetto hai ottenuto questo risultato?? Compliment!!
                      <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> Ciao
                      allego foto con l’assetto. Da notare che il contenitore dispersante che ho usato e’ di fabbricazione locale (H=25mm), molto simile al Gualandi Light che purtroppo nella mia zona e’ difficilmente reperibile. Dopo aver tolto le alette ho accorciato la crocetta di alcuni mm (quanto basta per coprirla con il primo strato di pallini).
                      Angelo
                      <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Κανονικός πίνακας"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
                      File allegati

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #41
                        A proposito dei dispersori con croce libera, nei vari "studi" che abbaimo fatto con la S4 abbiamo visto che con la dose 12/70 616 1,50 x 32 e stellare a 58mm la migliore rosata la da la Piston Skeet privata del contenitore + un sugherino con carta da 2 mm e croce disperente formata dall'accoppiamento di 2 cartoncini neri soprapolvere del 12, infatti leggevo in questo periodo il libro di Benassi e diceva di aver ottenuto risultati migliori con i cartoncini incrociati che con la croce rettangolare tipo fiocchi, per citarne una, esempio ne è il dispersore Pilli.

                        Per le nostre esigenze abbiamo poi aggiunto un collare a protezione dei pallini tipo il Mark 5 ricavato dai bossoli non più ricarcaricabili e usando i dischetti soprapolvere del 16 per via dello spessore del collare.

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #42
                          Originariamente inviato da ARTU'
                          Ma i sugheri che metti fra strato e strato di che altezza sono?
                          Mi sembra stranissimo perchè se metti quelli Siarm di 3 mm. si sbriciolano ed è impossibile che arrivino sulla placca.
                          Altra cosa.... anch'io voglio dispersanti di prima botta che si aprono subito però....cavolo!! 10 metri son pochissimi...io ti giuro che il tempo di imbracciare ho già la becca minimo a 15 metri!!! reputo che da 18 a 22 metri sia la distanza migliore per la massima rosata
                          Vi scongiuro, non chiamatele "becche"...è orribile, pretenzioso e fichetto.

                          Commenta

                          • zetagi
                            Utente
                            • Aug 2012
                            • 2988
                            • vercellese
                            • setter inglese e labrador

                            #43
                            Sarà fatto: lei è la Beccaccia.[brindisi]
                            Ciao - Giovanni

                            Commenta

                            • ARTU'
                              ⭐⭐
                              • Jun 2008
                              • 629
                              • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

                              #44
                              Originariamente inviato da pointer56
                              Vi scongiuro, non chiamatele "becche"...è orribile, pretenzioso e fichetto.
                              Forse la devo chiamare "lepre"?
                              Fichetto un c....o!!! Ma dai !!!!
                              O icchè ti fumi?[:D]
                              .......never step back......

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #45
                                Originariamente inviato da pointer56
                                Vi scongiuro, non chiamatele "becche"...è orribile, pretenzioso e fichetto.
                                Hai pienamente ragione.....il fatto è che per far prima, perchè oggi è di moda scorciare tutte le parole....insomma non mi piace ma a volte ci casco......chiedo umilmente scusa!!!
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..