Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti...Volevo sapere se era possibile mettere a punto una cartuccia con tecna da 24 grammi con la stellare.
Ho bossoli da 70mm fiocchi rosso t1 con 615 e cheddite t3 trasparente con cx1000. Eventualmente posso sostituire gli inneschi con il cx50.
L'assetto che avevo in mente è:
28/70 615/cx1000 0.95x24 minicontainer h 38 stellare finita a 61
oppure:
28/70 cx50 1.00x24 minicontainer h38 stellare sempre a 61
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
io, e credo molti altri perchè la dose non è farina del mio sacco, faccio 28/70 615(caldo)/cx1000(inv)1,00x22 h38 e stellare a 60,8mm e mi trovo benissimo.
a detta di molti gli ultimi cx1000 sono più potenti dei vecchi, quindi sto usando l'accortezza di utilizzare adesso quelle che ho caricato col 615 e tenere quelle col cx1000 per periodi più freddi, anche se non so se sia veramente necessario non mi costa nulla farlo!
con 24 grammi vedrei meglio l'orlo tondo dato che vai sul limite superiore (e forse anche un pelo più su) del range di lavoro della tecna...proverei 1,05x24 e chiusura tonda...
aspetta comunque di sentire altre campane! ;)
io, e credo molti altri perchè la dose non è farina del mio sacco, faccio 28/70 615(caldo)/cx1000(inv)1,00x22 h38 e stellare a 60,8mm e mi trovo benissimo.
a detta di molti gli ultimi cx1000 sono più potenti dei vecchi, quindi sto usando l'accortezza di utilizzare adesso quelle che ho caricato col 615 e tenere quelle col cx1000 per periodi più freddi, anche se non so se sia veramente necessario non mi costa nulla farlo!
con 24 grammi vedrei meglio l'orlo tondo dato che vai sul limite superiore (e forse anche un pelo più su) del range di lavoro della tecna...proverei 1,05x24 e chiusura tonda...
aspetta comunque di sentire altre campane! ;)
Ciao Ale! la carica che mi hai dato la uso già con soddisfazione...L'unico problema che i tordi ancora non ci stanno :(
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
ATTENZIONE ai lotti recenti di tecna,io 1,05 x 26 nel mio benellino non la sparerei di certo,tranne che ,forse, e dico forse,con la vecchia nel barattolo arancione.
Se ne hai la possibilità falla bancare,penso che i 1000 bar li valga tutti.
Io faccio 28/70/686 1,10x24 con ogivale ed e un ottima cartuccia già bancata, i dati confermano che la cartuccia è sicura e molto performante. Per chi non ha la possibilità di fare ogivale proverei con la tonda chiudendo molto alto, dovrebbe essere molto simile come risultato.
Io faccio 28/70/686 1,10x24 con ogivale ed e un ottima cartuccia già bancata, i dati confermano che la cartuccia è sicura e molto performante. Per chi non ha la possibilità di fare ogivale proverei con la tonda chiudendo molto alto, dovrebbe essere molto simile come risultato.
Scusami ronin piccolo [ot]dove hai fatto bancare le cartucce in sicilia?
La Tecna, sappiamo tutti di quale male soffra!
E' una polvere eccellente ma purtroppo non costante tra i lotti a causa delle richieste di caricatori che la vogliono oggi lenta e domani vivace, in base ai loro progetti di risparmio polvere o di ottime performances balistiche.
Da prove di banco condotte molte volte, con stellare in 28/70 il limite è di g. 1,05x24, la cartuccia con lotti intermedi si attesta su 850 bar e circa 400 di V1.
Con orlo tondo, in 28/70 e DFS 615, la stessa carica di g. 1,05 si abbina ai 26 grammi creando pressione uguale ma velocità appena inferiori.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ho sparato t3 cx50 1x24 sia con mini-container 37 sia con quello da 38 piombo 11 e stellare a 61 e non ha picchiato alla spalla. Anzi era molto dolce alla spalla e il bossolo non presentava per niente sovrapressioni il sig Garolini ha detto tutto.
---------- Messaggio inserito alle 03:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:01 PM ----------
La prima già provata...La seconda con il sughero da 4mm rimane troppo alta per la stellare...la terza c'è troppa polvere...1.05x26 senza usare il sughero basta per chiudere bene
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
Scusami ronin piccolo [ot]dove hai fatto bancare le cartucce in sicilia?
Ciao la cartuccia come l'ho descritta e stata realizzata è bancata da Gianni paci nel suo balipedio. Puoi trovare il certificato di bancatura con tutti i dati nell'altro forum nella discussione sui piccoli calibri. In Sicilia per quello che ne so non ci sono balipedi.
Aggiungo che la dose che ti ho dato risulta un po più veloce dei 400/ms. Confermo anche io che purtroppo la tecna varia tra un lotto e l'altro, quindi qualche prova di banco sarebbe saggio farla, qualsiasi assetto tu decida di fare.
---------- Messaggio inserito alle 04:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------
Altro ottimo assetto consigliatomi da un Noto Armiere sardo, con cui mi ha raccontato di avere avuto ottimi risultati sui colombacci in scozia è 28/70/615 1x21 stellare. È devo dire di averla usata fino alla scorsa domenica, con ottimi risultati sui tiri lunghi. Infatti ho visto rosate molto strette e compatte anche a buone distanze, è raccolto colombacci letteralmente stracciati... ovvio però che nei tiri più corti una rosata troppo stretta non aiuta a colpire il bersaglio.la considero quindi una buona cartuccia di seconda canna.
Ho anche realizzato una greener con le dosi della 24 gr. Mettendo tre tipi di pallini 5-9-10 8gr per tipo, coppetta borra sfs e sugherini tra un tipo di pallini e l'altro chiudendo con ogivale, è ho abbattuto un coniglio a 10 metri, cche aveva pallini un po ovunque, è provandola alla placca rispetto alla stessa cartuccia con contenitore ho potuto apprezzare una rosata di ampiezza quasi doppia ad appena 15 metri.
Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
Salve a tutti gli amici del forum, siccome vorrei cominciare a caricare il cal 20 con chiusura stellare. Ho a disposizione una bobina orlatrice OMV ...
Cari amici, volevo chiedervi , se ci sono dei caricamenti, riguardo le cartucce, cal 12 a palla, con chiusura stellare ,grazie...
07-10-25, 19:21
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta