Ricarica 7mm Remington Magnum (Barnes vs Hasler).

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Paolo Ful Scopri di più su Paolo Ful
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Paolo Ful
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1301
    • Piemonte Nord
    • Kurzhaar, Beagle

    #1

    Ricarica 7mm Remington Magnum (Barnes vs Hasler).

    Ciao a tutti, apro questo 3AD per chiedere info su nuovo assetto nel 7mm RM con palle Hasler. L' arma che utilizzo è una Steyr Mannlicher SBS 96 con canna da 65cm.
    Fino ad ora ho usato palle Barnes TSX da 160grs con polvere VV N560 ed ora voglio cambiare assetto ed usare palle Hasler Ariete da 152grs con polvere Norma MRP.
    Avete feedback su questo tipo di palla? Oppure altri suggerimenti?
    Come vedete la MRP confronto la N560 che dovrebbe avere maggior percentuale di nitroglicerina?
    Vi ringrazio!
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Con le Hasler si usano, in genere, polveri meno progressive (senza esagerare) rispetto alle tsx. Diversi utilizzatori usano N160. Un amico, su un altro magnum (300wm), direttamente la N150.

    Non ho ricette per te. Su alcuni siti specialistici si sta lavorando molto su queste palle (io ho delle 145 speciali, con una nuove evoluzione della cavità, da "collaudare")

    Commenta

    • Paolo Ful
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1301
      • Piemonte Nord
      • Kurzhaar, Beagle

      #3
      Ti ringrazio Paolo, cercavo feedback su come lavorano le Hasler piuttosto che le Barnes.
      Ho scritto a Giuseppe de Pasquale e mi ha detto che lui usa nel 7mmRM la MRP e avendola ma mai utilizzata in questo calibro volevomfare un assetto nuovo da provare.
      Domani ordino in armeria le Ariete da 152grs e vediamo cosa ne esce appena posso andare al poligono a provarne la rosata. Intanto a casa mi porto avanti e vedo al cronografo a quando viaggiano...

      Commenta

      • Paolo Ful
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1301
        • Piemonte Nord
        • Kurzhaar, Beagle

        #4
        AGGIORNAMENTO:

        Oggi ho acquistato una scatola di palle Hasler Ariete da 152grs e misurandole pochi minuti fa mi accorgo che a FB=0 la cartuccia misura 87.70mm nella mia Steyr Mannlicher SBS e la misura per poter trattenere la palla correttamente con i due risalti della palla nel colletto dovrei portare la cartuccia a 86.00mm. Sinceramente lasciare 1.70mm di "aria" non mi lascia tranquillo in un calibro Magnum.
        Voi cosa ne pensate?

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #5
          penso che non vedo dove ci sia il problema...

          PS nell'8x68S ho 2mm di freebore...
          Ultima modifica il beccaccino parlante; 30-10-14, 21:50.
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • Paolo Ful
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 1301
            • Piemonte Nord
            • Kurzhaar, Beagle

            #6
            Non saprei, ma tu con 0.3mm in più arrivi a 2mm che per me sarebbe il minimo per il mio calibro. Per star tranquillo preferisco stare da minimo 2mm fino a 3mm di "aria".

            C'è da dire che le palle della Hasler Ariete sono molto più scaricate che la Barnes TSX che usavo in precedenza e quindi tutto sommato il profilo aiuta a scaricare le pressioni. Le Hasler Ariete sono 0.03mm sul diametro maggiori delle Barnes TSX.

            Commenta

            • il beccaccino parlante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 2485
              • Bologna
              • Emy DD

              #7
              solitamente, chi ricarica, lascia 1-2 mm di freebore...

              l'importante è non andare dentro le rigature...
              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

              Commenta

              • bluejay
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 684
                • Alpi Lecchesi
                • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                #8
                Originariamente inviato da Paolo Ful
                .....L' arma che utilizzo è una Steyr Mannlicher SBS 96 con canna da 65cm.
                ....
                Complimenti ! Ottima arma

                Commenta

                • Paolo Ful
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 1301
                  • Piemonte Nord
                  • Kurzhaar, Beagle

                  #9
                  Nussuna altra dritta? :-)

                  Commenta

                  • il beccaccino parlante
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 2485
                    • Bologna
                    • Emy DD

                    #10
                    Ciao Paolo,

                    sfortunatamente credo tu abbia implementato già alla rogra del colletto corto del 7mm rem mag anche la rogna della 152 grs ariete della Hasler... alla fine... se avevi già qualche complicazione con il calibro, ti sei andato a complicare ulteriormente la faccenda...

                    Ti passo delle dosi n560 e MRP fatte con il quickload... ovvio che partirai dalla dose minima e andrai per step...

                    con la VV n560, con OAL a 86.00mm, da 63.5 a 65.5 grs

                    con la MRP (santa polvere, costa uno sproposito ma la amo) con OAL sempre a 86.00mm, da 63.00 a 66.5

                    Santa canna da 650mm ti permette di avere un'ottima percentuale di polvere bruciata (MRP 99.89)

                    carica, controlla gli inneschi e buona caccia!
                    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                    Commenta

                    • Paolo Ful
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 1301
                      • Piemonte Nord
                      • Kurzhaar, Beagle

                      #11
                      Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                      Ciao Paolo,

                      sfortunatamente credo tu abbia implementato già alla rogra del colletto corto del 7mm rem mag anche la rogna della 152 grs ariete della Hasler... alla fine... se avevi già qualche complicazione con il calibro, ti sei andato a complicare ulteriormente la faccenda...

                      Ti passo delle dosi n560 e MRP fatte con il quickload... ovvio che partirai dalla dose minima e andrai per step...

                      con la VV n560, con OAL a 86.00mm, da 63.5 a 65.5 grs

                      con la MRP (santa polvere, costa uno sproposito ma la amo) con OAL sempre a 86.00mm, da 63.00 a 66.5

                      Santa canna da 650mm ti permette di avere un'ottima percentuale di polvere bruciata (MRP 99.89)

                      carica, controlla gli inneschi e buona caccia!
                      Ti ringrazio!
                      Con la VV N560 non ho problemi di ricarica utilizzando solo quella nel 7mm RM e tenendo le cartucce più corte....mentre per la MRP è la prima volta che la uso (usata solo per il .416Weatherby Magnum).

                      Appena posso vado al poligono...le Beccacce mi tengono lontano dalle sagome.

                      PS Ho tre confezioni di MRP (prese per avere lo stesso numero di lotto)...adesso quanto costano?

                      Commenta

                      • il beccaccino parlante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 2485
                        • Bologna
                        • Emy DD

                        #12
                        non saprei... l'ultima volta l'avevo pagata 47... ma dalle mie parti si usa poco... preferiscono le VV...
                        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                        Commenta

                        • Paolo Ful
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 1301
                          • Piemonte Nord
                          • Kurzhaar, Beagle

                          #13
                          Ancora grazie...

                          Il Quickload come funziona?

                          Commenta

                          • il beccaccino parlante
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 2485
                            • Bologna
                            • Emy DD

                            #14
                            Abbastanza bene....
                            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da Paolo Ful
                              PS Ho tre confezioni di MRP (prese per avere lo stesso numero di lotto)...adesso quanto costano?
                              Quella del lotto nelle polveri non l'avevo mai sentita. Ovviamente ci possono essere variazioni ma, lo stesso, con gli anni (a meno che tu non spari a mitraglia tutti i giorni), la polvere può deteriorarsi.

                              Comunque è stata decisione migliore che investire in BOT, non saprei altri tuoi investimenti (magari sei il "re della borsa") ma questo è senz'altro uno dei migliori che hai fatto.

                              Ho ricomprato recentemente una scatola di polvere (e non mi sembrava di aver comprato la precedente in epoca paleozoica) e..... circa il doppio dell'altra (l'etichetta del prezzo di quella che ho buttato era ancora come nuova)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..