Tiri a fermo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

clumber Scopri di più su clumber
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • clumber
    • Nov 2013
    • 53
    • Alessandria
    • Springer

    #1

    Tiri a fermo

    Se qualcuno mi può aiutare pongo il seguente quesito:
    sparo a fermo in appostamento temporaneo su alberi di buttata con distanza max 35-40metri a tordi, cesene ,colombacci 90 su cento raccolgo capi feriti
    sparo cartucce cal. 12 con contenitore da 35 gr MB EX. RCT3JK6 . numerazione dal 9 al 5 a seconda del selvatico strozzatura*** ho provato la ** e la * ma non mi ci trovo.Le cartucce e le polveri sono ottime con il freddo.

    Grazie Ciao
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    A fermo sui 38/40 metri è del tutto normale fare feriti nelle tue condizioni, semplicemente perchè una canna a strozzatura media o medio alta, non garantisce a tal distanza, gli ormai noti e conosciuti 5 pallini sulla preda.
    Se potessi sparare nelle stesse condizioni ma sui 32 metri, avresti un rendimento balistico ottimale della tua canna strozzatura ***.
    Se non puoi accorciare la distanza di tiro spostando il capanno più vicino alla buttata, devi almeno usare la strozzatura massima e soprattutto selezionare cartucce a media grammatura e magari non velocissime, che nella tua canna ed a tale distanza, producano rosate molto raggruppate e strette.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Vittorio 58
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 1554
      • prov.catanzaro
      • Epagneul Breton

      #3
      ho provato la ** e la * ma non mi ci trovo.

      Facci capire meglio perché non ti trovi .
      Forse hai bisogno di un buon calcio.
      Hai provato qualche volta a sparare a palla a qualche sagoma?
      Ciao Vittorio

      Commenta

      • ex fornaro
        ⭐⭐
        • Dec 2012
        • 377
        • vicenza
        • meticcio

        #4
        ciao clumber..le cartucce da te descritte sono commerciali o le ricarichi?
        sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse

        Commenta

        • clumber
          • Nov 2013
          • 53
          • Alessandria
          • Springer

          #5
          Le cartucce sono commerciali ,ho usato queste cariche per la forte umidità e la
          temperatura mediamente dai 4 ai 7 gradi forse ha ragione G.G. ci vuole qualcosa di meno veloce e pesante.Per quanto riguarda il tiro sono molti anni che non frequento il poligono.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da clumber
            Le cartucce sono commerciali ,ho usato queste cariche per la forte umidità e la
            temperatura mediamente dai 4 ai 7 gradi forse ha ragione G.G. ci vuole qualcosa di meno veloce e pesante.Per quanto riguarda il tiro sono molti anni che non frequento il poligono.
            Soluzione ideale, come già scritto, sarebbe accorciare la distanza di tiro sui 30/32 metri.
            Un sistema ottimo che funziona è quello di selezionare la cartuccia in base alla rosata nella tua arma, provando a 40 metri le rosate, potrai vedere con effetto immediato quali cartucce siano da utilizzare e quali da scartare.

            Se carichi, proverei in bossolo T2 col CX 2000 Tecna g. 1,75x36, borra LB6 e pallini nichelati n. 7,5/8 con stellare a 58,00.
            Questa è una cartuccia invernale che solitamente stringe bene le rosate perché non è velocissima, provala sulla placca col ** e saprai se è adatta alla tua situazione.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • clumber
              • Nov 2013
              • 53
              • Alessandria
              • Springer

              #7
              Grazie G.G. Buon Natale

              Commenta

              • ex fornaro
                ⭐⭐
                • Dec 2012
                • 377
                • vicenza
                • meticcio

                #8
                tempo fà è uscita una discussione intitolata:"cartucce duplex o dual power" se vai dargli un'occhiata troverai dei metodi molto interessanti per caricare cartucce da tiri lunghi .....ciao a tutti
                sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8008
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  Posso fare una domanda?

                  Quando spari a fermo, dove miri????
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • vecchioA300
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 4415
                    • Firenze

                    #10
                    ....al cuore, Ramòn, al cuore......[:D][:D][:D]
                    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..