Benelli 828U

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

un uomo e il suo benelli Scopri di più su un uomo e il suo benelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • criobarrel
    ⭐⭐
    • Jun 2011
    • 670
    • Brindisi
    • breton

    #241
    Molto più bello un beretta. ......pare personale..

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #242
      Sarebbe bello conoscere le impressioni di chi lo ha acquistato e provato a caccia [:-golf]
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • Lipe
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3385
        • E. Romagna RIMINI

        #243
        ..........Ma c'e' qualcuno che lo ha comprato?

        Commenta

        • vinfox
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2008
          • 2138
          • prov. di avellino

          #244
          Originariamente inviato da Lipe
          ..........Ma c'e' qualcuno che lo ha comprato?
          .........Per quanto costa, penso proprio di no[:D]
          Io l'ho visto in armeria e mi é piaciuto molto, di piú che sulla carta.
          Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

          Commenta

          • Black_Lyra
            • Feb 2016
            • 72
            • Imperia
            • Setter Gordon

            #245
            Provo a riesumare questa discussione ferma davvero da molto tempo ma senza chiarimenti importanti , dopo ormai molto tempo dalla sua prima uscita davvero nessuno ha avuto la possibilità di imbracciare e sparare con quest'arma? Verificarne la bontà delle canne e la sua meccanica innovativa? Capisco i puristi e le loro preferenze sui Beretta "old style" sono possessore si un sovrapposto serie "s" e ammetto l'abissale differenza nell'accuratezza dei dettagli e il loro intramontabile fascino. Ma a me piace guardare avanti, l'828 u penso sia davvero un'idea geniale di portare i basculanti in una prospettiva futuristica e al di fuori dei dogmi fin'ora creati. Diamo aiuto a chi come me è interessato a conoscere quest'arma ...io l'ho imbracciata e analizzata da vicino, imbracciatura davvero istintiva, leggero, adatto alla caccia col cane da ferma. Unico neo forse la cameratura magnum, preferivo la camera 70, anche se non conosco le canne powerbore e le loro effettive doti balistiche. Quindi dai possessori e amici che avete provato questo gioiellino tecnologico, fatevi avanti!

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #246
              Provato a Caccia Village 2017, rinculo pazzesco però i piattelli li ho rotti abbastanza bene ma non lo comprerei mai

              Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4192
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #247
                E" da vedere se i dati di vendita in Italia e all'estero siano incoraggianti per decretarne il successo.
                Ultima modifica louison; 02-01-18, 17:06.

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #248
                  Insomma, nessuno del Forum l'ha comprato?

                  Commenta

                  • Stefanone
                    ⭐⭐
                    • Nov 2015
                    • 268
                    • Frosinone

                    #249
                    Ma proprio nessuno nessuno???

                    Commenta

                    • faricc
                      ⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 210
                      • Treviso
                      • Setter, Jagd terrier

                      #250
                      A questo punto credo di essere una mosca bianca. Posseggo l’828 U da più d’un anno, e non posso che parlarne benissimo. Il fucile mi va alla spalla che è uno spettacolo, vado in mira immediatamente, gli stozzatori, nonostante tutte le critiche che ho letto in giro, fanno il loro lavoro ed in modo impeccabile ( provati e riprovati in placca) a caccia con il cane, che è la mia caccia, vedo che gli animali cadono, addirittura più volte la seconda canna, mi ha risolto uccelli praticamente persi. Fucile leggero e molto bilanciato, forse batte un pochino ma a caccia non mi accorgo, magari al percorso la cosa si avverte in maniera maggiore. Le placchette di regolazione del calcio sono una grande trovata e permettono la regolazione precisa del fucile ad ogni fisico. Può piacere o non piacere,questo si. Mi fa incazzare perché il sistema eject che ha, buca i bossoli di cartone che normalmente recupero. Per me 98% positivo!

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4192
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #251
                        Complimenti a Faricc ; ha avuto il coraggio di rompere il ghiaccio !

                        Commenta

                        • Black_Lyra
                          • Feb 2016
                          • 72
                          • Imperia
                          • Setter Gordon

                          #252
                          Davvero,finalmente un possessore dell'828u si è messo in gioco e ci ha dato modo di conoscere meglio alcuni aspetti di questo fucile! Grande Faricc!

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:05 AM ----------

                          Originariamente inviato da faricc
                          A questo punto credo di essere una mosca bianca. Posseggo l’828 U da più d’un anno, e non posso che parlarne benissimo. Il fucile mi va alla spalla che è uno spettacolo, vado in mira immediatamente, gli stozzatori, nonostante tutte le critiche che ho letto in giro, fanno il loro lavoro ed in modo impeccabile ( provati e riprovati in placca) a caccia con il cane, che è la mia caccia, vedo che gli animali cadono, addirittura più volte la seconda canna, mi ha risolto uccelli praticamente persi. Fucile leggero e molto bilanciato, forse batte un pochino ma a caccia non mi accorgo, magari al percorso la cosa si avverte in maniera maggiore. Le placchette di regolazione del calcio sono una grande trovata e permettono la regolazione precisa del fucile ad ogni fisico. Può piacere o non piacere,questo si. Mi fa incazzare perché il sistema eject che ha, buca i bossoli di cartone che normalmente recupero. Per me 98% positivo!
                          Per quanto riguarda le canne powerbore che mi dici come si comportano con cariche medio-leggere 32/34g? Ho sentito dire che queste canne di nuova concezione 18.6/18.5 con le cariche leggere non danno il meglio... è vero?un'altro dubbio mi sorge sulla manutenzione: tutto questo sistema di apertura,gruppo di scatto, e tutte le novità presenti sono di facile manutenzione e pulizia? Sembra tutto così meccanicoso al vederlo...perdona le molte domande ma al momento faricc sei il braveheart dell'828u!

                          Commenta

                          • Prince
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 2481
                            • Velletri(RM)
                            • spinone e breton

                            #253
                            Originariamente inviato da Black_Lyra
                            Davvero,finalmente un possessore dell'828u si è messo in gioco e ci ha dato modo di conoscere meglio alcuni aspetti di questo fucile! Grande Faricc!

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:05 AM ----------


                            Per quanto riguarda le canne powerbore che mi dici come si comportano con cariche medio-leggere 32/34g? Ho sentito dire che queste canne di nuova concezione 18.6/18.5 con le cariche leggere non danno il meglio... è vero?un'altro dubbio mi sorge sulla manutenzione: tutto questo sistema di apertura,gruppo di scatto, e tutte le novità presenti sono di facile manutenzione e pulizia? Sembra tutto così meccanicoso al vederlo...perdona le molte domande ma al momento faricc sei il braveheart dell'828u!
                            Le canne Powerbore hanno foratura compresa tra 18,3 e 18,4 per cui in linea teorica nessun problema con cartucce a bassa grammatura.
                            Damiano B.

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #254
                              Ma le canne dell'828 sono forate 18,5, stando al sito della Benelli. Piuttosto mi scoccia che la camera sia da 70, ma si sa, le due cose vanno insieme, e dipende dal fatto che i costruttori devono vendere in Paesi in cui si usa l'acciaio (e prevedono che saranno sempre di più).

                              Commenta

                              • faricc
                                ⭐⭐
                                • Apr 2012
                                • 210
                                • Treviso
                                • Setter, Jagd terrier

                                #255
                                Il fucile è camerato 76 e questo fa parte del 2% di negatività per me, io non sparo mai più di 34gr. e sono convinto che con foratura 18,5 con cariche medio-leggere non dia il massimo di resa, ma tant’è gli uccelli si fermano fulminati se colpiti a modo. Per quanto riguarda la manutenzione, anche qui non c’è problema, basta avere la minima cura. Un argomento a parte lo meritano i forellini che permettono l’espulsione dei bossoli, sebbene avessi pensato, a fucile appena preso, che si potessero facilmente ostruire, non ho mai avuto alcun problema,la mia caccia è con il cane e si spara poco, sparando molto può essere che la cosa si manifesti...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..