Benelli 828U

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

un uomo e il suo benelli Scopri di più su un uomo e il suo benelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Prince
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 2481
    • Velletri(RM)
    • spinone e breton

    #256
    Originariamente inviato da pointer56
    Ma le canne dell'828 sono forate 18,5, stando al sito della Benelli. Piuttosto mi scoccia che la camera sia da 70, ma si sa, le due cose vanno insieme, e dipende dal fatto che i costruttori devono vendere in Paesi in cui si usa l'acciaio (e prevedono che saranno sempre di più).
    Sul Raffaello le powerbore hanno la foratura più stretta, non so perchè sul sovrapposto abbiano cambiato, cmq la foratura 18,5 non è così eccessiva, considerata media e non larga e con le cartucce da 33/34gr va bene.
    Damiano B.

    Commenta

    • ch85
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 945
      • Anagni
      • Breton

      #257
      io personalmente uso un browning auto 5 e un franchi sovrapposto tutti e due con canne forate 18,5 e sparo max 33 gr mai avuto problemi con queste forature le gli animali li prendi bene cadono stecchiti .

      Commenta

      • cobra89
        ⭐⭐
        • Dec 2016
        • 310
        • sicilia

        #258
        Che fucile fantastico peccato che non prende piede... Io prima o poi lo voglio comprare!! L'ho imbracciato in armeria l'anno scorso mi ha dato una bella impressione, poi sono per l'innovazione infatti il mio primo fucile è stato il Benelli vinci

        Commenta

        • mascio56
          ⭐⭐
          • Dec 2013
          • 351
          • sassocorvaro
          • springer spaniel

          #259
          A breve uscirà l'828u beccaccia..

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #260
            Anche lo Sporting
            Saluti[:-golf]
            Claudio

            Commenta

            • criobarrel
              ⭐⭐
              • Jun 2011
              • 670
              • Brindisi
              • breton

              #261
              Chissà se faranno un cal20........

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4799
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #262
                [;)] dello sporting si sono gia' viste le foto assieme alle versioni ultime, ma del presunto beccaccia....?
                avrebbe forse canne da 61...?
                e poi e' gia' in lega...?
                staremo a vedere
                purtroppo e' un fucile che a livello tecnico desta non poche curiosita', a livello di prezzo ti blocca un po'...
                purtroppo da me non se ne vede, lo potevo acquistare in armeria, ad un prezzo base di circa 2200 la versione anodizzata. non son riuscito a convincermi, imbracciato è un bel fucile.... bisogna dargliene atto.
                per la balistica purtroppo c'e poco.... e quel poco non mi toglie qualche dubbio che continuo ad avere.....
                per il 20 chiesi all'armiere che mi tolse le speranze perche' la benelli in italia non aveva avuto un buon feedback al contrario degli usa
                dove il 20 .... non e' molto richiesto.... semmai il 16 (Ma qui penso che sia inutile sperare.... purtroppo)

                Commenta

                • morto
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 772
                  • Firenze
                  • pagneul breton

                  #263
                  Io preferirei un s56e, in calibro 20. E non ho detto ASE, ho detto S56E cal. 20.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4192
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #264
                    Originariamente inviato da morto
                    Io preferirei un s56e, in calibro 20. E non ho detto ASE, ho detto S56E cal. 20.
                    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Certamente è difficile che trovi consensi tra i tradizionalisti .

                    Commenta

                    • morto
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 772
                      • Firenze
                      • pagneul breton

                      #265
                      C'era nel 1920 chi diceva, e non ricordo la citazione è di Gianoberto Lupi", che si può fare di nuovo, nel mondo dei fucili gli inglesi hanno inventato già tutto.

                      Commenta

                      • Cassadori
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1696
                        • SARDEGNA

                        #266
                        Originariamente inviato da morto
                        C'era nel 1920 chi diceva, e non ricordo la citazione è di Gianoberto Lupi", che si può fare di nuovo, nel mondo dei fucili gli inglesi hanno inventato già tutto.
                        Ed aveva perfettamente ragione[brindisi]

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4192
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #267
                          Originariamente inviato da morto
                          C'era nel 1920 chi diceva, e non ricordo la citazione è di Gianoberto Lupi", che si può fare di nuovo, nel mondo dei fucili gli inglesi hanno inventato già tutto.
                          ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Purtroppo i fucili moderni e attuali devono fare i conti anche con i costi di produzione, e non solo cercare la perfezione assoluta ....... Il sovrapposto moderno ha raggiunto la massima perfezione (tecnica e formale) con il Boss inglese, però con l'handicap di un prezzo altissimo (siamo già ad inizio secolo, circa 1911) ....... In seguito John Browning mettendo a punto il modello B25 (del 1925) ha impresso una svolta decisiva e rivoluzionaria con un sovrapposto meccanicamente diverso ma comunque di notevole qualità, e dal prezzo decisamente più competitivo .... Ed arriviamo al 1955 , con la Beretta , che lancia sul mercato il PRIMO SOVRAPPOSTO AL MONDO di buona qualità realizzato in GRANDE SERIE , progettato per sfruttare le migliori metodiche industriali, ed ad un prezzo accessibile alla maggior parte degli appassionati (la notissima serie S) .
                          Ultima modifica louison; 30-05-18, 23:30.

                          Commenta

                          • mascio56
                            ⭐⭐
                            • Dec 2013
                            • 351
                            • sassocorvaro
                            • springer spaniel

                            #268
                            Originariamente inviato da ALE
                            [;)] dello sporting si sono gia' viste le foto assieme alle versioni ultime, ma del presunto beccaccia....?
                            avrebbe forse canne da 61...?
                            e poi e' gia' in lega...?
                            staremo a vedere
                            purtroppo e' un fucile che a livello tecnico desta non poche curiosita', a livello di prezzo ti blocca un po'...
                            purtroppo da me non se ne vede, lo potevo acquistare in armeria, ad un prezzo base di circa 2200 la versione anodizzata. non son riuscito a convincermi, imbracciato è un bel fucile.... bisogna dargliene atto.
                            per la balistica purtroppo c'e poco.... e quel poco non mi toglie qualche dubbio che continuo ad avere.....
                            per il 20 chiesi all'armiere che mi tolse le speranze perche' la benelli in italia non aveva avuto un buon feedback al contrario degli usa
                            dove il 20 .... non e' molto richiesto.... semmai il 16 (Ma qui penso che sia inutile sperare.... purtroppo)
                            Le canne del beccaccia 828u sono da 61 e verrà presentato al game fair di Grosseto..

                            Commenta

                            • cobra89
                              ⭐⭐
                              • Dec 2016
                              • 310
                              • sicilia

                              #269
                              Con tutti il rispetto per il mitico s56 ma questo 828 u é tutta un'altra cosa.... Il mondo va avanti apriamo un po' la mente.... Le crio hanno avuto problemi anche se io non le ho provate personalmente ma queste powerbore nel parlano un gran bene a livello delle beretta steelium optimabore hp

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 PM ----------

                              Purtroppo il prezzo è proibitivo e usati non ce ne...

                              Commenta

                              • morto
                                ⭐⭐
                                • Dec 2009
                                • 772
                                • Firenze
                                • pagneul breton

                                #270
                                "Con tutti il rispetto per il mitico s56 ma questo 828 u é tutta un'altra cosa...", ecco su questo siamo proprio d'accordo. Pure sul fatto che il mondo va avanti, siamo d'accordo.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..