Grazie
Consiglio MBx36 o Tecna
Comprimi
X
-
Consiglio MBx36 o Tecna
Buonasera a tutti, volevo sapere le vostre esperienze con la polvere mbx36 e le relative dosi con cui vi siete trovati meglio. Io non l'ho mai caricata ma avevo intenzione di provarla. La cartuccia che vorrei ottenere è che abbia la rosata abbastanza concentrata perchè i tiri che faccio nei mesi invernali a colombacci sono quasi tutti a fermo su buttate, quindi ho bisogno che sia concentrata anche nei tiri lunghi. Il peso 38-40 gr. Sarà possibile ottenere queste caratteristiche con questa polvere o ci vuole la Tecna?
Grazie -
ciao con mbx36 fai un ottima cartuccia invernale:
12/70/T5/616 1,90x38
borra z2m chiusura stellare a 57,8
altra possibilità con dosaggio piu leggero è:
12/70/t4/616 1,80x35,5 borra gt chiusura a 57,8
se poi vuoi veramente il MASSIMO:
12/70/t5/616 2.10x42
borra z2m chiusura ogivale.
CON TECNA puoi fare:
12/t5/70/cx50
2x43 borra z2m e stellare a 57,8. Micidiale
oppure :
12/t4/70/615 1,9x40 borra gt stellare a 58.
Entrambe provate con successo col freddo!
se ne vuoi una ottima e molto veloce (circa 428 m/s):
12/t4/70/616 2x40 borra gt chiusura ogivale!
per ogni chiarimento sono a disposizione! saluti! -
Consiglio MBx36 o Tecna
La cartuccia che devi caricare se vuoi fare la differenza è questa :
MBx36
bossolo in plastica t5 12/70 con 616,
poi 2,00x40 , pb.5 e borra Gulandi SG
Con un calcaborre fai leggera pressione e assesti bene, chiusura in O.T
Alternativa validissima:
MBx36
Cheddite t5 12/70 con CX 2000, in grammi 1,90x37, pb.5 Gulandi SG chiusura stellare a 58,00 mm.
Se le carichi avrai cartucce invernali da serie A!
Mai dosi furono più adatte per inverno inoltrato.
Per quanto riguarda la tecna, non ti ho dato le dosi perché hai paragonato un attimino la Lana con la Seta.
A buon indenditor poche parole... [emoji6]Ultima modifica inDianaG.R; 28-01-15, 22:24.'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
Grazie mille siete stati molto esaustivi, proverò vostri consigli. Per contenere le rosate con la tecna , per alcuni tipi di cartucce, uso il Sg magnum, avete esperienza anche con mbx36?Commenta
-
Consiglio MBx36 o Tecna
Non te lo so dire, penso che con 40gr la potresti chiudere, non te lo assicuro però perché non l'ho mai usata.
Se il tuo intento è mantenere la rosata compatta ci sono le borre tubo.. Prova.'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
Scusa ma l'assetto da te descritto con mb x 36 da 40gr non mi sembra sicura....l'hai bancata? Secondo il mio parere sei fuori range....se poi consideriamo l'innesco forte, borra contenitore gualandi, chiusura stellare....le pressioni dovrebbero essere altissime!La cartuccia che devi caricare se vuoi fare la differenza è questa :
MBx36
bossolo in plastica t5 12/70 con 616,
poi 2,00x40 , pb.5 e borra Gulandi SG
Con un calcaborre fai leggera pressione e assesti bene, chiusura stellare a 58,00 mm.
Alternativa validissima:
MBx36
Cheddite t5 12/70 con CX 2000, in grammi 1,90x37, pb.5 Gulandi SG chiusura stellare a 58,00 mm.
Se le carichi avrai cartucce invernali da serie A!
Mai dosi furono più adatte per inverno inoltrato.
Per quanto riguarda la tecna, non ti ho dato le dosi perché hai paragonato un attimino la Lana con la Seta.
A buon indenditor poche parole... [emoji6]Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]Commenta
-
Consiglio MBx36 o Tecna
Scusa ma l'assetto da te descritto con mb x 36 da 40gr non mi sembra sicura....l'hai bancata? Secondo il mio parere sei fuori range....se poi consideriamo l'innesco forte, borra contenitore gualandi, chiusura stellare....le pressioni dovrebbero essere altissime!
Cmq si, le pressioni sono abbastanza alte.
Questo assetto però fu dato sul forum quando io ancora non ero iscritto ma seguivo le discussioni con dedita attenzione.
Ovviamente non è farina del mio sacco, io ho solo riproposto la farina uscita dal sacco di una persona tra le più preparate di questo forum [emoji6] (a buon intenditor poche parole...) e ne traggo da tempo grandissimi benefici, come specificato però in inverno inoltrato.
L'amico ha una delle migliori polveri, ed ecco qui la miglior nemica dei colombacci.Ultima modifica inDianaG.R; 28-01-15, 22:18.'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
Ah, allora se l'assetto te l'ha dato uno preparato del forum, va bene....Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]Commenta
-
Non lo ha dato a me, però le parole delle persone preparate le ho sempre segnate anche quando non ero iscritto al forum. Io mi sono trovato bene con queste due cariche. Quella in 40gr in O.T è spettacolare.
---------- Messaggio inserito alle 10:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:23 PM ----------
Nota che quella da 40gr va chiusa in O.T
Spero che otterrai i miei stessi risultati, sono due munizioni eccellenti.'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
Un'eccellentissima cartuccia per il periodo autunno inverno con MBx36 è il seguente:
In bossolo GFL 4 o 5 in plastica con 616 Gold oppure in bossolo NSI con 688 1,90 x 36 7-8 Drago 20 stellare a 57,8-58.
Sparata per molti anni con risultati eccezionali.Commenta
-
Si si è in orlo tondo, non stellata!
La stellata è per i 37, ho copiato e incollato però non mi sono accorto dell'errore.
Già in O.T è una mini meteora figuriamoci stellata a 58.........
Grazie'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
Interessanti questi due assetti, a che range di temperature li spari ? In Quello con orlo tondo se le pressioni sono molto alte sostituirei la sg con z2m, dovrebbe farle scendere un po', magari lo si potrebbe utilizzare anche in range leggermente più ampi!
Quanto all'altro, hai praticamente modificato l'assetto che avevo suggerito di 1,9x38 scendendo di un gr di piombo, quell'assetto era già tipicamente invernale, infatti è l'emulazione della mb winter, e tu l'hai estremizzato ulteriormente! Nelle tue zone a che temperature li usi? Mi piacerebbe provarli, ma non vorrei che da me risultino troppo estremi, in fondo è difficile che qui il termometro scenda sotto i 10 gradi!Commenta
-
Consiglio MBx36 o Tecna
Interessanti questi due assetti, a che range di temperature li spari ? In Quello con orlo tondo se le pressioni sono molto alte sostituirei la sg con z2m, dovrebbe farle scendere un po', magari lo si potrebbe utilizzare anche in range leggermente più ampi!
Quanto all'altro, hai praticamente modificato l'assetto che avevo suggerito di 1,9x38 scendendo di un gr di piombo, quell'assetto era già tipicamente invernale, infatti è l'emulazione della mb winter, e tu l'hai estremizzato ulteriormente! Nelle tue zone a che temperature li usi? Mi piacerebbe provarli, ma non vorrei che da me risultino troppo estremi, in fondo è difficile che qui il termometro scenda sotto i 10 gradi!
Le ho provate anche con la z2m, alla fine ho optato per la sg, penso sia migliore per questo assetto. Premetto che non carico chissà quante cartucce di quelle in 40gr, dato che vanno bene fino a quando il termometro non inizia a segnare + . Dove abito io, non ci sono grandi zone di caccia, per cui bisogna spostarsi. Le cacciate belle a colombacci le faccio tra le montagne della Basilicata. Per esperienza personale, con questa ricarica ho ottenuto stupendi abbattimenti solo in inverno inoltrato, con temperature più o meno tra i -4/-5 o giù di li. Quando sulla cima delle montagne c'è neve e più a valle scende quell'aria gelida. Proprio li, con l'a302 con canna 76magnum* posso dire che con questa munizione ho fatto il tiro ad un colombaccio il più bello da me mai realizzato.'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.Commenta
-
-4 gradi? Mmm... Mi sa che non avrei mai occasione di usarla qui da me! Come ti dicevo nelle giornate più fredde siamo tra ii 5 e i 7 gradi, quindi mi sa che con quella saremmo un po troppo oltre... Con meno freddo cosa fa? Tipo nel l'intervallo da me indicato?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nuestr00Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cuba7179Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da spagnanicolaSalve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SpeleotrotaBuongiorno a tutti
Sono in difficoltà a capire cosa mi è successo al banco e vi presento il caso, confido nella vostra esperienza.
Allora...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta