programma excel per comparazione dosi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto64 Scopri di più su roberto64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto64
    Banned
    • Feb 2010
    • 154
    • Foggia
    • Breton

    #1

    programma excel per comparazione dosi

    Salve amici. Ho fatto questo piccolo programma per poter comparare le dosi delle cartucce in vari calibri o almeno quelle che servivano a me. Ve lo passo come faccio di solito per quello che riesco a fare nel mio piccolo. Dovete solo scrivere le forature delle camere di scoppio e le dosi. Le formule matematiche sono gia incluse in tabella e prese dal libro "polveri dosi e cartucce" di Granelli e dal forum.
    Spero di avervi fatto cosa gradita e per qualsiasi cosa a disposizione.
    Buona Pasqua Roberto
    File allegati
  • congifra
    • Jul 2009
    • 132
    • Sulmona (Abruzzo)
    • Drahthaar

    #2
    Complimenti,
    certo il lavoro sarebbe stato più completo se avessi considerato anche il cal. 16.
    Però c'è sempre tempo...
    Cordialmente, congifra

    Commenta

    • JK6/b
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1367
      • Coccaglio (BS)
      • Senza più cane, purtroppo

      #3
      Originariamente inviato da roberto64
      Salve amici. Ho fatto questo piccolo programma per poter comparare le dosi delle cartucce in vari calibri o almeno quelle che servivano a me. Ve lo passo come faccio di solito per quello che riesco a fare nel mio piccolo. Dovete solo scrivere le forature delle camere di scoppio e le dosi. Le formule matematiche sono gia incluse in tabella e prese dal libro "polveri dosi e cartucce" di Granelli e dal forum.
      Spero di avervi fatto cosa gradita e per qualsiasi cosa a disposizione.
      Buona Pasqua Roberto
      Grazie per averlo condiviso, può essere utile a tanti, specialmente a quei cacciatori che usano calibri piccoli (es. cal 28) con dosi alte di pb, così si renderanno conto di che tipo di cartucce vanno a sprare!

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Grazie sei stato veramente gentile [:-golf]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • colvi
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 1243
          • (Lecce)
          • Cocker, Springer Spaniel, Breton

          #5
          Originariamente inviato da roberto64
          Salve amici. Ho fatto questo piccolo programma per poter comparare le dosi delle cartucce in vari calibri o almeno quelle che servivano a me. Ve lo passo come faccio di solito per quello che riesco a fare nel mio piccolo. Dovete solo scrivere le forature delle camere di scoppio e le dosi. Le formule matematiche sono gia incluse in tabella e prese dal libro "polveri dosi e cartucce" di Granelli e dal forum.
          Spero di avervi fatto cosa gradita e per qualsiasi cosa a disposizione.
          Buona Pasqua Roberto
          Ottimo, sarebbe da implementare con gli altri calibri e sarebbe molto utile[vinci]

          Commenta

          • roberto64
            Banned
            • Feb 2010
            • 154
            • Foggia
            • Breton

            #6
            Ok. Appena ho un po di tempo aggiungo gli altri calibri.

            Commenta

            • roberto64
              Banned
              • Feb 2010
              • 154
              • Foggia
              • Breton

              #7
              Ecco la modifica per la comparazione anche con altri calibri. I coefficenti di moltiplicazione sono stati copiati dal libro di Granelli. Spero di avervi fatto cosa gradita come da richiesta.
              Saluti Roberto.
              File allegati

              Commenta

              • nasodibracco

                #8
                Grazie ancora per il tuo tempo e la tua gentilezza!!

                Commenta

                • vinfox
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 2138
                  • prov. di avellino

                  #9
                  Complimenti Roberto....e gentile come sempre
                  Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                  Commenta

                  • JK6/b
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1367
                    • Coccaglio (BS)
                    • Senza più cane, purtroppo

                    #10
                    Originariamente inviato da roberto64
                    Ecco la modifica per la comparazione anche con altri calibri. I coefficenti di moltiplicazione sono stati copiati dal libro di Granelli. Spero di avervi fatto cosa gradita come da richiesta.
                    Saluti Roberto.
                    Ciao Roberto grazie ancora.
                    Ti segnalo che, al rigo 18 della prima tabella ed al 43 e 57 dell'ultima, hai invertito la polvere col piombo e noi non possiamo modificarlo.

                    Commenta

                    • roberto64
                      Banned
                      • Feb 2010
                      • 154
                      • Foggia
                      • Breton

                      #11
                      Ok scusate. Ho corretto. Perdonatemi era prima di mangiare quindi per la fame ho portato via qualche lettera ed altro.[:D] Ditemi se ce' altro. Ecco il file modificato.
                      File allegati

                      Commenta

                      • pepponi marco
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 784
                        • MONTEFIASCONE
                        • BRETON

                        #12
                        ottimo lavoro e grazieeeeeee, c'è anche il mitico cal.16.
                        un saluto marco

                        Commenta

                        • randagio
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 12243
                          • Tuscany.
                          • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                          #13
                          [:-golf]Bel lavoro, mi pare ci sia un errore nella trasformazione dal 20 al 12, sono invertiti le descrizioni dei dati della polvere e del piombo.
                          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                          Commenta

                          • roberto64
                            Banned
                            • Feb 2010
                            • 154
                            • Foggia
                            • Breton

                            #14
                            Ho apportato altre modifiche. Trovato pure l'errore segnalato da Randagio. Scusate ma gli errori avvengono quando excel converte i dati da excel 2013 ad excel 97/2003 per renderlo un po' piu accessibile in quanto questa versione di office e' piu diffusa rispetto a l'altra. Segnalatemi se ce' altro da modificare o se volete inserire altro.
                            File allegati

                            Commenta

                            • anbar56
                              • Apr 2010
                              • 157
                              • Atene / Grecia

                              #15
                              Ottimo lavoro. Complimenti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..