Utilizzatori della doppietta contiamoci

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #16
    Ad andare a sera....i grammi diventano chili e gli etti quintali...e allora in fuciliera per la caccia vagante solo fucili sotto i 3 kg...
    Questa è veramente molto leggera...

    Commenta

    • nasodibracco

      #17
      L'unica cosa che mi fa veramente PAURA della doppietta è che, avendoci sparato solo in un'occasione, non ho letteralmente preso NULLA!!! [:142]
      Per carità, non sarò un tiratore professionista, ma da qui a prender nulla... [menaie]

      Commenta

      • moro
        ⭐⭐
        • Mar 2014
        • 532
        • sinalunga (SI)
        • kurzhaar

        #18
        Utilizzo doppiette dal '97

        Bernardelli roma6 cal12 68 ****/**
        Beretta 410 cal12 68 ***/**
        Beretta 410E cal12 67 ****/**
        Beretta 410E cal 20 ****/**

        Caccio con queste prevalentemente stanziale.

        Ciao Marco.
        File allegati
        Marco

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Eccomiiiiii!

          Dopo una seduta dai F.lli Rivetta per piegare il calcio (ringrazio Lume per avermi dato la dritta) la mia giustapposta è tornata a casa e l'apertura quest'anno penso di farla con lei...poi vediamo...se bolletto ancora torno al mio trimbone
          E'una Thür (tedesca) cal 12/70 canne 71 ***/* bigrillo, semplice e leggerissima. 2750gr
          Metto un paio di foto ho cambiati il macchinino e si vede un po meglio






          Complimenti , un gran bel fucile.La qualita' e la precisione di esecuzione sono notevoli.Un fucile essenziale , ma di ottima fattura ed eleganza.Anche i legni sono adeguati al valore dell'arma.Bella.....mi piacerebbe vedere il calcio di questa doppietta.

          Giovanni

          Commenta

          • Vincenzo1111
            • Jan 2013
            • 87
            • Palermo
            • Epagneul breton

            #20
            Sempre e solo doppietta cal. 20 S.A. Luigi Franchi Condor del 1949, canne da 68 forate 15,9 la prima con 5/10 e 15,8 e 11/10 la seconda in acciaio Vickers Supercromato, bigrillo e modificata da Perugini & Visini in mono-bigrillo senza alterare nulla, estrattori automatici e incisione F. Medici. Naturalmente calcio all'inglese. Come faccio a fare la caccia con il cane da ferma (due epagneul breton) ? Gioco con la cartuccia e dopo prove e riprove ho trovato quella che mi consente di fare tutto e bene
            "Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"

            Commenta

            • ch85
              ⭐⭐
              • Jul 2012
              • 945
              • Anagni
              • Breton

              #21
              regazzi belle doppiette la thur veramente elegante nella sua essenzialita e anche la 410 di moro bellissima davvero

              questa è la mia

              ---------- Post added at 09:54 PM ---------- Previous post was at 09:39 PM ----------

              http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=52974

              queste foto risalgono all anno scorso ho fatto rilucidare i legni lo meritava

              Commenta

              • borrelli mario
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 1726
                • vesuviano
                • setter Diana e Arno

                #22
                Doppietta Beretta 427 EL calcio a pistola canne 67 xx-xxxx monogrillo con selettore e asta a coda di castoro e nient'altro che beccacce per il resto la mitragliatrice non basterebbe.[:D]
                O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #23
                  Originariamente inviato da Giobica
                  Complimenti , un gran bel fucile.La qualita' e la precisione di esecuzione sono notevoli.Un fucile essenziale , ma di ottima fattura ed eleganza.Anche i legni sono adeguati al valore dell'arma.Bella.....mi piacerebbe vedere il calcio di questa doppietta.

                  Giovanni
                  Il calcio è molto semplice, inglese, avrei preferito un legno più pregiato ma questo è il suo...uno spessore aggiunto per allungarlo in quanto un po' corto per me, astina molto piccola, essenziale in linea con la filosofia dell'arma, che mi piace molto di questa arma è che nonostante sia molto semplice e leggera nel complesso almeno io la trovo elegante, anche la tartarugatura "bionda" mi piace molto.
                  L'avviso percussori armati è un po una chicca da orologio a cucù ma mi piace.
                  Scusate se mi sono dilungato.






                  Commenta

                  • giuseppe d
                    • Jan 2012
                    • 71
                    • sud

                    #24
                    Bernardelli roma 6 strozzatura 3--1 stella acquistata come prima arma nel 1995.per la caccia ai tordi è insuperabile,qualsiasi cartuccia va bene,sopratutto quelle che ricarico apposta per lei,molto vantaggiose le due canne per caricare cartucce con numerazione diversa, negli ultimi anni esco a caccia sempre con questa arma lasciando a casa il benelli black eagle che uso solo quando faccio la caccia al cinghiale(pochissime uscite).Da circa un mese ho una Beretta 409 cal 28 che finora ho provato al campo di tiro,bisogna farci la mano ma mi piace tanto,il Benelli e destinato a rimanere a casa!!!

                    Commenta

                    • luppis
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2010
                      • 23
                      • Varese
                      • bassethound

                      #25
                      doppiette

                      Uso da molti anni solo doppiette anche se sono in possesso di altre armi che non utilizzo piu da molto tempo,pratico la caccia da capanno quindi capirete
                      il fascino dei paralleli
                      doppietta Flli poli 410 bigrillo fantastica
                      doppietta 20 daffini rizzini bigrillo
                      doppietta 12 Emilius anschiuz cani esterni
                      doppietta 12 bernardelli cani esterni tutti con estrattori manuali

                      un saluto luigi

                      Commenta

                      • claudiofabio
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jul 2014
                        • 9
                        • maremma
                        • Setter

                        #26
                        ho tre doppiette:
                        Beretta vittoria cal.16 ( era di mio nonno e rimane a vegliare sulle altre in rastrelliera)
                        Bernardelli Roma 6 cal.12 canne 71 ***/* calcio a pistola.
                        Bernardelli 112 cal.12 canne 68 ****/** calcio semipistola.
                        Pratico quasi esclusivamente la caccia con il cane da ferma e per questo ho acquistato la 112, prima utilizzavo un sovrapposto bettinsoli con canna 65!
                        Con l'ala tesa a gloria o morte!

                        Commenta

                        • Giobica
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2208
                          • Treviso
                          • kurzhaar

                          #27
                          Buon giorno, dopo aver iniziato con semiauto BREDA lr sono passato immediatamente a sovrapposto alcione 67 4-2 con canne senza bindella laterale,
                          ottimo fucile e grandi soddisfazioni.Da 3 stagioni mi sono ammalato di doppiettite
                          acuta !!! direi cronica !!!

                          La mia amata si chiama : BERETTA 410E 1958, canne 68cm 8/10 11/10.
                          Calcio e astina all'inglese, peso 3050gr. bigrillo ,acciaio TYTANIA.Velocissima, bilanciatissima, resa balistica eccezionale ( e' quella sul mio avatar )
                          Molto presto la affianchera' una BERETTA 409PB 1957, canne 70cm 7/10-9/10,
                          Calcio a pistola astina all'inglese, peso 3050gr. bigrillo, acciaio AUSONIA.Gentilmente offertami da uno di noi del FORUM.
                          Da tempo cerco la gemella 410E in cal.20 ma ancora non e' arrivata.
                          P.S. La coppia di MORO e' meravigliosa !!!(ciao MARCO ).
                          Un saluto a tutti i doppiettisti...

                          Giovanni
                          Ultima modifica Giobica; 02-07-15, 10:18.

                          Commenta

                          • mivi77
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 1252
                            • RIETI
                            • breton- gemma setter inglese -zara

                            #28
                            volevo toglierla perche non la usavo mai , causa canne da 70 , troppo lunghe per i miei gusti , poi dato lo scarso mercato attuale , mi sono procurato una seconda coppia di canne che mandero a ritubare da perugini per usarla a beccacce , tutto e pronto se domani la questura mi da il null aosta parte pure , dimenticavo , Bernardelli fuori serie 12 del 1968 inusata , le canne originali sononuove era un peccato toccarle , quindi ho optato per la seconda coppia da fare , questa la usero' la prossima stagione
                            Ultima modifica mivi77; 02-07-15, 10:42.

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9063
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #29
                              Bernardelli Roma6 in cal. 20 con due paia di canne; il primo cm71 ***/* il secondo cm65 CL/CL modificata.
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              • leonardovingaretti
                                ⭐⭐
                                • Aug 2011
                                • 385
                                • chieri
                                • setter inglese,epageul breton

                                #30
                                Truzzeddu, caccio praticamente di tutto, dalle
                                Anatre maggiori, colombacci, e poi le
                                Classiche cacce Con il cane da ferma eccezione la beccaccia, la caccio con un sovrapposto cal 20 strozzature fosse cil/3




                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..