Utilizzatori della doppietta contiamoci

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #46
    Oh, non si può dire nulla che se lo segnano sul taccuino. In effetti è proprio vero, la Piotti fu il regalo per il matrimonio con la speranza, da parte sua , che sedasse la mia voglia di accrescere la fuciliera. Lo sforzo si è rivelato vano.[:D] gran donna mia moglie, per sopportarmi.
    Detto questo provo ad inserire un paio di immagini insieme alla doppietta di famiglia, che apparteneva a mio nonno e fu il fucile che mi venne affidato con il mio primo porto d'armi. Ci sono molto affezionato e la uso tutt'ora; ho rifatto i legni che, purtroppo non potevano più essere recuperati e li ho personalmente finiti a olio grazie ai consigli dei "mastri ebanisti" del forum (almeno possono vedere il risultato e eventualmente correggere errori) . Questa ha sparato veramente tanto tanto, ma a vederla non si direbbe.
    Ciao[brindisi]









    [COLOR="Silver"]

    Commenta

    • moro
      ⭐⭐
      • Mar 2014
      • 532
      • sinalunga (SI)
      • kurzhaar

      #47
      Originariamente inviato da moro
      Aggiungo foto della 410E cal20
      Scusate, provo l ' utilizzo di postimage, con una foto gia inserita.

      Marco

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #48
        Io uso saltuariamente due doppiette beretta vittoria cal 16, un po per tutto me le porto quando ho voglia di distinguermi... credo più che per praticità lo faccio per romanticismo... o se preferite, per vanità.

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2479
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #49
          Buongiorno a tutti
          La doppietta di famiglia sereremo.....che doppietta è ?
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #50
            Eh, eh, vi piacerebbe saperlo!😄😄
            Quando la vedono me lo chiedono sempre, non perché sia bella, ma in quanto non riescono a determinarne il modello.
            Ad ogni modo è una Bruno Ghidini, armaiolo in Brescia del ante-dopo guerra che assemblava doppiette con componenti di discreta qualità. Nulla di trascendentale , ma ha una bella linea. Almeno questa è la mia opinione. Di parte.
            Ciao

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2479
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #51
              si ha una bella linea filante..comq la cosa piu' importante è che piaccia a te e che tu la porti a caccia !!
              Grazie Un saluto roberto barina

              Commenta

              • Sereremo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2780
                • Valcavallina
                • Pointer, cocker spaniel

                #52
                Gira per i monti da quasi 70 anni

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #53
                  Buongiorno a tutti, io sono un amatore delle doppiette anche se da due anni ho quasi abbandonato la mia beretta cl 12 una 647 mi sembra, monogrillo calcio a pistola e asta a coda di castoro canne 68 4 e 2 stelle per una sauer cl 16 calcio inglese canne krupp 3 anelli lunghe 68 e strozzate 3 e 1 stella e per una doppietta beschi del 24 calcio inglese canne 70 strozzate 3 e 1 stella ...... ma qualche volta non disdegno una Giacomelli a cani esterni calcio inglese a cui ho fatto portare le canne krupp 3 anelli a 67 con strozzature 3 e 3 stelle ottima col cane da ferma.... basta ricordarsi quando si spara e si ricarica di alzare i cani...ahahahahah...
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • enrico toldo
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2012
                    • 1360
                    • parma
                    • setter inglese

                    #54
                    Originariamente inviato da roberto barina
                    si ha una bella linea filante..comq la cosa piu' importante è che piaccia a te e che tu la porti a caccia !!
                    Grazie Un saluto roberto barina
                    Ciao Roberto,

                    probabilmente ti è sfuggito il particolare della mia domanda per quanto concerne l'assenza, sui piani delle canne, del punzone relativo all''anno di costruzione della tua meravigliosa Astore SL.

                    In alternativa, mi potresti dire quando l'hai acquistata, così potrò immaginare orientativamente il periodo in cui è uscita dai laboratori Franchi, dato che mi sembra "nuova di pacca".

                    E' una semplice curiosità.

                    A presto "vecio".

                    Enrico

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2479
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #55
                      Scusami " Vecio"
                      la mia è AF (credo 1980)...ora ti allego anche le foto della sorella con la quale caccio...meglio perchè con canne 68 4/2 e sopratutto bigrillo anche questa AF.
                      Quella postata la comprai nel '90-91 in un'armeria Emiliana e proveniva da una collezione e non aveva mai sparato
                      Un abbraccio roberto[:-golf]

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #56
                        Originariamente inviato da roberto barina
                        Scusami " Vecio"
                        la mia è AF (credo 1980)...ora ti allego anche le foto della sorella con la quale caccio...meglio perchè con canne 68 4/2 e sopratutto bigrillo anche questa AF.
                        Quella postata la comprai nel '90-91 in un'armeria Emiliana e proveniva da una collezione e non aveva mai sparato
                        Un abbraccio roberto[:-golf]


                        Complimenti Roberto, stupende !!! La bigrillo poi...una favola !!!

                        Giovanni

                        Commenta

                        • claudio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3721
                          • Sant'Angelo in Vado

                          #57
                          Si Roberto, complimenti, sono davvero belle!
                          Saluti
                          Claudio

                          Commenta

                          • enrico toldo
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2012
                            • 1360
                            • parma
                            • setter inglese

                            #58
                            Originariamente inviato da Giobica
                            Complimenti Roberto, stupende !!! La bigrillo poi...una favola !!!

                            Giovanni
                            Roberto,
                            mi accodo con entusiasmo ai complimenti di Giovanni e Claudio.

                            Ci si trova di fronte ad una accoppiata veramente bella.

                            E' superfluo sottolinearlo ancora una volta, Franchi sapeva dare una linea elegante e distinta anche alle doppiette tipo Anson, non soltanto alle più blasonate della serie Imperiale e Imperiale Montecarlo.

                            Ottime le foto, paragonabili a quelle di Nando.

                            Enrico

                            Commenta

                            • roberto barina
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2010
                              • 2479
                              • Trovo (PV)
                              • Pointer

                              #59
                              Grazie Enrico
                              La chiarezza delle foto credo dipenda dal nuovo server su questo sito proprio per inserire le foto
                              Un abbraccio "Vecio" roberto

                              Commenta

                              • Cristian
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 4739
                                • Lombardia
                                • Setter Inglesi

                                #60
                                Complimenti Roberto due bellissimi fucili[:-golf]
                                La bigrillo è fantastica [vinci]
                                Dio salvi la Regina.
                                Smell the flowers while you can.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..