Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
un solo fucile, dalla beccaccia alla lepre:
doppietta cani esterni Perugini e Visini, acciarini a molla avanti, bigrillo
cal 12 / 70, canne demibloc, 68 cm, 3/10 e 7/10 forate 18.4 coni lunghi
peso 3,220 calcio inglese, molto dritta
Trovate le foto nella discussione 'parere calcio doppietta' in questa sezione
ciao, uso una zabala cal20 canne da 66 strozzatori intercambiabili, la utilizzo per tutte le caccie che paratico, usando strozzatore 4 e 2 stella, la alterno con un semiauto beretta 390 cal20 di solito sulle starne. canna 71 3 stelle. nella mia rastrelliera ho altre 3 doppiette che uso saltuariamente perché molto strozzate, una artigianale di cui non sono riuscito a sapere altro che è stata prodotta nel 1950 a gardone ,batterie holand acciaio canne krupp 3 anelli 9/10 10/10, una falco cal12 del64 sempre 9/10 e10/10, e una cal 24 cani esterni del54 2 e 1 stella prodotta da INDISTRIA ARMI BRESCIA x armeria BENZONI bergamo canne cocherill, con questa ci vadoa quaglie è uno spasso, ciao a tutti gli amaati dei paralleli,
[:-bunny][:-bunny] 32/33 utilizzatori di doppietta, quando nel sondaggio basculante/automatico 82% dei votanti ha scelto il basculante....[:-bunny][:-bunny] sarà che tutti utilizzano il sovrapposto?
Max, Marzano e gli altri avete cambiato arma????
Sotto facciamoci sentire popolo del parallelo!
Truzzeddu utilizzo pure ma saltuariamente una Breda cal 12 una SKB strozzature fisse 3/1 ed una cal 12 Di Maggio sempre 3/1 nella mia rastrelliera c'è anche una Bernardelli S.Uberto 1 con canne 65 strozzature cl/3 stelle ed una seconda coppia di canne 71 3/1, poi solamente sovrapposto.Comunque per la maggior parte della stagione caccio con il cal 20 ( quella della
Foto che ho postato)
Piotti Montecarlo 1990 cal.12 1/10-3/10 cm65 monogrillo meccanico e calcio inglese, per la beccaccia. È molto brandeggiabile. Mi trovo molto bene.
Per il resto sovrapposto cal.20 e raramente cal.12. Due volte all'anno semiauto 121 a tordi allo schizzo, ma non saprei se ne vale davvero la pena.
Ciao
Dai Remo postaci qualche foto della Montecarlo [:-golf]che se non ricordo male è il regalo di nozze [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 12:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:49 PM ----------
Originariamente inviato da roberto barina
Dalla scorsa stagione venatoria uso esclusivamente doppiette.
Ne possiedo 4 ma ne uso quasi sempre 3 principalmente :
- FAMRS Venere canne 68 cil/3 peso 2,900 kg bigrillo calcio ing.
- Astore 1sl canne 68 4/2 peso kg 3,000 bigrillo calcio inglese
- Piotti Montecarlo canne 72 3/1 kg 3,350 mongrillo
Possiedo poi un'altra Astore 1sl con canne 71 3/1 che uso poco sopratutto perchè monogrillo calcio ed astina inglese
Un saluto roberto barina
Roberto non puoi postarci una foto delle tua Venere...non potendola possedere mi basta ammirarla [:-clown]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Ciao bayliss
le foto della mia famars e della mia piotti montecarlo le trovi gia' qui sul sito su armi di pregio tra le meraviglie postate da nando.
Ti posto invece le foto della mia Astore ..quella che uso pochissimo,perchè monogrillo...anzi ti diro' sono abbastanza indeciso se lasciarla cosi' originale oppure portarla da un maestro artigiano e renderla bigrillo.
Un saluto roberto
Ciao bayliss
le foto della mia famars e della mia piotti montecarlo le trovi gia' qui sul sito su armi di pregio tra le meraviglie postate da nando.
Ti posto invece le foto della mia Astore ..quella che uso pochissimo,perchè monogrillo...anzi ti diro' sono abbastanza indeciso se lasciarla cosi' originale oppure portarla da un maestro artigiano e renderla bigrillo.
Un saluto roberto
Bellissima questa Astore, concordo sulla trasformazione in bigrillo, ne guadagnerebbe indubbiamente in stile.Il peso e' poi piu' che adeguato ad un 12 per la vagante.Eccezionale l'incisione e la chiave traforata.Presumo canne Bhoeler in demibloc e legni di pregio.Bella, veramente bella , una delle mie preferite tanto da volerne una in rastrelliera ma dalle mie parti non ne ho mai viste e le quotazioni sono ancora alte.Mi accontenterei di una ''S'' anni 50-60.
Complimenti
non so se ho già partecipato a questa discussione : io ho 3 cani esterni , di cui una ad avancarica, ed una a cani interni ; le ho usate tutte ... ma sinceramente non ci sparo tanto bene ... attualmente uso più spesso l' italia bernardelli cal 20 (****-**) ma anche con questa qualche padella incomprensibile accade .
per me la doppietta è un fucile difficile da usare : hai una visuale ridotta , una presa "diversa e instabile" sull' astina , sulla seconda canna un assetto divenuto variato ... ciò non toglie che sarebbe bello rivederne sul campo molte di più ... specialmente le cani esterni ( che secondo me per la caccia col cane da ferma hanno dei pregi logistici non indifferenti : per me specialmente che uso molto la cinghia e tengo il fucile a spalla ... in tal caso preferisco che sia in sicurezza quando è carico , mi torna comodo quindi armare i cani solo se "necessario" ) .
mi piacerebbe molto un monocanna a cane esterno ... chissà se in futuro ... l' occasione e la voglia ... faranno presa su di me .... :)
Ciao bayliss
le foto della mia famars e della mia piotti montecarlo le trovi gia' qui sul sito su armi di pregio tra le meraviglie postate da nando.
Ti posto invece le foto della mia Astore ..quella che uso pochissimo,perchè monogrillo...anzi ti diro' sono abbastanza indeciso se lasciarla cosi' originale oppure portarla da un maestro artigiano e renderla bigrillo.
Un saluto roberto
Ciao Roberto,
finora non mi era mai capitato di ammirare una Astore così bella, sia per quanto concerne la linea, le incisioni e la qualità dei legni. Veramente superba. E poi con quella chiave traforata...........una vera goduria.
Una curiosità: il calciolo in legno è originale oppure allestito successivamente ?
Per quanto attiene al monogrillo, se la doppietta è nata così io non altererei la sua originalità, a prescindere che i due grilletti, soprattutto in un calcio rigorosamente all'inglese, sarebbe come " la ciliegina sulla torta ".
Ciao "Vecio "
Si il calciolo è originale,finito a zigrino in legno.
Sono molto indeciso sul modificare il monogrillo anch'io Enrico...ma io i fucili li voglio usare e questa non la uso quasi mai proprio perchè non mi trovo con il monogrillo...cosi' come per la Piotti che posseggo.
Ti allego altre foto questa è un'Astore 1sl
Un abbraccio[:-golf]roberto
Ciao "Vecio "
Si il calciolo è originale,finito a zigrino in legno.
Sono molto indeciso sul modificare il monogrillo anch'io Enrico...ma io i fucili li voglio usare e questa non la uso quasi mai proprio perchè non mi trovo con il monogrillo...cosi' come per la Piotti che posseggo.
Ti allego altre foto questa è un'Astore 1sl
Un abbraccio[:-golf]roberto
Roberto,
le ulteriori foto particolareggiate suscitano in me un'altra ondata di ammirazione.
Cosa vuoi farci, a me piacciono le cose belle comprese quelle che, in età giovanile, ahimè ormai lontana, non riguardavano soltanto le doppiette di classe, come tutti i cacciatori, d'altronde .
La cura con cui sono stati impressi i vari punzoni sui piani delle canne e della bascula è veramente ammirevole, ma non noto il punzone relativo all'anno della sua fabbricazione.
Forse una dimenticanza dell'operatore? Comunque mi potrai dire l'anno in cui l'hai acquistata.
Ciao "lagunare apostata", convertito alla nobile caccia con il cane da ferma.
Buona sera a tutti, ho da tempo una doppietta belga cal. 16 a cani esterni, chiedo aiuto a voi esperti per capire quali strozzature essa abbia, allego,...
Sto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
13-08-24, 13:53
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta