Stabilito che, le ballistic tip, per tiri sotto i 200m (ovviamente misura approssimativa... non è che 199 no e 201 si [fiuu]) sono fra quelle che più mi stanno sulle palle.....
Stabilito che il calibro 270w (non per colpa sua, poveretto, come calibro è ottimo..... è che, dalle mie parti, a tutti quelli "particolari" hanno venduto un 270w...... e oggi gli vendono un 7rm.... e quindi si prende tutte le colpe che sono invece dei suoi utilizzatori) è fra quelli che più mi stanno sulle palle.....
Che ottica hai ? Dimmi uno "zeiss finto" ed hai vinto il primo premio assoluto del concorso "superballs" :-pr:-pr
A parte gli scherzi.... la combinazione è veramente distruttiva (un amico la usa, addirittura, in versione magnum..... 270wsm) nei classici tiri delle nostre colline. E' sufficiente rimanere un dito dietro (e magari, visto che ricarichi, passare semplicemente alla accubond sempre di casa Nosler) e non se ne avranno scempi assoluti. Sono comunque scelte personali ed è giusto che, ognuno, faccia le sue.
Per inciso, anche se raramente, qualche ballistic tip (o le concorrenti sst, simili ma forse leggermente più dure) la tiro anche io.
Sempre per inciso, non ho ancora trovato la palla perfetta per tutto, per tutti i calibri e tutte le distanze..... e, credo, mai la troverò.
Quello che io chiedo ad una palla è l'estrema costanza, chiaramente con risultati sempre positivi anche se, magari, non eccezionali.
Una ballistic tip in un calibro teso per tiri (per chi li sa fare con grande costanza) oltre i 300m..... è la mia preferita o fra le preferite.
Dove andavo a caccia di caprioli e cinghiali fino all'anno scorso, le distanze erano sempre nell'ordine dei 120-160m (chiaramente con casi rarissimi sui 10 come qualche "azzardo" sui 300). Per altre cacce, le distanze tipiche sono di 200m a salire.... e per chi lo sa fare e lo vuol fare..... molto di più.
Dopo aver provato un poco tutto, utilizzo moltissimo calibri lenti (questa estate... e forse anche questa sera [:D] sono uscito quasi sempre con un 9,3x62 per i cinghiali)...... il prossimo acquisto sarà quell'esempio di modernità che è il 7x57r. Ma, variando le situazioni, posseggo ed utilizzo calibri ben più veloci (questa mattina sono passato dal poligono a fare il rodaggio di un 300wm.... non esattamente una fionda)... non ho una regola fissa.
Se lo usi da 13 anni, ti trovi bene e ti sei sempre trovato bene..... non c'è certo alcun motivo per cambiare (se non il piacere di confrontarsi con altro)


Commenta