distanza tacca di mira su bindella

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cal_12 Scopri di più su cal_12
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cal_12
    • Aug 2013
    • 176
    • Avellino

    #1

    distanza tacca di mira su bindella

    Cari amici ho bisogno del vostro aiuto!! Drool]Drool] sul mio urika ho montato tacca di mira per il tiro a palla a pochi centimetri dalla culatta (inizio canna) in quanto so andrebbe montata quanto piu' indietro possibile, al fine di allungare la linea di mira! solo che essendo miope utilizzo le lenti a contatto altrimenti il bersaglio a 50 MT non lo vedo [:D] ma i 2 puntini della tacca li vedi sfogati e più grandi del mirino...secondo voi se posiziono la tacca a 15 cm dalla culatta il tiro resta invariato??? come posso risolvere??? grazieee
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    ma questa tacca ... com' è fatta ? è una tacca di mira NON regolabile ?
    in tal caso non capisco a che cosa serve ... mi sembra perfettamente inutile .

    se invece è regolabile allora ovunque tu la piazzi , sulla canna, dovrai poi regolarla alle distanze variabili a cui sparerai .

    Commenta

    • cal_12
      • Aug 2013
      • 176
      • Avellino

      #3
      Originariamente inviato da maremmano
      ma questa tacca ... com' è fatta ? è una tacca di mira NON regolabile ?
      in tal caso non capisco a che cosa serve ... mi sembra perfettamente inutile .

      se invece è regolabile allora ovunque tu la piazzi , sulla canna, dovrai poi regolarla alle distanze variabili a cui sparerai .
      è una tacca regolabile della truglo!!

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da cal_12
        è una tacca regolabile della truglo!!
        A fucile imbracciato la tacca sarebbe meglio fosse posizionata ad almeno 25/30 cm. dal tuo occhio; la precisione dipende anche dalla precisa focalizzazione delle mire, non solo dalla lunghezza complessiva della linea di mira.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • cal_12
          • Aug 2013
          • 176
          • Avellino

          #5
          Cari amici oggi ho avuto il tempo di fare alcune prove anche se il sole era già calato...comunque riesco a mettere a fuoco per bene tacca e mirino solo portando la tacca a 10/15 cm da mirino [:142]... a questo punto mi chiedo ha più senso tenerla??[:-bunny][:-bunny]

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            Sapientoni

            Originariamente inviato da cal_12
            Cari amici oggi ho avuto il tempo di fare alcune prove anche se il sole era già calato...comunque riesco a mettere a fuoco per bene tacca e mirino solo portando la tacca a 10/15 cm da mirino [:142]... a questo punto mi chiedo ha più senso tenerla??[:-bunny][:-bunny]
            Da quello che leggo mi rendo conto sempre di piu' che sei circondato da colleghi "sapientoni" che poi facendo una buona cernita valgono piu' che nulla;

            non hai dato ascolto a G.G (Gianluca Garolini) che attualmente è il massimo esperto di Balistica in Italia, ha anche un'armeria in Emilia R. e ti posso garantire che in materia di armi lisce e rigate ne capisce molto ma molto in piu' di tutti quelli che conosci tu messi assieme a fascio;

            è inutile che fai prove e riprove il problema è sicuramente nel calcio[:-clown][:-clown].
            Un saluto da Pietro
            Ultima modifica attanasio pietro; 25-07-15, 21:38.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Originariamente inviato da cal_12
              Cari amici oggi ho avuto il tempo di fare alcune prove anche se il sole era già calato...comunque riesco a mettere a fuoco per bene tacca e mirino solo portando la tacca a 10/15 cm da mirino [:142]... a questo punto mi chiedo ha più senso tenerla??[:-bunny][:-bunny]
              Già è difficile mettere a fuoco tacca di mira e mirino per una persona che ha una vista corretta. Secondo la mia opinione devi mettere a fuoco di più il mirino e meno la tacca di mira, le lucette laterali le riesci a vedere comunque. Quindi focalizzare il mirino, meno bene la tacca di mira e devi vedere il bersaglio completamente sfuocato.

              Commenta

              • cal_12
                • Aug 2013
                • 176
                • Avellino

                #8
                Originariamente inviato da attanasio pietro
                Da quello che leggo mi rendo conto sempre di piu' che sei circondato da colleghi "sapientoni" che poi facendo una buona cernita valgono piu' che nulla;

                non hai dato ascolto a G.G (Gianluca Garolini) che attualmente è il massimo esperto di Balistica in Italia, ha anche un'armeria in Emilia R. e ti posso garantire che in materia di armi lisce e rigate ne capisce molto ma molto in piu' di tutti quelli che conosci tu messi assieme e fascio;

                e inutile che fai prove e riprove il problema è sicuramente nel calcio[:-clown][:-clown].
                Un saluto da Pietro
                Caro pietro ormai ho smontato tutto!!! C'é solo la bindella é il mirino!!! Dove solo trovare il tempo di venirti a disturbare un pomeriggio!!! Sempre se x te nn é un problema!!!

                Commenta

                • attanasio pietro
                  Banned
                  • Jul 2010
                  • 4186
                  • castel san giorgio (SA)
                  • setter breton kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da cal_12
                  Caro pietro ormai ho smontato tutto!!! C'é solo la bindella é il mirino!!! Dove solo trovare il tempo di venirti a disturbare un pomeriggio!!! Sempre se x te nn é un problema!!!
                  Io mi permetto di riprenderti sol perchè anch'io ho fatto i tuoi stessi errori e non vorrei che tu (giovanissimo) arrivi ai capelli bianchi senza aver risolto alcun problema solo perchè le persone che ci circondano in questo campo dalle ns. parti sono per davvero 1 su 1000 che ne capisce qualcosa di questo puoi starne certo che tutti sono professoroni ma nessuno non capisce un'acca[;)].

                  Se vieni da me, non ti dico che ti risolvo il problema, ma di sicuro guardandoti imbracciare il fucile capirò all'istante dove metti le fucilate, poi proveremo un paio di subsound alla placca per non far troppo rumore e poi vedremo i provvedimenti da adottare;

                  adesso ci risentiremo la prossima settimana e ti auguro una buona serata.
                  Pietro

                  Commenta

                  • fede 70
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2012
                    • 26
                    • corvaro

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    A fucile imbracciato la tacca sarebbe meglio fosse posizionata ad almeno 25/30 cm. dal tuo occhio; la precisione dipende anche dalla precisa focalizzazione delle mire, non solo dalla lunghezza complessiva della linea di mira.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Salve, approfitto per chiedere quale sia il miglior posizionamento di un olografico (eotech 552)... sino ad ora lo ho tenuto a circa 10 cm dall'occhio, montato su una benelli, come una ottica, ma ho sempre sparato con un solo occhio. Aprendo entrambi gli occhi secondo voi è meglio tenerlo un pò più lontano o lasciarlo sulla distanza dei 10 cm? Ottimizzandone la posizione per tiri ad entrambi gli occhi aperti, troverei difficoltà/differenze se sparassi con un solo occhio, magari su tiri più lunghetti? Dovendolo montare su una Haenel slb e tararla vorrei non incorrere in errori sin da subito. Saluti e grazie!!!

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Anch'io uso un punto rosso, un Aimpoint Micro, ed è stato montato sul fucile quasi come fosse un'ottica, cioè a circa 10-12 cm. dall'occhio e va molto bene così, per me. Attenzione, però: con qualunque punto rosso bisogna sparare con entrambi gli occhi aperti, perché non essendo un'ottica, non ha un campo visivo nel senso in cui lo si intende parlando di strumenti ottici come i cannocchiali da mira. Se tieni gli occhi aperti avrai il campo visivo massimo dato dalla normale visione ad occhio nudo, insomma vedrai il mondo e, là davanti, apparirà il tuo punto rosso. Abituati a mirare così, almeno per acquisire il bersaglio (poi, secondo qualcuno, puoi pure chiudere un occhio).
                      Saluti.

                      Commenta

                      • fede 70
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jan 2012
                        • 26
                        • corvaro

                        #12
                        Originariamente inviato da pointer56
                        Anch'io uso un punto rosso, un Aimpoint Micro, ed è stato montato sul fucile quasi come fosse un'ottica, cioè a circa 10-12 cm. dall'occhio e va molto bene così, per me. Attenzione, però: con qualunque punto rosso bisogna sparare con entrambi gli occhi aperti, perché non essendo un'ottica, non ha un campo visivo nel senso in cui lo si intende parlando di strumenti ottici come i cannocchiali da mira. Se tieni gli occhi aperti avrai il campo visivo massimo dato dalla normale visione ad occhio nudo, insomma vedrai il mondo e, là davanti, apparirà il tuo punto rosso. Abituati a mirare così, almeno per acquisire il bersaglio (poi, secondo qualcuno, puoi pure chiudere un occhio).
                        Saluti.
                        Anche per tararlo hai tenuto entrambi gli occhi aperti? L'occhio dominante è sempre uno (per me il destro essendo io destro), ma ho l'impressione, almeno per la taratura a 50 mt, che con un solo occhio riesco ad essere più accurato... ma è solo una sensazione. Mi sono riproposto di "aprire gli occhi" con la nuova carabina... devo abituarmi. Saluti.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..