Montare ottiche su una carabina dotata di tacca di mira...
Comprimi
X
-
Se la base della tacca è saldata tramite brasatura non è un lavoro da fare a casa, lo dovrebbe effettuare un armaiolo competente e poi ribrunire tutto. Se invece la base è fissata tramite viti, come avviene sulle CZ 550 con azione standard (le Magnum hanno la tacca fissata direttamente sulla canna in una sede a coda di rondine) non ci sono problemi di sorta. Il precedente proprietario della mia CZ 550 in .308 ha rimosso le mire metalliche poiché interferivano con la campana dell'ottica, conservandole insieme alle loro viti di fissaggio, la canna è rimasta completamente "liscia". La Rossler ha un prigioniero saldato direttamente sulla canna sia per la tacca che per il mirino, per cui anche se si smonta la base questo resta, a meno di non volerlo rimuovere permanentemente. Qualcuno ha esperienza diretta nella rimozione delle mire metalliche su Blaser K-95? -
Ciao , allora come già detto questa è la Sako : 1) chiave a brugola del 2 e svitare completamente la vitina che consente la regolazione della foglietta . 2) togliere completamente la foglietta , sotto la quale c'è l'atra vitina ( testa taglio cacciavite ) che tiene la rampa della tacca di mira , avvitata alla canna.Il mirino lo lascio perchè non mi reca nessun fastidio.

Commenta
-
Non è difficile, se ha le viti molto probabilmente non è saldata, però potrebbe essere incollata, quel tipo di colla si scolla a caldo, per fare il lavoro in sicurezza bisogna smontare e staccare la canna dalla cassa. Davo per scontato che la carabina avesse già il mirino smontato, perchè il problema lo crea più il mirino che la tacca di mira. Sulla mia carabina a 2 ingrandimenti vedevo l'ombra del mirino, della tacca nemmeno l'ombra.Commenta
-
Consiglierei di avvitare un grano nel foro della canna della carabina, affinchè non si riempia di sporcizia o che il filetto si roviniCiao , allora come già detto questa è la Sako : 1) chiave a brugola del 2 e svitare completamente la vitina che consente la regolazione della foglietta . 2) togliere completamente la foglietta , sotto la quale c'è l'atra vitina ( testa taglio cacciavite ) che tiene la rampa della tacca di mira , avvitata alla canna.Il mirino lo lascio perchè non mi reca nessun fastidio.Commenta
-
la mia Benelli da fastidio il mirino la tacca non la vedo con 2 ,5 ingrandimentiTanto per chiarezza del mio post sopra

---------- Messaggio inserito alle 06:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:48 PM ----------
Ps: l’habicht perse l’aquilotto (di argento????) tanti anni fa mentre portavo un camoscio a valle sulle alpi.
Visto il costo del ricambio e la memoria del recupero lo uso ancora oggi a cinghiali in mezzo ad appenniniche colline argillose.
Nonostante la menomazione fa ancora un buon lavoro anche se rispetto a campane da 56 ingrandite ad 1,5 con punto rosso si arrende come un arco di tasso farebbe ad un drone.
non da piu fastidio. sulla Sabatti cmpana 56 nessun fastidio anche se
piazzato basso al massimo. grazie della discussione. salute a tuttiCommenta
-
certo ....yed , tolto il grasso al silicone ( molto particolare PATE' 4 )trasparente e molto denso....ma metterò un grano . Buon weekend !
---------- Messaggio inserito alle 06:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:32 PM ----------
....tolto per fare la foto.....Commenta
-
A giudicare da tutte le esperienze in discussione sembra che il problema sia quindi a bassi ingrandimenti.
Io ho una carabina ad aria compressa con un mirino "importante" che con un ottica 4x, ogni tanto si fa "sentire" con ombreggiature variabili a seconda del tipo di luce. Finchè si tira alla carta si tollera, a caccia diventerebbe un problema.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da truzzedduBuon giorno a tutti.
Mi piacerebbe montare una tacca di mira LPA o LPA BSS19 sul mio semiautomatico, per tararlo perfettamente nel tiro a palla...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vincenzom2Desidererei sapere se, per la caccia al cinghiale che va dai 20 ai 100 metri, qualcuno usa o ha avuto esperienze con le "gost sight" ovvero...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisar
Buona sera a tutti , innanzitutto dovrei aver caricato l'immagine della tacca di mira in questione , comunque , vorrei cambiare la stessa...-
Canale: Armi & Polveri
29-07-18, 20:03 -
-
da andreacacciaDopo aver usato con soddisfazione con l'ottica la carabina riportata in oggetto, ho deciso di portarla in battuta senza ottica, per utilizzarla con le...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ScorpioneBuongiorno a tutti,avrei un problema con suddetta carabina.
Con la tacca di mira e mirino originale nn fa assolutamente a tararla per via dell'...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta