Carabina PCP BSA Buccaneer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Carabina PCP BSA Buccaneer

    Ogni tanto vedo che, sul forum, ci sono esperti di "barattoling" evoluto. Mi rivolgo a loro per un consiglio. [:-glass]

    Come quasi tutti noi, ho sempre utilizzato i classici "molloni" per tirare qualche piombino da 4,5mm. Pur non potendo definirmi "esperto".... le cose base le ho capite

    Non ho mai posseduto, invece, una carabina di tipo PCP con il suo bravo serbatoio.

    In armeria, l'altro giorno, ho visto questa carabina (nuova) e non mi è dispiaciuta.
    Un calcio in legno privo di venatura ma correttamente lavorato.
    Un caricatore per fare del barattoling evoluto (ma sarebbe andata bene anche a colpo singolo).
    Una potenza dichiarata in 40 Joule nel cal. 5,5 (mai usato ma, credo, probabilmente il miglior compromesso per un uso misto tiro+barattoli+pantegane anche su distanze medie).

    Spesa inferiore ai 500 a cui dovrò aggiungere la pompa e, forse, qualche ulteriore accessorio (oltre ad ottica e attacchi... ma quelli non sono certo un problema).

    Senza stravolgere la spesa (inutile che mi venite a consigliare arnesi da 1000 e passa euro... immagino avranno caratteristiche migliori)........ acquisto valido ?

    Cosa aspettarsi come precisione a 10, 25, 50 o più metri ?
    Durata della carica (dichiarata mi sembra sia bassa, sui 30 colpi ???)

    Accessori indispensabili o, comunque, molto utili (e quindi da mettere su nella trattativa fin dall'inizio) ?

    Grazie dell'eventuale aiuto
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4242
    • Arzignano, Vicenza

    #2
    Originariamente inviato da paolohunter
    Ogni tanto vedo che, sul forum, ci sono esperti di "barattoling" evoluto. Mi rivolgo a loro per un consiglio. [:-glass]

    Come quasi tutti noi, ho sempre utilizzato i classici "molloni" per tirare qualche piombino da 4,5mm. Pur non potendo definirmi "esperto".... le cose base le ho capite

    Non ho mai posseduto, invece, una carabina di tipo PCP con il suo bravo serbatoio.

    In armeria, l'altro giorno, ho visto questa carabina (nuova) e non mi è dispiaciuta.
    Un calcio in legno privo di venatura ma correttamente lavorato.
    Un caricatore per fare del barattoling evoluto (ma sarebbe andata bene anche a colpo singolo).
    Una potenza dichiarata in 40 Joule nel cal. 5,5 (mai usato ma, credo, probabilmente il miglior compromesso per un uso misto tiro+barattoli+pantegane anche su distanze medie).

    Spesa inferiore ai 500 a cui dovrò aggiungere la pompa e, forse, qualche ulteriore accessorio (oltre ad ottica e attacchi... ma quelli non sono certo un problema).

    Senza stravolgere la spesa (inutile che mi venite a consigliare arnesi da 1000 e passa euro... immagino avranno caratteristiche migliori)........ acquisto valido ?

    Cosa aspettarsi come precisione a 10, 25, 50 o più metri ?
    Durata della carica (dichiarata mi sembra sia bassa, sui 30 colpi ???)

    Accessori indispensabili o, comunque, molto utili (e quindi da mettere su nella trattativa fin dall'inizio) ?

    Grazie dell'eventuale aiuto

    Io ho preso una AA 410 in cal. 5,5 usata e ne sono molto soddisfatto . Non prendere la pompa che poi devi fare le braccia di Ercole per caricare , invece prendi una Bombola ad alta pressione da 15 litri e con quella farai moltissime cariche in pochi secondi !!! Le PCP sono un altro pianeta !!! Avanzo una birra ... [brindisi]
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Dalle pcp puoi aspettarti sicuramente maggiori prestazioni sia sotto l'aspetto della potenza che della precisione specie sulle lunghe distanze dove le vibrazionione del "molla" costringono a continui aggiustamenti dell'ottica. Io ho usato diversi molla ed in atto ho un Hatsan con la quale mi trovo più che bene. Certo, come tu dici, spendendo di più si potrà trovare di meglio ma ti assicuro che anche così le soddisfazioni ci sono e come.

      Commenta

      • Prince
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 2481
        • Velletri(RM)
        • spinone e breton

        #4
        Io volevo sapere una cosa sulle Pcp e cioè, ogni volta ke si ripone bisogna scaricare il serbatoio o si può riporre in pressione?? e cosa eventualmente succede se si lascia in pressione nel caso non si potesse??
        Damiano B.

        Commenta

        • andreacaccia
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 755
          • LAURIA
          • Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da paolohunter
          Ogni tanto vedo che, sul forum, ci sono esperti di "barattoling" evoluto. Mi rivolgo a loro per un consiglio. [:-glass]

          Come quasi tutti noi, ho sempre utilizzato i classici "molloni" per tirare qualche piombino da 4,5mm. Pur non potendo definirmi "esperto".... le cose base le ho capite

          Non ho mai posseduto, invece, una carabina di tipo PCP con il suo bravo serbatoio.

          In armeria, l'altro giorno, ho visto questa carabina (nuova) e non mi è dispiaciuta.
          Un calcio in legno privo di venatura ma correttamente lavorato.
          Un caricatore per fare del barattoling evoluto (ma sarebbe andata bene anche a colpo singolo).
          Una potenza dichiarata in 40 Joule nel cal. 5,5 (mai usato ma, credo, probabilmente il miglior compromesso per un uso misto tiro+barattoli+pantegane anche su distanze medie).

          Spesa inferiore ai 500 a cui dovrò aggiungere la pompa e, forse, qualche ulteriore accessorio (oltre ad ottica e attacchi... ma quelli non sono certo un problema).

          Senza stravolgere la spesa (inutile che mi venite a consigliare arnesi da 1000 e passa euro... immagino avranno caratteristiche migliori)........ acquisto valido ?

          Cosa aspettarsi come precisione a 10, 25, 50 o più metri ?
          Durata della carica (dichiarata mi sembra sia bassa, sui 30 colpi ???)

          Accessori indispensabili o, comunque, molto utili (e quindi da mettere su nella trattativa fin dall'inizio) ?

          Grazie dell'eventuale aiuto
          Non compri il top di gamma, ma una buona carabina. La rosata a 20 metri sara' circa di 10-15 mm ed a 40 metri dovresti stare in 2 euro. Come accessori serve solo la frusta per la ricarica da bombola (indispensabile). Gli unici pallini validi sono i jsb exact nei dies da 5.51 e 5.52 (da provare) o i pallini AA (realizzati in Repubblica Ceca dalla jsb). Buoni sono anche i Barracuda. Il resto ------ .Io possiedo una AA410 che riesce a stringere un pelino in piu' La Bsa e' di un mio amico. Il numero di tiri in cui si riesce ad ottenere tale precisione sono circa 20 (nella mia) quando la pressione interna al serbatoio e' compresa tra tra 160 e 140 Bar. Per quel poco che ti conosco (per averti letto su questo forum), sara' un oggetto che ti piacera' molto. Non capisco perche' (visto che odi la monnezza), ti sei rivolto su una carabina della fascia inferiore. Detto questo, in mano ad un buon manico, la carabina cantera' eccome.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da andreacaccia
            Non compri il top di gamma, ma una buona carabina............... Il numero di tiri in cui si riesce ad ottenere tale precisione sono circa 20 (nella mia) quando la pressione interna al serbatoio e' compresa tra tra 160 e 140 Bar. Per quel poco che ti conosco (per averti letto su questo forum), sara' un oggetto che ti piacera' molto. Non capisco perche' (visto che odi la monnezza), ti sei rivolto su una carabina della fascia inferiore. Detto questo, in mano ad un buon manico, la carabina cantera' eccome.
            Grazie del parere (anche quello sui pallini, guardavo su "bersaglio mobile" ed ho visto almeno 50 tipi diversi..... impossibile provarli tutti).

            Esiste quindi anche un calo di prestazioni a carica piena ? Credevo solo con bombola oramai bassa.

            Sul discorso qualitativo..... dipende. Mai stato razzista con le armi.

            Se si parla di caccia, da anni uso solo il meglio (che scambio in continuazione)..... Blaser.

            Se si parla di gare ho una Tikka che non mi interessa toccare in nulla.

            Se si parla di utilizzi diversi sono la democrazia impersonificata dico continuamente che, in armadio, ho una Baikal da 200 euro a fianco di un arnese che costa come una utilitaria nuova..... e non li ho mai visti litigare [:-golf]

            Sulle ottiche discorso analogo. Ho sicuramente il meglio del meglio.... ma anche diverse cinesi da 50 euro. Chiaro che uso ognuna per quel che vale (non necessariamente per quel che costa)

            In questo caso mi è stato consigliato un giocattolo inglese....... e BSA dovrebbe esserlo. Poi i soldi disponibili sono quelli...... [:-clown]

            Commenta

            • andreacaccia
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 755
              • LAURIA
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              Esiste quindi anche un calo di prestazioni a carica piena ? Credevo solo con bombola oramai bassa.

              .....In questo caso mi è stato consigliato un giocattolo inglese....... e BSA dovrebbe esserlo. Poi i soldi disponibili sono quelli...... [:-clown]
              Questa carabina non e' munita di regolatore di pressione e, pertanto, la quantita' di aria che accede in camera, dipende dalla pressione interna al serbatoio e dall'energia posseduta dalla massa battente che da esso ne "spilla" l'aria. A pressioni interne alla bombola prossime a 200 bar la quantita' che fuoriesce e' inferiore a quella che invece viene fuori quando la pressione e' intorno a 160-140 bar. La distribuzione delle velocita' dei pallini e' a campana, con il massimo sia in termini di costanza che di valori posto a cavallo delle suddette velocita'. Parlo ovviamente della mia. La BSA avra' i suoi valori ma il criterio e' lo stesso. Una volta compreso il tutto inizia (o finisce) il bello. Non accettare in regalo alcun tipo di pallino differente da quelli che ti ho raccomandato. Non servirebbero. ho una confezione intera di RWS che non riesco proprio ad utilizzare. Aria sprecata. Circa l'ottica una cinesina va benissimo. L'arma non ha reazioni. Basta non storrettare una volta sistemata. Se la comprerai ti suggeriro' poi qualche altra dritta.

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                PRESA

                Confezione disastrosa.... uno strano involto di cartone tritato sotto ad una schiacciasassi

                Estetica non male, un faggio lavorato a macchina, una incisione a laser del simbolo della ditta sulla coccia..... nessun pezzo che balla. L'alcoolizzato incaricato di adattare i calcioli al calcio (farseli fare su misura ? a maggior ragione se non hai idea di come si rifiniscono ?) ci ha spalmato colla da parati e poi ha "provato" a carteggiarlo un poco...... prova non superata.

                Scatto già discreto e dotato di viti per ulteriore regolazione. Un due tempi estremo, un cm abbondante di corsa a vuoto e poi, indurimento e scatto in un millimetro... non male.

                Autonomia sembrerebbe superiore a quella dichiarata. Dovrebbe fare 25/30 colpi (mi sembra di capire sempre e comunque a piena potenza, non credo esista una regolazione... peccato) .... e li ha fatti. Il manometro segna ancora circa 200 bar (carica originaria sui 230).

                Precisione ancora da stabilire. Ho preso una prima scatola di pallini medio pesanti, circa 1,15 grammi....... mi sembra li gradisca. Volevo provare anche con una scatola di pallini da 1,6/1,65. Dopo qualche colpo giusto per gradire e per una sommaria taratura dell'ottica ho provato a fare due rosate da 5. La mia sui 9 mm (esterno) a 20/25 m, mia moglie da 11 mm (brivido... con i primi tre mi stava stracciando con un buco di circa 7 mm). Comunque rosate mai neppure sognate con carabine 4,5mm a molla a piena potenza...... 5mm di dispersione a quasi 25m dopo neppure 10 colpi di affiatamento.... non male

                Vista la spesa discretamente contenuta..... la consiglio vivamente.
                Produce un certo rumore dal compensatore, mi si dice che, i modelli lusso, dispongono tutti di silenziatore..... mi chiedo se sia un accessorio acquistabile e, già che ci siamo, legalmente utilizzabile (dovrebbe essere chiaro anche ad un fesso che, in una aria compressa, non ha funzione di nascondere una detonazione per motivi terroristici od altro......... certo che il mondo è pieno di fessi al cubo).

                A me interessa fino ad un certo punto, abitando in campagna, posso infastidire solo qualche animale da cortile

                Quali erano i segreti a cui sarei stato avviato solo in seguito all'acquisto ?

                ---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 AM ----------

                Dubito esistano molti dati per inserire il cb (quale è il cb dei vari pallini ?) in un programma per calcolare la caduta alle varie distanze.

                All'incirca, con il pallino utilizzato, dovrei avere circa 240/250 m/s alla bocca (da verificare con il cronografo ottico, ho provato con quello magnetico ma non ho ottenuto la lettura)

                Con uno zero sui 25m...... cosa ci si può aspettare a 10, 50, 75 e, al limite, 100 m (ma ci arriva ai 100m ?)

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Questi segreti ??????

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #10
                    C'è un articolo su Armi e Tiro di Agosto proprio sulla BSA Buccanier; Io ho un Diana 50 full power, non è precisissimo ma per il barattoling è valido.

                    Commenta

                    • andreacaccia
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 755
                      • LAURIA
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Questi segreti ??????
                      Scarica Chairgun dalla rete per Android e avrai le prime risposte.

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Delle PCP ho avuto esperienza solo con Air Arms, ma non ne cerco altre, perchè siamo su un livello eccellente.
                        La AA400HP in 5,5 mm. è un mito.
                        Ne ho tarata una di un cliente, ottica Hawke a elevati ingrandimenti e reticolo ad alberello multifil, abbiamo sparato a 30-50-80 e 115 metri.
                        A 30 metri la rosata con i "suoi" pallini Air Arms a profilo anteriore semisferico è incredibile, circa 10/12 mm.
                        A 50 metri c'è un calo di circa 2-3 cm. con rosata poco più larga.
                        Ad 80 metri siamo alla portata massima. Precisione ancora buona dell'arma, rosate da 4 cm. calo già evidente ma calcolabile (tiravo senza variare la collimazione ma passando al 3° filo. Penetrazione in legno di abete, di circa 1,5/2 cm.
                        A 115 metri siamo all'estremo, calo pesantissimo (ultimo filo dell'alberello) ma la carabina è ancora utilizzabile con le rosate migliori da circa 7-8 cm. ed il pallino sempre visibile in volo nel cannocchiale.
                        Ne ho due nuove in negozio, ma è un giocattolo che evito accuratamente di provare, ... perchè troppo appassionante.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da G.G.
                          Delle PCP ho avuto esperienza solo con Air Arms, ma non ne cerco altre, perchè siamo su un livello eccellente.........
                          ........ne ho due nuove in negozio, ma è un giocattolo che evito accuratamente di provare, ... perchè troppo appassionante.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Non ho mai provato (neppure toccato) una air arms. Considerando che, la mia, costa meno della metà, posso solo immaginare i possibili miglioramenti.

                          Effettivamente appassionante. Ho altre due aria compressa. Una depotenziata presa per far fare esperienza al figliolo (non si è appassionato) e una classica Diana 52 full power. Utilizzate, abbastanza raramente, per qualche seduta di barattoling e, ancora più, biscottoling (trattasi di sparare a quei biscotti diventati flappi, gli animali sotto... gradiscono e fanno la ola ad ogni centro).

                          Da sempre, ogni tanto, in poligono riparto dai fondamentali. Operazione che svolgo con una strana 22 o, più spesso, prendendo a noleggio una carabina da tiro in 4,5. Attrezzo che ti permette di capire tanto...

                          Questo aggeggio è un'altra cosa. E' sia giocoso che preciso. Ieri sera ho provato un pallino pesante rinforzato..... ed ha passato un forato da 8 (mica pizza e fichi).....

                          effettivamente può dare dipendenza [:D]

                          Devo solo trovare l'adattatore per la bombola... sono sotto ai 200 bar [:-clown]. (ecco... questa cosa dell'autonomia ridotta rischia di essere la cosa più seccante assieme ad un altro particolare che mi è piaciuto, da subito, pochissimo.... la sicurezza).

                          L'arma è sempre carica per definizione... ma qui è vero. L'aria c'è..... il pallino.... forse si e forse no

                          Ci mancherebbe che, dopo 30 anni di felice convivenza con le armi senza il minimo incidente, finissi per spararmi in un piede con questa

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            cut
                            assieme ad un altro particolare che mi è piaciuto, da subito, pochissimo.... la sicurezza).

                            L'arma è sempre carica per definizione... ma qui è vero. L'aria c'è..... il pallino.... forse si e forse no

                            Ci mancherebbe che, dopo 30 anni di felice convivenza con le armi senza il minimo incidente, finissi per spararmi in un piede con questa
                            Questo è un punto che hai fatto bene a sottolineare!
                            Il diavolo è sempre in agguato, le armi sparano e i colpi partiti non li possiamo richiamare, ma possiamo fare la cosa più importante ai fini della sicurezza, ... possiamo dirigerli dove non creino danni.
                            La partenza accidentale di un colpo, non farà alcun danno se la direzione della canna viene SEMPRE tenuta dove non ci sia pericolo.
                            Lo scorso luglio, vado con una amica a provare un mio fucile a pompa, un Ithaca 87 che già un paio di volte aveva sparato chiudendo la pompa, senza toccare il grilletto; fatto molto brutto, che lascia chiunque con i capelli dritti.

                            Sparo circa 20 colpi e verifico che l'arma è OK, la faccio provare alla mia amica ed ad un mio amico, tutto OK anche con loro, metto 8 cartucce e ne sparo ancora quattro, poi decido si sospendere, punto l'arma in alto e provo lo scaricamento pompando con la levetta di sblocco otturatore premuta, mentre scarico il serbatoio al terzo clack parte un colpo senza neppure aver sfiorato il grilletto, ... la canna è diretta verso l'alto ed il colpo va in cielo senza alcun danno...!
                            L'arma tenuta SEMPRE puntata in direzione sicura, DEVE diventare un riflesso condizionato... solo così non avremo sorprese, MAI!

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Idee per comprare una "frusta" (chissà perché un nome simile) completa di adattatore DIN F, con o senza manometro, a prezzo corretto ?

                              Qualche artigiano che le costruisce ?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..