Caprioli con 300 Winchester Magnum
Comprimi
X
-
Caprioli con 300 Winchester Magnum
Buonasera, vorrei chiedere un vostro parere, posseggo una carabina in cal.300 W.M. e dovrei utilizzarla per cacciare dei caprioli, pensate che sia possibile utilizzando delle palle adeguate? se avete dei suggerimenti su quali cartucce utilizzare, mi fareste un grande favore. Grazie -
Ciao, io utilizzo da ormai 3 anni una sauer 202 in 300 wm prevalentemente su caprioli con estrema soddisfazione. La mia scelta delle munizoni è andata per le accubond da 180 gr della winchester. Ottimo abbinamento ed ottima resa sull'animale....on bocca al lupo.... -
Buonasera, vorrei chiedere un vostro parere, posseggo una carabina in cal.300 W.M. e dovrei utilizzarla per cacciare dei caprioli, pensate che sia possibile utilizzando delle palle adeguate? se avete dei suggerimenti su quali cartucce utilizzare, mi fareste un grande favore. Grazie
Quello che fa danni non è tanto il diametro di palla quanto la combinazione velocità/caratteristiche della palla.
Per questo motivo di sconsiglio qualsiasi caricamento con palla leggera sui 150 grani e di andare diritto sulle 180. In questo modo avrai qualche m/s in meno.
Sulle palle, considerando che ce ne sono almeno 200 tipi diversi è difficile (anche perchè non dici se ricarichi o sei costretto ad usare cartucce commerciali). La prima caratteristica è che sia gradita alla tua arma (ma in genere il 300wm è di bocca buona, difficile tiri malissimo qualcosa). Sarei propenso a consigliare una versione duretta (eviterei le classiche soft point di prezzo basso, in genere pensate per utilizzo cinghialaro a ripetizione) con netta preferenza per le partition di nosler (caricate anche in molte cartucce commerciali). Bene anche accubond ed altre a nucleo saldato, così come interessanti le varie monolitiche con apertura a fungo.
Se ti terrai un paio di dita dalla spalla (senza esagerare e finire negli intestini) non dovresti avere danni inguardabili.
Chiaro che per rinculo ed effetti non hai la miglior combinazione possibile per la tua caccia (un poco come tirare ad uno storno da capanno con un 12 supermagnum e 55/60 grammi di piombo). Se il giochino ti piace sono sicuro che potrai trovare, in futuro, valide combinazioni in calibro più "adatto", magari nel ricco mercato dell'usatoCommenta
-
Calibro "abbondante" per il folletto ma, comunque, utilizzabile.
Quello che fa danni non è tanto il diametro di palla quanto la combinazione velocità/caratteristiche della palla.
Per questo motivo di sconsiglio qualsiasi caricamento con palla leggera sui 150 grani e di andare diritto sulle 180. In questo modo avrai qualche m/s in meno....
...Bene anche accubond ed altre a nucleo saldato, così come interessanti le varie monolitiche con apertura a fungo.
... Se il giochino ti piace sono sicuro che potrai trovare, in futuro, valide combinazioni in calibro più "adatto", magari nel ricco mercato dell'usato
ciao[brindisi]Commenta
-
Scherzi a parte, certo che il .300 Win.Mag. non è il più consigliabile tra i calibri per il Capriolo....
Come detto sopra, usare palle dure, ma soprattutto il piazzamento del colpo possono fare la differenza tra un buco un pò grosso e un disastro...
Se posso.....importantissimo valutare il possibile punto di impatto della palla sull'animale, ma anche "immaginare"il punto di uscita...
Quindi, mai tiri sulla spalla ed evitare i tiri di 3/4 frontale (di "punta" spero non serva dirlo...[:D]).
Ideale sarebbe, potendo, tirare al collo.
[;)]Commenta
-
Sono diversi anni che faccio i rilievi biometrici al punto di controllo e quindi ho visto diversi caprioli passarmi sotto le mani, anche il più sprovveduto dei cacciatori sa che il 300 non è l calibro ideale per il folletto, se è propio indispensabile usare il 300 il mio consiglio è quello di seguire "i consigli" sopra di Paolo mettendo in conto però che prima o poi un'animale con una voragine in pancia o segato letteralmente in due ti potrà capitare[occhi] e ti farà riflettere
ciao[brindisi]Commenta
-
Un mio conoscente usa una sola arma in 300 win mag!!Gli abbiamo approntato cariche morbide con palla Sierra soft point da 200gr.ha tirato un capriolo maschio ad un centinaio di metri in piena cassa.........Se non avesse attinto una costola in uscita il danno sarebbe stato anche molto minore rispetto a quello che appare nella foto.Ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
si esatto concordo con Pato, io ho una 270 winc che uso con palle KS e fa molti più danni del 300 wm con palla accubond da 180 gr. Oltre al fatto che con il 300 wm non esistono preoccupazioni di caduta su tiri ragionevoli ( fino a 200mt la traiettoria è praticamente una linea retta), mentre dopo bastano pochi accorgimenti per fare sempre e comunque molto bene. ( fino alla soglia dei 300mt). Io nella 300 wm ho il freno di bocca perchè altrimenti aveva un contraccolpo punitivo e non tiravo con la dovuta tranquillità... per me assetto da consigliare a tutti.Commenta
-
si esatto concordo con Pato, io ho una 270 winc che uso con palle KS e fa molti più danni del 300 wm con palla accubond da 180 gr. Oltre al fatto che con il 300 wm non esistono preoccupazioni di caduta su tiri ragionevoli ( fino a 200mt la traiettoria è praticamente una linea retta), mentre dopo bastano pochi accorgimenti per fare sempre e comunque molto bene. ( fino alla soglia dei 300mt). Io nella 300 wm ho il freno di bocca perchè altrimenti aveva un contraccolpo punitivo e non tiravo con la dovuta tranquillità... per me assetto da consigliare a tutti.Commenta
-
Nessun terrorismo psicologico..... dovrei mostrarvi foto impresentabili come chi porta/portava degli animali in quelle condizioni, fortunatamente oggi siamo tutti più consapevoli (una scatola di premium ce la possiamo permettere tutti) se tirato nel punto giusto con palla doc non credo vi siano problemi ma con l'aumento degli animali tirati prima o poi ti può capitare (e capita) una spanciata o un angolo di tiro non propio felice ed allora il bucone non te lo leva nessuno.
La scorsa anno andando per fusoni di capriolo in Val Pusteria ho fatto fuoco all'ok dell'accompagnatore, nel mentre il capriolo ha girato la testa repentinamente verso la spalla con il risultato di farsi portare via il labbro e deviando o alterando la palla, una partition di 100 grs in 243, che fece un buco non da 243, non oso pensare se avessi tirato con il 300...[occhi][occhi] [brindisi]Commenta
-
Un mio conoscente usa una sola arma in 300 win mag!!Gli abbiamo approntato cariche morbide con palla Sierra soft point da 200gr.ha tirato un capriolo maschio ad un centinaio di metri in piena cassa.........Se non avesse attinto una costola in uscita il danno sarebbe stato anche molto minore rispetto a quello che appare nella foto.Ciao veci...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
In ultima analisi vi riporto la mia esperienza dove ho visto molti più caprioli andarsene con un tiro addosso di un 223 che quelli con una 300. I piccoli calibri sono molto divertenti ma è cruciale il piazzamento della palla. Sulla 300 ai vari cm in più di bersaglio che comunque portano la spoglia a rimanere sul posto....per un neofita consiglio un calibro leggermente più sostenuto che recuperi magari ad un tiro maldestro dovuto all'emozione...Commenta
-
Ma ROTFL!
Come no!? E' la sua cartuccia!
I 500 kgm di un 300 Winchester Magnum su una capretta da 20/25 kg. sono perfetti! [:142][:142][:142]
Charissimo ... basterà usare palle dure e basse velocità, distanze di tiro maggiori possibili, colpo piazzato alto e dietro, ... ma quando mai?!
Questo è un forum serio, fatemi un piacere, smettete di scrivere baggianate tali che non credete neppure voi!
Siamo obbiettivi e seri; la cartuccia 300 Win. Mag. è una bomba distruttiva, nata per cacciare elettivamente antilopi africane o cervi adulti del peso di 3 quintali quindi 12/15 volte quello del piccolo cervide, ... fine dei discorsi.
Chiunque abbia un minimo di buon senso e raziocinio, saprà che a fronte del poco probabile colpo pulito al retro torace con danni ingenti ma accettabili, che si verifica 1 volta su 15, avremo regolarmente ... voragini orribili, esplosioni di visceri o animali segati letteralmente a metà!
C'è poco da riflettere ed elucubrare, date retta al buonsenso, ... non usate palle dure o bonded, monolitiche et similia, non ricaricate il vostro 300 WM a livello di un 308W. e non andate a caccia cercando di sparare da 500 metri nel retro torace, ... più semplicemente basterà cambiare calibro... per risolvere il problema, questa è la sola logica soluzione e la verità.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta