mb tiro al piccione e mb in latta rossa x cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

diego BS Scopri di più su diego BS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • diego BS
    • Apr 2015
    • 171
    • brescia
    • Setter luna, springer jack

    #1

    mb tiro al piccione e mb in latta rossa x cal 20

    Buongiorno a tutti,posseggo un po' di queste super polveri,dove, ho letto in altri trhead,ma non vorrei fare confusione:
    -MB tiro al piccione: scatola rossa da 250gr parallelepipedo
    -MB : scatola in latta rettangolare da 500gr con i lati arrotondati.
    Mi piacerebbe caricarle nel cal 20, da usare in questa apertura e se puo' funzionare anche a stagione avanzata.
    Posso fare sia PPS che PPT,ho borre bior e contenitore,ho piombo 5/6/7/8/e 9
    Le vorrei utilizzare su stanziale e colombaccio, e anche sul nobile beccaccino.

    Ho letto che si possono usare i dosaggi riportati sulle tabelle della mbx32 attuale,e' giusto?
    Qualcuno ha qualche consiglio?
    Grazie.
    Buona giornata.
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1095
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #2
    Cavolo Diego, propio ieri mi è stata regalata una scatola di mb rossa con angoli affusolati da 1kg e volevo chiedere dei caricamenti per flobert cal 8.
    Il tuo post cade a pennello e quindi vorrei chiedere qualche suggerimento...
    Ho borre in sughero
    Edo

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      In 12/70 per stanziale, bossolo in plastica T.3-4 con DFS 616, MB tabacco old style g. 1,85/1,88x35/36, Couvette - Borra in feltro o Diana, sugherino da 3-4 mm. piombo meglio se nichelato e chiusura ad orlo tondo su bistampato o sugherino naturale o dischetto in plastica.

      In 20/70 per stanziale bossolo in plastica T.3 con DFS 615 o U686, MB tabacco old style g. 1,35/1,40x26/27, Couvette - Borra in feltro o Diana, sugherino da 3-4 mm. piombo meglio se nichelato e chiusura ad orlo tondo su bistampato o sugherino naturale o dischetto in plastica cartuccia finita a 64,5 mm.

      Per migratoria o tiri lunghi su stanziale:
      In bossolo in plastica T.3-4 con DFS 616, MB tabacco old style g. 1,75x35, oppure innesco DFS 615 MB Tabacco g. 1,80x36, Borra LB6 o Z2M, piombo temperato e stellare a 58,0 mm.

      In bossolo 20/70 in plastica T.3 con DFS 615, MB tabacco old style g. 1,35x26, oppure innesco CX 50, MB Tabacco g. 1,40x27, Borra LB6 o Z2M, piombo temperato e stellare a 60,0 mm.

      In cal. 8/44 C.F. inn DFS 615 o Small Pistol, MB Tabacco g. 0,16/0,18x6,5, borretta in sughero (meglio sarebbe realizzare ottime borrette da un panno di feltro bianco spesso 4-5 mm. con una fustella da 8 mm.) piombo meglio se nichelato e chiusura con il sugherino da 2 mm. pressato ad arrivare circa 0,5 mm. sotto alla bocca del bossolo ed incollato con una goccina di Vinavil girata con uno stecchino nel bordino.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Arha
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 1095
        • Lumezzane
        • Setter inglese

        #4
        Grazie mille G.G. Ti farò sapere
        Edo

        Commenta

        • diego BS
          • Apr 2015
          • 171
          • brescia
          • Setter luna, springer jack

          #5
          Grazie g.g. dei tuoi consigli.
          Sono in debito...[brindisi]
          Buona giornata.

          ---------- Messaggio inserito alle 01:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:46 PM ----------

          Originariamente inviato da Arha
          Cavolo Diego, propio ieri mi è stata regalata una scatola di mb rossa con angoli affusolati da 1kg e volevo chiedere dei caricamenti per flobert cal 8.
          Il tuo post cade a pennello e quindi vorrei chiedere qualche suggerimento...
          Ho borre in sughero
          Ciao arha,come va dalle tue parti?
          Hai in mente di fare l'apertura con l'8 flobert con il cane da ferma?[:D]
          Ma quanti ex ricaricatori domestici usavano la MB tiro piccione qui a Brescia?
          Non credevo così tanti,sono stato ad una cena in valsabbia con un amico armiere e i cacciatori, e mi sono divertito a sentire i racconti di una volta, quasi emozionato(anche a causa del vino merlot). Erano bei tempi...

          Commenta

          • Arha
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2014
            • 1095
            • Lumezzane
            • Setter inglese

            #6
            Ciao Diego, qua va benone...
            Il flobert lo uso in capanno.
            Io riguardo alla ricarica sono un vero ignorante, questo non è altro che un esperimento poi se va bene non si sa mai...
            Bellissimo cenare mentre si parla di caccia se poi sei in valsabbia c'è ancora più gusto.
            Edo

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..